Un libro per la “Madòna del Dos” di Casalmoro (Mn)
![b76c8c86-3bf7-41e3-9974-7a6b56eb5e50](https://www.giornaledelgarda.info/wp-content/uploads/2024/11/b76c8c86-3bf7-41e3-9974-7a6b56eb5e50-1024x722.jpeg)
“Vi sono luoghi in cui rivedi le facce e le tracce di un tempo, a cui sono affidati tuoi affetti e indelebili istanti di vita passati. Per larga parte della comunità di Casalmoro sicuramente il Santuario della Madonna del Dosso reca con sé questa prerogativa”. Queste sono le frasi iniziali della prefazione del libro “Madòna del Dos” che incarnano lo spirito col quale si è festeggiato lo scorso 21 Novembre la festa della Madonna del Dosso che ha visto anche la presenza, alla SS.Messa solenne delle ore 10.00, del vescovo mons. Busca, dei sindaci di Casalmoro, Piubega, Casaloldo, Asola, Ceresara, Remedello, Acquafredda e del comandante della stazione dei Carabinieri di Castelgoffredo Nicolò Di Marzo. E’ stata l’occasione per Stefano Bandera, ex presidente dei mortaristi e Marco Morelli, direttore di MCG magazine e MCG Week, autori di “ Madòna del Dos”, per consegnare una copia del libro a Mons. Busca al termine della SS. Messa tenutasi al famoso Santuario di Casalmoro. Ben 124 pagine di racconti, aneddoti, interviste, testimonianze di una festa che scalda ancora il cuore dei casalmoresi, presentate in grande stile a Corte Castello alla presenza di 240 persone lo scorso 10 novembre . La speranza dei casalmoresi è ora tutta riposta nel 21 novembre 2025 dove si aspetta di nuovo il Vescovo ad aprire questa volta la porta del santuario come designata chiesa giubilare della provincia.
Nella fotografia sx Stefano Bandera, il vescovo Mons. Busca e Marco Morelli.
Commenti