Desenzano TENNIS e… mille attività

| 1 dicembre 2006

L’Associazione Tennis Desenzano da ormai vent’anni è uno dei circoli gardesani più operativi e qualificati, grazie alla presenza di ottime e funzionali strutture, ma grazie anche alla superba direzione di un team di tennisti e appassionati del settore che investono l’anima nella cura e nella gestione dell’adorato circolo. 

IL circolo tennistico desenzanese è ubicato nel verde della storica Spiaggia d’Oro, a cinque minuti dal centro del paese, ma soprattutto a due passi dal lago. Entrando si avverte immediatamente una sensazione di benessere: tutto risulta perfettamente curato, dai sei campi in terra rossa alla club house dotata di zona bar e ristorazione, dai salottini a bordo campo all’enorme parco retrostante. La sensazione è che l’associazione, oltre ad essere un punto di riferimento per tutti i tennisti o aspiranti tali, sia anche un luogo di ritrovo e d’incontri festosi per tutti i soci. Qui infatti le iniziative non mancano mai, che esse siano volte all’agonismo, al puro scopo ludico e persino alla beneficenza. Da qualche mese la presidenza dell’associazione è stata affidata a Gianluigi Loda, estimatore del circolo ma anche tennista dilettante; nelle vesti di vice presidenti Fausto Pollini e Oscar Cordini; direttore sportivo Maurizio Veggio; infine i consiglieri Fabio Amadori, Lucio Bresciani, Davide Casella, Giuliano Cottarelli, Luisa Giaconi, Lucia Loda, Andrea Palmerini e Roberto Zola. L’intero consiglio direttivo è costituito da desenzanesi doc. Ultimo, ma non meno importante, è il gestore Nicola Alberti. La direzione, fondamentale per la costante crescita del circolo, non è l’unico elemento di rilievo legato all’associazione. Forse non tutti sanno che esiste una squadra maschile di tennisti professionisti, Siderimpex, che ha gareggiato nel campionato nazionale serie A2 ottenendo ottimi risultati, ad un soffio dal podio. Risultati talmente elevati da superare le aspettative e da permettere a Siderimpex di rimettersi in lizza, l’anno prossimo, e chissà, magari stavolta anche di vincere. C’è poi una squadra in serie C ed una serie D. La maggior parte dei ragazzi appartenenti alle varie squadre, proviene da una delle scuole bresciane più importanti a livello regionale: la Tennis School Emidio Rossi, che prende il nome dal maestro fondatore e che allena quotidianamente i numerosissimi bambini e ragazzi iscritti all’associazione desenzanese. Non mancano attività ed attrezzature per disabili, tra i quali risulta socio il campione, numero uno nei doppi e numero due in Italia, Mario Gatelli. Tirando le somme, l’Associazione Tennis Desenzano può vantare diversi assi nella manica e non solo… Negli scorsi anni si mobilitò diverse volte per scopi benefici (ricordiamo la raccolta fondi per il Togo e il consueto torneo estivo pro ANFASS); per il 2007 infatti, c’è alle porte una novità: si tratta della raccolta fondi per le famiglie desenzanesi più bisognose, ideata dal circolo appunto. Chiunque può acquistare il Calendario Tennis Desenzano 2007 e versare una somma che andrà ad aggiungersi a quella di partenza offerta dall’associazione tennistica desenzanese. E’ Natale, mettetevi una mano sul cuore, fate una buona azione anche voi!
28-31 dicembre Torneo di Natale
(una gara in quattro tappe a cui parteciperanno più di 500 persone)

Di: Roberta Cottarelli

Commenti

Salvato in: SPORT
×