Desenzano del Garda (Bs) DESENZANO, GUERRA E DINTORNI 1915-1945

| 1 dicembre 2004

E’ un interessante libro di storia locale il risultato di un laboratorio promosso dagli istituti superiori desenzanesi.

Il volume “Desenzano, guerra e dintorni 1915-1945. Storia e microstoria locale nella ricostruzione e nelle ricerche d’archivio di studenti degli istituti di Desenzano L.Bazoli, M. Polo, C. De’ Medici, G. Bagatta”, presentato alla cittadinanza venerdì 19 novembre, consiste nella raccolta, curata dalla prof.ssa Maria Piras, di tutto il materiale prodotto da alcuni studenti degli istituti superiori di Desenzano che hanno partecipato ad un laboratorio di storia contemporanea. Il progetto, nato nel 2003 dall’incontro tra Francesco Bertasi, allora presidente dell’ANEI-Associazione italiana ex internati di Brescia, la prof.ssa Maria Piras del Centro studi e ricerche storiche ANEI, e l’Assessore all’Istruzione Maria Vittoria Papa, è stato successivamente ampliato e approfondito in orario extrascolastico. Gli alunni hanno avuto la possibilità di partecipare a marzo ad un viaggio della memoria ad Auschwitz – Birkenau e in occasione del 25 aprile sono stati i protagonisti dell’allestimento, nel chiostro di S.Maria De’ Senioribus, della mostra dal titolo “Lo stato totalitario e la distruzione dell’avversario”. Il libro è il frutto conclusivo di un lungo lavoro il cui scopo principale era quello di raccontare le vicende storiche conosciute, viste però sotto l’aspetto delle piccole e grandi problematiche di tutti i giorni, per mostrare sotto una luce diversa la storia di una guerra con le sue angosce e le sue difficoltà

Di: Marina Fontana

Commenti

Salvato in: CULTURA, Libri
×