Raffa di Puegnago (BS) STRISCIA LA…RIFFA

| 1 dicembre 2005

L’Assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Brescia Mauro Parolini puntualizza sul progetto di sottopasso in località Raffa di Puegnago dopo il polemico servizio di una nota trasmissione televisiva.

Non eravamo abituati ad essere invitati alla presentazione del prossimo avvio di un’opera tutto sommato modesta, ma l’assessore provinciale vi è stato costretto dalla messa in onda di un servizio sull’argomento passato recentemente in televisione e in prima serata. Si tratta della realizzazione di un sottopasso destinato ad unire in tutta sicurezza due parti del paese, oggi separate dalla trafficatissima ex statale 542, percorsa in media da ventimila veicoli al giorno cioè, in pratica, una macchina ogni due secondi nelle ore di punta. Chi la percorre sa che è una delle più trafficate della provincia e non come definita dal conduttore “stradina piccolina” come se non si trattasse del principale asse di collegamento tra Salò e Desenzano. Chi la percorre conosce anche come in passato sia stata funestata da innumerevoli incidenti, molti anche mortali di cui due proprio in questo tratto. Con il passaggio delle competenze dall’Anas alla Provincia sono iniziati negli ultimi anni una serie d’interventi volti a fluidificare il traffico, a ridurre la velocità di punta, ma non quella media, ad aumentare la sicurezza eliminando i punti più pericolosi. Il sottopasso si inserisce in questo programma, e permetterà di collegare in tutta sicurezza abitazioni e servizi oggi pericolosamente collocati ai due lati della strada. L’assessore ha comunque sospeso, dopo le proteste dei cittadini e il servizio televisivo, il procedimento per avviare le opportune verifiche con i propri funzionari e con l’Amministrazione di Puegnago che aveva sollecitato l’intervento. Le ragioni che stavano alla base della scelta sono state ritenute corrette e quindi la pratica ha ripreso il suo iter con i lavori previsti dal prossimo dicembre per un investimento di 1.445.000 euro. Come ha ricordato Parolini …”fa comunque sorridere la circostanza che due esponenti provinciali di Ds e Rifondazione abbiano sollecitato l’intervento, legittimo per carità, delle tv di Berlusconi che questi partiti tanto demonizzano”. 

UN PO’ DI ETIMOLOGIA: Riffa e Raffa vengono dal longobardo hraffon che significa “a tutti i costi” e “con prepotenza”. E’ di prepotenza a tutti costi questo tipo di giornalismo ci ha abituato, anche se con soddisfazione abbiamo notato l’imbarazzo mostrato a voler forzare a tutti i costi quella che è una non notizia.

Di: Carlo Zani

Commenti

Salvato in: ATTUALITA'
×