Verona: “MERENDE AL MUSEO” E “LO SCRIGNO NEL MUSEO“
“ASPETTANDO L’EXPO!”: DEDICATI AL CIBO I NUOVI APPUNTAMENTI CON “MERENDE AL MUSEO” E “LO SCRIGNO NEL MUSEO“
Sono ispirati al tema dell’alimentazione i nuovi appuntamenti delle “Merende al Museo”, riservate ai bambini dai 6 ai 12 anni e dello “Scrigno nel Museo”, percorsi per adulti alla scoperta di antiche usanze alimentari. “Aspettando l’EXPO!”, questo il titolo del’iniziativa, è un viaggio all’indietro nel tempo per conoscere abitudini e gusti alimentari diversi dai nostri, ma che rimangono alla base dell’attuale cucina quotidiana. Gli appuntamenti delle Merende si tengono il sabato pomeriggio dalle 16 alle 17.30, con divertenti attività alla scoperta delle usanze alimentari dei nostri antenati. Gli incontri si concluderanno con una gustosa merenda per i bambini, mentre i genitori potranno compiere un percorso parallelo. Queste le date in programma: 21 febbraio, Museo di Storia Naturale, “Mani in pasta… come si mangiava nella Preistoria”; 7 marzo, Galleria d’Arte Moderna Achille Forti a Palazzo della Ragione, “E’ pronto! Tutti a tavola!”; 21 marzo, Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, “Alla ricerca della pozione magica perduta”; 28 marzo, Museo Lapidario Maffeiano, “A pranzo con gli antichi”; 11 aprile, Museo di Castelvecchio, “A banchetto alla corte Scaligera”. Gli incontri dello “Scrigno nel Museo”,dedicati agli adulti, si tengono la domenica pomeriggio dalle 16 alle 17, nelle seguenti date: 22 febbraio, Museo di Storia Naturale, “Alimentazione nella Preistoria”; 8 marzo, Galleria d’Arte Moderna Achille Forti a Palazzo della Ragione, “Il cibo. Non solo nutrimento per il corpo”; 22 marzo, Centro internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, “Bevi, Rosmunda, nel calice di tuo padre”; 29 marzo, Museo di Castelvecchio, “Cibo e Galateo fra Medioevo e Rinascimento”. Costo di ogni attività: euro 5,30 + ingresso al Museo. Prenotazione obbligatoria presso la Segreteria Didattica, entro le ore 15 del venerdì precedente. Informazioni e iscrizioni: Segreteria Didattica, Coop. Le Macchine Celibi, da lunedì a venerdì ore 9-13 e 14–16, tel. 045 8036353, e mail: segreteriadidattica@comune.verona.it.
Tags: Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, Galleria d'Arte Moderna Achille Forti a Palazzo della Ragione, Museo di Castelvecchio, Museo di Storia Naturale di Verona, Museo Lapidario Maffeiano
Commenti