NASCE CIVICAMENTEINSIEME

Sindaci di varie idee politiche, imprenditori e volontari hanno costituito l’Associazione Civicamenteinsieme
Al momento i quattordici sindaci che hanno aderito all’associazione sono tutti del territorio mantovano: Benhur Tondini, sindaco di Cavriana, Franco Perini, sindaco di Casalmoro, Giancarlo Froni, sincaco di Borgoforte, Giordano Busi, sindaco di Asola, Alessandro Beduschi, sindaco di Virgilio, Matteo Pinzetta, sindaco di Sustinente, Germano Bignotti, sindaco di Solferino, Angiolina Bompieri, sindaco di Monzambano, Arnaldo Marchetti, sindaco di Magnacavallo, Barbara Ruffoni, sindaco di Ceresara, Paolo Rasori, sindaco di Marmirolo, Nicola Leoni, sindaco di Gazoldo, Mauro Falchetti, sindaco di Castel Goffredo e Sergio Desiderati, sindaco di Guidizzolo, (anche i vice sindaci di Poggio Rusco, Fabio Zacchi, e di San Benedetto Po, Roberto Gozzi). L’Associazione nasce in risposta al momento di totale disaffezione alla politica, con l’intento di dare voce a tutti i cittadini che vogliano prendersi un impegno sincero e spontaneo nella politica vera, quella che guarda ai problemi dei cittadini e non si ferma a dei simboli. “Ci sono troppi simboli, troppa voglia di occupare una sedia e troppa povertà di idee”, precisa Maurizio Pellizzer, Presidente del Parco del Mincio. Tutto ciò viene fatto anche nella speranza di riportare i giovani a vedere la politica come qualcosa di positivo e di utile per la comunità, eliminando lo spauracchio di negatività che la circonda in questo periodo. Germano Bignotti, sindaco di Solferino, afferma che “questa associazione significa mettere nero su bianco i nostri discorsi e non viene creata a fini elettorali: è un contenitore di idee e confronti che possano servire alla comunità”. Quel che si prefiggono i soci dell’associazione è di comunicare con i cittadini, prendere le loro istanze e portarle avanti restando aperti a persone e associazioni che vogliano collaborare. Benhur Tondini, sindaco di Cavriana, fa presente che “la differenza sta nella persona e i suoi valori: è su ciò che noi spingiamo molto”. Pellizzer, infine, conclude che “i sindaci qui presenti, non fanno solo i sindaci: dietro questo incarico ci sono persone con vite vere”; questo va a sottolineare come, “mettendo al centro dell’attenzione la persona e i suoi valori, si vuole evitare di prendere in giro i cittadini: ci si mette la faccia e se c’è un problema i cittadini sanno a che campanello venire a suonare”.
Marcello Bertoldi
Commenti