Dreamin’ Sirmione Rock Party ospita Cucine a Motore Food Truck Festival

| 18 luglio 2016
13220931_932732126824013_481998622202307740_n

Tre giorni di musica e cibo di strada al parco San Vito di Sirmione, dal 22 al 24 luglio.

A Sirmione, dal 22 al 24 luglio, torna la seconda edizione di “Dreamin’ Sirmione Rock Party”, un evento unico che quest’anno ospita la quarta tappa del Tour di Cucine a Motore food truck festival che ha già riscosso grande successo a Bologna, Brescia e Cesena.

La buona musica si unisce al cibo di strada in versione gourmet per tutti i gusti e palati.

L’evento è organizzato dall’Associazione Giovani di Sirmione in collaborazione con l’Associazione culturale Zenzero Eventi e Studioventisette con il sostegno del Comune di Sirmione, e unisce musica, cultura e natura, essendo dislocato in una location  suggestiva e davvero unica: un parco vista lago immerso nel verde,’evento si terrà al cercando di valorizzare al massimo la naturalità e l’integrità del luogo.

Come da titolo grande protagonista dell’evento il rock con concerti live di spessore, sul palco saliranno incredibili band che scalderanno il pubblico al Parco San Vito. Venerdì la serata si pare con un dj set a cura di Radio Studio + con i dj Graziano Fanelli e Frankie Gada, sabato Hot Gates, Space Mosquito e Slick Steve & the Gangsters, domenica a pranzo I Briganti del Folk con il loro folk popolare e un altro imperdibile dj set con Dj Massimino. E ancora spazio ai nuovi talenti, alle band emergenti per valorizzare le nuove proposte del territorio con “Giovani talenti exhibition” il sabato a pranzo. In programma anche un concorso musicale a premi, dando in tal senso la possibilità agli artisti, sirmionesi e non, di condividere le proprie capacità su un vero e proprio palco. Si esibiranno anche due scuole di musica con i loro allievi: la Scuola civica di Sirmione e la Scuola di Musica del Garda.

Musica, divertimento ma non solo… quest’anno grandissima novità, all’interno di Dreamin’ Sirmione Rock Party si terrà, infatti, una delle tappe del tour nazionale di Cucine a Motore – organizzato dall’Associazione ZenZero – che proporrà al pubblico della manifestazione il mondo colorato, gustoso e irresistibile del “cibo di strada in formato Food Truck”. In questo caso si parla di veri e propri ristoranti su ruote: mezzi modificati in stile creativo per raccontare i succulenti piatti che vengono proposti al pubblico. Sia a pranzo che a cena, ecco un assaggio di quello che potrete gustare a Sirmione:

Al Mitimangio con la spalla di maiale aromatizzata in crosta di pane, tagliata al coltello e servita in ciabattine croccanti, con verdure fresche condite con vinaigrette al basilico o senape, lime e miele, l’hamburger gourmet a base di manzo o maiale con carni selezionate, abbinati a misticanza di verdure e salse, serviti in focaccine fresche integrali, multi cereali,  i nocciolini di maiale piccole costine di maiale senza osso, aromatizzate e rosolate al forno; le trippe alla fiorentina aromatizzata alla menta, gli spaghettini di zucchina con gamberi e polipo fresco al vapore;

Apescottadito con le olive ascolane, gli arrosticini, il pesce fritto, le patate fritte e il fish and chips;

Vecchio mulino beach con pastrami affumicato di fassona servito con cipolle caramellate, cetrioli sott’aceto e formaggio flambé, fiiletto di tonno marinato alla soya leggermente tostato in una crosta di sesamo servito con pomodoro fresco, insalata e mayonese al wasab, panino vegano con humus fatto in casa, capponata di verdure, olive e fagioli neri, formaggio vegano flambe’;

Dal Parmigiano con le Polpette parmigiane, la torta fritta con prosciutto crudo, lo Stecco ducale, il Panino con prosciutto crudo;

I Gelati Pezzotta, cremosi e buonissimi perfetti per le notti estive;

Baba- Q il primo Food Truck di cucina tradizionale napoletana rivisitata attraverso la cottura al barbecue all’americana. Il metodo di cottura americano si fonde con il gusto italiano, proponendo una cucina divertente, ricca di piacere, gusto e salute;

BBQ Valdichiana con 4 fantastici burger di chianina® e cinta senese dai golosi nomi, il ® Tocanaccio, il Bbq, il Viking e la Bufala;

Cantine Ceci portano a Cucine a Motore – Food Truck Festival anni di esperienza e di tradizione con il loro ‪‎lambrusco!

