Milano – MURANO XX SECOLO da Cambi Casa d’Aste

Fragilità e bellezza
“Non guardare il vetro, altrimenti te ne innamori e non potrai mai lasciarlo.” (Fulvio Bianconi)
Cambi, famosa Casa d’Aste genovese, ha realizzato per la sua prossima asta che si svolgerà il 21 Febbraio nella succursale milanese all’interno del prestigioso Palazzo Serbelloni, un cofanetto con due volumi dedicato alle meraviglie dell’arte vetraria veneziana famose nel mondo: “MURANO XX SECOLO. Un collezionista, un mercante” e “MURANO XX SECOLO. 150 vetri da collezione”. L’asta esemplificata nel primo volume è stata fortemente voluta da Simona Scarchilli Cocchi per ricordare, a cinque anni dalla sua scomparsa, il marito Maurizio, massimo esperto nel settore, impegnato a rilanciare la produzione vetraria muranese del Novecento che ebbe inizio con la loro prima mostra “50 capolavori – vetri di Murano del ‘900” per festeggiare il decennale della loro galleria IN.ARTE. Ora il collezionista, che fidandosi ciecamente di loro ha costruito un’incredibile collezione, ora ne propone una parte in vendita. Nel calalogo, a cura di Simona Cocchi, vediamo opere di Bellotto (1882-1940), Barovier (1889-1974), Scarpa (1906-1978), Buzzi (1900-1981), Venini (1895-1959), Bianconi (1915-1996), Martens (1894-1970), Seguso, Tosi. Nel secondi volume, a cura di Marco Arosio, sono inserite produzioni degli artisti sunnominati in cui spiccano molti pezzi di Ercole Barovier, del quale ricordiamo la bella mostra alla Fondazione Querini Stampalia (Venezia) nel 1993: “L’arte dei Barovier vetrai di Murano”; di Fulvio Bianconi ammiriamo le divertentissime figurine delle serie “Grotteschi” e “Commedia dell’Arte”, artista, questo, al quale è stato dedicato il volume “Fulvio Bianconi alla Venini” edito da Skira nel 2015. Di Paolo Venni è eccezionale il vaso della serie “Mosaico-Tessuto” in vetro soffiato formato da tessere costituite da sottili canne policrome; un esemplare della stessa serie è stato esposto alla decima “Triennale” di Milano nel 1954, i suoi riferimenti si trovano nel volume “Paolo Venini e la sua fornace (Skira 2016).
Cambi Aste – Milano, Corso Venezia 16 (Palazzo Serbelloni); da venerdì 17 a lunedì 20 ore 10-19; martedì 21 ore 10-13; Asta: martedì 21 ore 15.30, Lotti 1-40; ore 17, Lotti 41-89
Fabio Giuliani
Tags: arte, cambi d'aste, Murano, opere
Commenti