Brescia – Festival Bei Pensieri

Dal 14 al 18 maggio va in scena la seconda edizione del Festival Bei Pensieri, ideato da Adele Lonati e Paolo Borzacchiello – anche in veste di Direttore Artistico, in collaborazione con LAAS – Lonati Anglo-American School e patrocinato dal Comune di Brescia e dagli Spedali Civili di Brescia.
“Diventa chi vuoi” è il tema intorno al quale graviteranno le 5 giornate di Festival. Si alterneranno sul palco divulgatori, performer, sportivi, comici, filosofi e tanto altro per un viaggio nella trasformazione personale: Paolo Borzacchiello, Walter Rolfo, Veronica Yoko Plebani, Leo Fiaschi, Rick DuFer, Christopher Castellini, Igor Sibaldi e gli attori che porteranno in scena lo spettacolo teatrale La parola magica.
La line-up del Festival è moderata da Luana Vollero che coordinerà e condurrà anche quest’anno tutti gli appuntamenti. L’intenso programma, tutte le informazioni e i biglietti sono disponibili su festivalbeipensieri.it. Dopo il successo dello scorso anno anche la seconda edizione ha fatto già registrare numeri importanti con sold out per Walter Rolfo con il suo L’arte di realizzare l’impossibile di mercoledì 14 maggio, il monologo di e con Paolo Borzacchiello Nonostante tutto in programma per sabato 17 maggio e per Igor Sibaldi, scrittore e Filosofo, che salirà sul palco dell’Auditorium Tiberio Lonati della LAAS – Lonati Anglo-American School con il suo Come non essere stupidi.
Lo spirito benefico continua a caratterizzare il Festival Bei Pensieri: LAAS e Fondazione Lonati devolveranno infatti l’intero ricavato del Festival all’Associazione La Zebra ODV, quest’anno anche Charity Ufficiale della 1000 Miglia, per finanziare il progetto “SuperSonic”, l’ecografo ultrafast destinato all’Ospedale dei Bambini di Brescia. Il progetto benefico godrà anche della generosità delle numerose aziende sponsor del Festival e del ricavato della vendita dei biglietti al costo di € 10,00 per ogni singolo appuntamento in programma.
Durante tutte le serate sarà possibile interagire con gli ospiti a fine intervento, durante un momento di Q&A quando previsto, oltre a visitare lo spazio dedicato al firmacopie e acquisto libri allestito in collaborazione con Libreria La Fenice presso il Winter Garden della LAAS.
Mercoledì 14 maggio si inaugura con l’apertura a cura di Paolo Borzacchiello. A seguire sul palco L’arte di realizzare l’impossibile con Walter Rolfo – Ingegnere, Psicologo e Ricercatore.
Giovedì 15 maggio Luana Vollero intervista Veronica Yoko Plebani – canoista, snowboarder e triatleta e Campionessa Paralimpica per poi dare il benvenuto sul palco a Leo Fiaschi – Intrattenitore, Imitatore e Comico – con il suo Mai stato io.
Biglietti: https://www.eventbrite.it/e/festival-bei-pensieri-15-maggio-tickets-1320783341529?aff=oddtdtcreator
Venerdì 16 maggio appuntamento con Rick DuFer, Filosofo e Divulgatore che presenterà un monologo incentrato sul nuovo libro “Diventa ciò che sei – Dio era Morto ma tu sei vivo”.
Biglietti: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festival-bei-pensieri-16-maggio-1320822518709?aff=oddtdtcreator
Sabato 17 maggio doppio appuntamento sul palco del l’Auditorium Tiberio Lonati di LAAS: nel pomeriggio va in scena La magia della vita, incontro-spettacolo del campione del mondo di mentalismo Christopher Castellini – l’illusionista della mente – e alle 21:00 l’appuntamento è con Nonostante tutto, monologo di e con Paolo Borzacchiello.
Biglietti LA MAGIA DELLA VITA: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festival-bei-pensieri-17-maggio-christopher-castellini-1320822538769?aff=oddtdtcreato
Commenti