Mantova: programma dal 5 all’11 marzo 2015 al Cinema del Carbone

lunedì 9 marzo
martedì 10 marzo
Troppo stanchi per uscire dopocena? Il cinema del carbone ha pensato a voi! A partire dal mese di novembre, i film di prima visione verranno proposti anche il martedì alle 16.15, e il prezzo del biglietto è assolutamente conveniente: 4,00 euro per tutti! Se poi volete andare a cena al Ristorante Giallozucca, con il biglietto del pomeriggio avrete il 10% di sconto! Che ve ne pare?
prossimamente
Chi sono i valsusini che da venticinque anni si oppongono al progetto Tav Torino-Lione? Il documentario QUI , giovedì 12 marzo (ore 20.45), cerca di dare una risposta interrogandosi sulla loro identità e sul pensiero che guida la loro ribellione. Presenta il film il regista Daniele Gaglianone. Serata in collaborazione con eQual.
Il modo in cui veniamo al mondo è profondamente cambiato negli ultimi 30 anni. Alcuni ricercatori danno il segnale d’allarme: tutto ciò potrebbe avere serie ripercussioni sulla nostra salute. MICROBIRTH, sabato 14 marzo (ore 16.15), esplora l’ipotesi secondo cui le attuali pratiche ostetriche potrebbero interferire con processi biologici fondamentali. Con il patrocinio del Collegio Ostetriche della Provincia di Mantova.
Domenica 15 marzo (ore 15.45) terzo appuntamento per il corso di cinema ANCHE I GRANDI (REGISTI) HANNO INIZIATO DA PICCOLI (FILM) con POESIA DI IMMAGINI E D’ACQUA NEI CORTI DI BERNARDO BERTOLUCCI E DI JANE CAMPION una conversazione intorno ai cortometraggi Histoire d’eaux (Storia di acque, 2002) e The Water Diary (Il diario d’acqua, 2005/2008). Docente Matteo Molinari.
Malle fa i conti con il collaborazionismo francese verso il nazismo: lunedì 16 marzo (ore 18.15, 21.00) un’intensa storia legata alla Seconda Guerra Mondiale, NOME E COGNOME: LACOMBE LUCIEN, sesto appuntamento della rassegna OTTO STORIE CHE RACCONTANO DI LOUIS MALLE.
A metà marzo prende nuovamente il via CINEARTE, la ormai tradizionale rassegna di primavera organizzata con gli Amici di Palazzo Te e dedicata anche quest’anno all’arte contemporanea. Primo appuntamento martedì 17 marzo (ore 21.15) con il film SOL LEWITT.
Richiedi la sala del cinema! L’Oberdan è a disposizione di associazioni, istituzioni, scuole, aziende, gruppi o singole persone che vogliano organizzare manifestazioni pubbliche o eventi privati. La sala ha 80 posti a sedere, dispone di foyer, impianto audio/video, luci, Wi-Fi. Grazie al sistema di “sale mobili” si trasforma rapidamente in uno spazio di 140 mq per prove musicali o teatrali, corsi e attività laboratoriali. Per informazioni e prenotazioni potete contattarci allo 0376/369860 o scriverci all’indirizzo azzurra@ilcinemadelcarbone.it
diventa socio del cinema del carbone!
Finita l’estate, la bella stagione si trasferisce al cinema del carbone! E per fare splendere la sala di rassegne, incontri, eventi speciali, laboratori e quant’altro abbiamo bisogno come sempre del vostro generoso sostegno.
Il tesseramento per l’anno 2014-15 si è aperto il 1° ottobre 2014, e le quote di partecipazione restano quattro: 10 € per i soci ordinari, 20 € per i soci sostenitori, 50 € per i soci benefattori, 100 € per quelli che possono vantarsi di essere ultrasoci. Quote diverse per permettere a ciascuno – secondo le proprie disponibilità e la propria dedizione alla causa – di aiutarci a tenere vivo lo spazio di via Oberdan.
Il prezzo dei biglietti d’ingresso non cambia: anche per la stagione 2014-15 il costo resta di 5 euro per i soci, di 7 euro per i non-soci. Per i soci è disponibile anche l’abbonamento a 10 ingressi per 40 euro.
E con la tessera del cinema del carbone si ha il 10% di sconto presso il negozio di Le Tamerici in Via Romana Zuccona 208 a S. Biagio di Bagnolo S. Vito, presso il Ristorante Giallozucca in Corte dei Sogliari 4 a Mantova e presso la Gioielleria Tosoni in via G. Oberdan 10/12 a Mantova. Corri a tesserarti!!!
Nota Bene
Questa e-mail è fatta per circolare il più possibile. Se volete inoltrarla ai vostri amici, noi siamo solo contenti. Grazie.
Il cinema del carbone – via Oberdan 5/11 – Mantova – tel 0376.369860 – info@ilcinemadelcarbone.it – www.ilcinemadelcarbone.it – facebook il cinema del carbone
Commenti