Milano – DOROTHEUM – Aste primavera 2014

Una delle più antiche e famose case d’asta d’Europa, fondata nel 1707 a Vienna, propone nella sua prestigiosa sede milanese un saggio delle opere che saranno battute nella locazione principale nel prossimo mese di Maggio. La parte del leone è degli artisti italiani per l’arte moderna e contemporanea: infatti vediamo uno stupendo “Concetto Spaziale” di Lucio Fontana (Euro 700.000-1 milione), una tela di Marino Marini, “Il circo” del 1958-59 (Euro 400.000-600.000); ben rappresentato è il Futurismo con Giacomo Balla, Gerardo Dottori, Tullio Crali, Alessandro Bruschetti, Enrico Prampolini; tra i maestri storici vediamo Giorgio De Chirico, Massimo Campigli, Gino Severini ed un interessante Gino Rossi, valido autore poco conosciuto; fra gli stranieri Max Ernst e Viktor Vasarely. Tra gli scultori notiamo un’opera di Kounellis ed una di Arnaldo Pomodoro. Le altre aste sono dedicate ai Gioielli, dove fanno bella mostra un diadema a forma di alloro con perle orientali e diamanti (Euro 80.000-120.000) ed una tiara in corallo (1820 circa) proveniente da un’antica nobile famiglia europea. Le altre aste del mese sono dedicate agli Argenti, Orologi da polso e da tasca, Arte applicata del ventesimo secolo. Tutto visibile on line sul sito www.dorotheum.com
Le aste avverranno a Vienna, in Palais Dorotheum, con la seguente scadenza:
Argenti – 19.05.2014; Jugendstil e arte applicata del XX secolo – 20.05; Arte contemporanea, parte 1 – 20.05; Arte contemporanea, parte 2 – 21.05; Gioielli – 21.05; Arte moderna – 22.05;Orologi da polso e da tasca – 23.05
Dorotheum Milano – Via Boito 8, Tel. 02-3035241
Fabio Giuliani
Commenti