Archivio Autore: Vincenzo Andraous

l’alcol uccide come ogni altra droga
A tredici, quindici, diciotto anni, il mondo sta racchiuso nel proprio pugno, si tratta di un mondo che ancora non c’è, ostacolato dal fascino maledetto del vicolo cieco, ma all”entrata un cartello seminascosto avverte: la paura di vivere non si vince con l’alcol, la droga, la recita di un film non ancora in onda. Sveglia […]

NEL RISPETTO DEI RUOLI E DELLE COMPETENZE
Bullismo endemico all’istituzione scolastica come alla collettività intorno? Mi sono confrontato con la prima linea professorale, ma anche con quell’altra della retrovia, ho incontrato quella genitorialità che non ammette giudizi né sentenze di appello, quando si tratta dei propri figli. Il fenomeno del bullismo è un problema relazionale, che attraversa le nostre famiglie, scuole, città, […]

BIMBI ROM: DOVE ASSENTE è LA GIUSTIZIA
Bambini scomposti, famiglie derubricate a poco più di niente, umanità dispersa nello spicchio di una solidarietà spogliata del suo valore inalienabile. Quattro creature incendiate, nell’abbrutimento travestito di vita, una sopravvivenza piegata a malattia incurabile, un dolore che trancia carne e ossa, che non lascia spazio alle solite contumelie buttate lì per non pagare dazio. Quattro […]

Precariato adolescenziale e droga
Sul problema droga, alcol e violenza collegata, ho l’impressione che non si voglia inquadrare in maniera comprensibile il massacro cui vanno soggetti soprattutto i più giovani. Esiste un tentativo piuttosto timido di indicare un certo precariato sociale, quella parte di collettività che rimane fuori dal mercato del lavoro, mentre sul precariato inteso come mondo adolescenziale […]

LA FUGA E LA COSCIENZA
Forse ora è possibile riflettere sul caso Cesare Battisti con più cura e attenzione per le persone ferite, per quelle che non ci sono più, e parlarne senza l’obbligo della violenza verbale, dell’invettiva che buca il video. In questa vicenda così poco onorevole, giuridicamente, mediaticamente, l’unica cosa certa è la condanna passata in giudicato, la […]

EDUCARE PRIMA PER EDUCARE IN TEMPO
Un Preside mi ha detto che nella sua scuola non ci sono problemi di bullismo, non c’è alcun eccesso di aggressività dirompente, neppure uso di sostanze stupefacenti, insomma un istituto che non ha falle né disattenzioni da consegnare alle solite giustificazioni. Un scuola vera in un paese vero, dove l’intera comunità partecipa al bene di […]

IL CROCIFISSO SCOMPOSTO E FERITO
La Corte europea ha deliberato sull’esposizione del crocifisso nelle scuole pubbliche, una sentenza che pone il divieto a affiggere simboli religiosi in un ambiente istituzionale. Sensibilità cattolica e ideali libertari confliggono e allontanano il diritto di una storia che non può esser messa da parte con noncuranza, né eretta a baluardo di sovranità popolare. Stato […]
Social Media
Seguici sui Social Media