El Lares Salsiccia in stecco con crumble ai cereali e salsa barbeque, Carne di suino selezionata, disossata e speziata con ricetta propria dalla storica macelleria Marsilli di Rovereto (TN – dal 1929), Salsa barbeque su ricetta dello Chef, Zin Zin Burger: tartare in pane trentino, Carne di scottona selezionata dalla macelleria Marsilli di Rovereto (TN – dal 1929), Pane trentino, Polenta morbida, formae di Cavalese e pop-corn al profumo di porcini, Polenta trentina di Storo (TN), Formaggio del caseificio di Cavalese, Toast dolomitico: trota marinata, formaggio affumicato e burro di malga, Trota dall’itticoltura dell’azienda “trota oro” di Preore nel cuore delle Dolomiti, Formaggio del caseificio di

Cavalese e burro di malga della Val di Fassa, Vegan Trentin Burger: Prodotti selezionati dagli agricoltori della Val Lagarina.

Focaracceria Umbra: Focaccia nostrana, prosciutto di norcia, lardo, pesto e per i più piccanti l’Habanero!

Gnoc e Lambrusc con deliziosi tortelli e gnocco fritto;

La Lumaca A Spasso con ricette tradizionali e originali tutto a base di lumache;

Panzer0 con quello che loro stessi definiscono l’evoluzione naturale della classica pasta fritta., un giovane “panzerotto moderno” che si nutre di farine 100% toscane con germe di grano, che si veste con “abiti” vintage della tradizione regionale ma sempre con gran stile ed uno sguardo al futuro, il Panzer0 è il figlio del classico “panzerotto” ma, a differenza del padre, è attentissimo alla qualità dei propri ingredienti e non solo al gusto;

Pepita  Gli specialisti del fritto, fritto artigianale di alta qualità dalle melanzane pastellate agli anelli di cipolla più gustosi, fritti arricchiti dal gorgonzola e dalle patate dolci. Una vera leccornia per i piu golosi.

Streat Bacco con i deliziosi  panini fatti con la puccia, il tipico pane pugliese e poi molti altri ancora!

Sono previste anche numerose attività sportive: il sabato mattina avranno inizio i tornei di pallavolo e di calcio, che si protrarranno per tutta la giornata per poi concludersi domenica 24 luglio. Durante le giornate di sabato 23 e domenica 24 sarà presente il maneggio Spia d’Italia che, attraverso l’impiego di personale qualificato e di alcuni cavalli, offrirà alle famiglie una piacevole esperienza, sicura e divertente, come il battesimo della sella per i più piccoli. Per i bimbi, saranno inoltre presenti alcuni giochi gonfiabili, al fine di garantire alle famiglie un fine settimana di divertimento, in un luogo sicuro e a contatto con la natura.

L’intera festa è a ingresso libero.

 PROGRAMMA:

VENERDI’ 22 – Dalle 18:00 alle 24:00
ore 18:00 – Food Truck & Dj set
ore 21:00 – DJ SET con Radio Studio Piu’ con Graziano Fanelli & Frankie Gada

SABATO 23 – Dalle 11:00 alle 24:00
ore 11:00 – Food Truck & Live Music
ore 12.30 – LIVE – Young Stage “Giovani talenti exhibition”
ore 20:00 CONCERTI LIVE
LIVE – Hot Gates
LIVE – Space Mosquito
LIVE – Slick Steve & the Gangsters

DOMENICA 24 –  Dalle 11:00 alle 24:00
ore 11:00 – Food Truck – Live Music & Dj Set
12.30 – LIVE – I Briganti DEL FOLK
FB: https://www.facebook.com/events/1737911543117152

flyer_CUCINEAMOTORE_SIRMIONE_fronte-01 flyer_CUCINEAMOTORE_SIRMIONE_retro-02

 

Tags: , , , , , , , ,

Commenti

×