un CD per Grazia de Marchi

| 1 febbraio 2002

    Nel leggere il curriculum di Grazia de Marchi sono rimasto sorpreso per il fatto che, pur conoscendoci da ragazzi, non sapevo nulla delle sue grandi prestazioni musicali. In effetti per molti di noi veronesi, Grazia c’è, da molto, canta, sii… brava, ma nulla di più!
Grazia de Marchi, invece è da tempo una delle più raffinate interpreti di musica (popolare, etnica, tradizionale, d’amore, classica, ecc. ecc.) ed ha avuto, quali compagni di viaggio (in Italia e in Europa), tra gli altri, Brel, Pasolini, Brecht, Piazzolla e quali compagni di lavoro, Duilio del Prete e Marco Ongaro. Ma per l’ultima sua fatica ha voluto il suo “vecchio” compagno Alfredo “Nico” Nicoletti del (speriamo ritrovato) Canzoniere Veronese.
Questo CD che si intitola “CHE CANTA O CHE NO CANTA…” racchiude 17 brani, tratti, principalmente, dal repertorio del vecchio Canzoniere Veronese, rivisitati e, sotto un certo punto di vista, rammodernati, ma mantenendo sempre la memoria tradizionale. In due di essi, addirittura, l’incipit è dato dalle voci originali che erano le protagoniste delle “cante” contenute in 54 nastri registrati dal Canzoniere, in decine d’anni di peregrinazioni, in lungo e in largo, del territorio della nostra provincia.
Questo compact non è solo cantato magistralmente da Grazia de Marchi, ma ha una componente strumentale di alto rilievo. Oltre a Nicoletti alla chitarra, mandolino e coro, ci sono altri nove musicisti Grazia Colombini, Maurizio Damantini, Andrea Gazzini, Paolo Martini, Massimo Muzzolon, Antonio Recchia, Massimo Rubulotta, Damiano Rudari e Giuseppe Zambon.
Il CD è stato registrato, missato e masterizzato da Paolo Lovat per conto dell’AZZURRA Music.

Di: Carlo Gheller

Tags: ,

Commenti

Salvato in: Musica
×