Salò (Bs) PRESENTAZIONE LIBRO di GIAN CARLO MOLIGNONI

| 2 febbraio 2005

GIAN CARLO MOLIGNONI 
Taranto 1940 – Capo Matapan 1941


Da lunghi anni Gian Carlo Molignoni si occupa di approfondimenti storici, con particolare attenzione per il periodo della Seconda Guerra Mondiale. In questo suo libro si sofferma su un episodio che, secondo la sua tesi, ha condizionato in maniera irreparabile la guerra navale italiana: l’attacco alla flotta di stanza a Taranto nella notte dell’11 novembre 1940. Questo episodio, che viene definito “la Pearl Harbour italiana” per l’imprevedibilità dell’attacco e per la temerarietà del nemico, avvenuto a soli 5 mesi dall’entrata in guerra, ha dunque, secondo Molignoni, compromesso le risorse della nostra marina per i restanti 34 mesi della guerra italiana. Un secondo episodio, passato quasi sotto silenzio dalla propaganda di regime, ha invece segnato definitivamente le sorti belliche sul mare: la battaglia di Capo Matapan, nel Mediterraneo orientale, avvenuta nella notte del 28 marzo 1941.
Il racconto dei fatti è coinvolgente ed ampiamente documentato, sostenuto da una penna fluida e limpida e talvolta da una simpatica vena ironica, che Giorgio Barberi Squarotti ha definito “Narrazione persuasiva e significativa, sorretta da una scrittura sapientissima”. 


Presentazione del volume
TARANTO 1940 – CAPO MATAPAN 1941
Così l’Italia perse la guerra sul mare
Domus di Piazza Duomo, Sabato 5 febbraio 2005, ore 17.30
Presenta l’autore RINA GAMBINI
Introduce l’opera l’On. Lucio Pisani



 





 

Di: comunicato

Commenti

Salvato in: CULTURA, Libri
×