Tremosine (BS) CINQUEMIGLIA DEL GHIOTTONE
Percorso enogastronomico nella natura
2 giugno
Passeggiata di circa cinque miglia fra sentieri, boschi, prati, pascoli e pinete balsamiche, con la possibilità di visitare i caratteristici borghi del comune di Tremosine.L’itinerario prevede un menu predeterminato ed in ogni frazione visitata (sette) verrà allestito uno stand dove verrà cucinato un piatto tradizionale a base di prodotti tipici locali. In abbinamento vino del Garda. Per l’occasione le piazzette delle frazioni verranno allestite ed addobbate a festa e ad ogni sosta il tutto verrà allietato da musica e da spettacoli di intrattenimento. Le varie tappe prevedono piatti di cucina tradizionale rigorosamente cucinati con prodotti tipici locali (carni, burro, formaggi, pesce del Lago di Garda e dei torrenti di Tremosine, tartufi, funghi, uova, miele, olio extra vergine di oliva, erbe aromatiche, pane tradizionale). Tutti i “Ghiottoni” che parteciperanno alla manifestazione potranno vivere una giornata davvero particolare. Avranno l’opportunità di godersi le bellezze naturali e panoramiche offerte dallo stupendo altopiano di Tremosine potendo apprezzare il gusto di piatti tradizionali unici cucinati con prodotti tipici di grande qualità. Il tutto in una atmosfera allegra e festaiola.
Programma
Ore 10.30 ritrovo in località “Pertica” in Vesio di Tremosine. massimo 700 persone partecipanti
Partenze ogni 10 minuti, a gruppi di 60 persone, con inizio alle ore 11.10. Quota di iscrizione: ragazzi fino a 12 anni euro 10.00, adulti euro 20.00. Iscrizioni presso la sede dell’Associazione Pro Loco, tel. 0365/953185 , presso tutte le filiali della BCC del Garda. Per motivi organizzativi l’iscrizione è obbligatoria. La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia. E’ consigliato un abbigliamento adeguato per una passeggiata fra prati, boschi e sentieri
Itinerario e menu
Fraz. Vesio: Aperitivo
Località Polzone: Antipasto formaggi e salumi
Fraz.Sermerio: “Tortei di Tremosine”al burro fuso
Località Nevese: “Mignaghe” (trota Fario dei torrenti di Tremosine)
Località “Prà da l’Era”: sorbetto ai frutti di bosco
Fraz.Secastello:“Empeveràa” e cotechino con polenta di patate
Fraz. Sompriezzo: Formaggio alla griglia
Fraz.Voiandes: Pere cotte in salsa di vino rosso
Fraz.Vesio: (sede Alpini) – Caffè corretto
Info: Pro Loco di Tremosine, P.za G. Marconi, 1 Tremosine (BS), tel 0365 / 953185 (orario d’ufficio), info@infotremosine.it www.infotremosine.it
Di: Comunicato Stampa
Commenti