Brescia e Provincia UN CORANO IN BIBLIOTECA

| 4 aprile 2005

Un centro di cultura iraniano ha inviato copie gratuite del Corano a tutte le biblioteche della provincia di Brescia. L’inaspettato “dono” ha destato non poche perplessità nei bibliotecari, presi alla sprovvista ed incerti sull’atteggiamento da tenere: alcuni espongono il testo, altri lo rispediscono al destinatario. Il testo sacro giunge air-mail da Esfahan, capitale sciita degli studi islamici e contiene le prime due Sure del Corano, i capitoli in cui il testo sacro è suddiviso. Accompagna il volume un bigliettino all’interno della prima pagina con la scritta: “nel caso non foste interessati a ricevere le nostre future pubblicazioni, comunicatecelo, per cortesia, all’indirizzo di posta elettronica imany@noornet.net”. “Accettare una donazione è sempre una decisione complicata”-sottolinea il dott. Fabio Bazzoli, Direttore della biblioteca di Chiari.- “Di un libro non ci interessa la provenienza o collocazione culturale, la biblioteca è un istituto democratico. La scelta deve essere tecnica, non ideologica”- e prosegue-“Le nostre biblioteche dispongono già del Corano, come dei testi sacri di tutte le religioni”. Per questo il dono risulta essere superfluo, motivo per cui la maggior parte delle biblioteche bresciane non hanno accettato l’omaggio.

Di: Laura Simoncelli

Commenti

Salvato in: CULTURA
×