Rovigo Le meraviglie della pittura tra Venezia e Ferrara
Da Bellini a Dosso a Tiepolo
Ad accogliere questa amplissima rassegna (oltre 150 opere) sarà Palazzo Roverella, lo storico edificio “firmato” da Biagio Rossetti, restaurato dal Comune di Rovigo.
E’ proprio dall’Accademia fondata dai nobili locali nel 1580 che giunge il corpus centrale delle opere in mostra.
La mostra, coordinata scientificamente da Vittorio Sgarbi e curata da Alessia Vedova, continua in due sedi cittadine: la neoclassica chiesa di San Francesco, ricchissima di capolavori di scuola ferrarese, e la Chiesa della Beata Vergine del Soccorso, conosciuta come “La Rotonda”, interamente rivestita da teleri veneziani.
“Da Bellini a Dosso a Tiepolo” è l’indicazione di un preciso percorso che rimbalza tra l’influenza e gli artisti della Serenissima Repubblica e quelli del contiguo Ducato Estense.
La mostra presenta inoltre una serie di opere appartenenti a chiese del Polesine.
Palazzo Roverella (22 gennaio 4 giugno)
Orario di ingresso: feriali e festivi 9/19; sabato 9/23. Biglietti: intero 9 €; ridotto 7 € (dai 6 ai 18 anni, over 65, studenti universitari, categorie convenzionate); gratuito (bambini fino ai 6 anni, portatori di handicap con un accompagnatore, giornalisti con tesserino, militari in divisa). Gruppi (almeno 20 persone) 7 € (gratuito per l’accompagnatore); gruppi scolastici 5 € (gratuito per 2 accompagnatori). Visite guidate per gruppi (massimo 25 persone): adulti 70 € – scuole 55 €.
L’ingresso alla Chiesa di San Francesco e alla Rotonda è gratuito.
Catalogo: Silvana editoriale
Galleria virtuale della mostra sul sito www.anonimatalentisrl.it
Per informazioni e prenotazioni:
CeDi Turismo e Cultura – Piazzale San Bartolomeo, 18 – 45100 Rovigo – Call Center: tel. 0425 21530 – 26270 ; orari: 9/13 – 15/18 tutti i giorni; fax 0425 26270 – cedi@turismocultura.it – www.turismocultura.it
Di: Comunicato Stampa
Commenti