Tag: 2006

Trento, 2006: GIROLAMO ROMANINO ‘EXCELLENTE PITTORE’
Così fu definito il Romanino dal Principe Vescovo di Trento quando gli fu affidata la decorazione del Castello del Buonconsiglio nel 1531. Per parlare di questo geniale artista (1485-1560), definito nell’attuale mostra ‘un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano’, attivo soprattutto in Lombardia, anche a Mantova e Cremona, occorre partire dalla prima monografica dedicatagli da […]

Milano I MAESTRI DEL ‘600 E ‘700 LOMBARDO
COLLEZIONE KOELLIKER con ritratti della nobiltà bresciana La collezione Koelliker è tra le più ampie raccolte private del mondo spaziando in diversi ambiti, della scienza e all’arte. La raccolta, ad esempio, di strumenti ottici, matematici ed astronomici è pari a quelle dei grandi musei. Ma la parte del leone è la sezione ‘dipinti’ con oltre […]

DIZIONARIO DEL BELPENSANTE 2006
Terza edizione per la fortunata ed apprezzata serie del Belpensante, una raccolta di aforismi, articoli, interventi di Ruggero Morghen, bibliotecario e pubblicista gardesano laureato in sociologia all’università di Trento. Si tratta di un libricino di una sessantina di pagine in tutto, presentato da Domenico Fava, in cui si parla del mondo dei libri e delle […]

Milano, 2006: CARAVAGGIO E L’EUROPA
CARAVAGGIO E L’EUROPA Il movimento caravaggesco internazionale da Caravaggio a Mattia Preti Come seguito ideale della memorabile mostra su Caravaggio che il grande critico e storico dell’arte Roberto Longhi curò nel 1951 a Palazzo Reale, Vittorio Sgarbi inizia nella stessa sede la più completa rassegna mai dedicata al movimento caravaggesco, concludendo con questo evento le […]
Social Media
Seguici sui Social Media