Archivio Autore: comunicato stampa

Regione Veneto
PARERE FAVOREVOLE REGIONE VENETO CON PRESCRIZIONI A RACCORDO CISA – BRENNERO La Giunta veneta, su proposta dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha espresso parere favorevole, con prescrizioni e osservazioni, al progetto definitivo del raccordo autostradale tra l’autostrada A15 “della Cisa” e l’autostrada A22 “del Brennero”, che collegherà Fontevivo (in provincia di Parma) con […]

Brescia Le Vie dell’Arte
Itinerario culturale e turistico che collega il Museo di Santa Giulia, il Vittoriale degli Italiani e la Fondazione Ugo Da Como Da Santa Giulia, ovvero da uno dei più bei musei d’Europa, a quell’unicum al mondo che è il Vittoriale degli Italiani, passando per Lonato dove sono finalmente godibili la singolare dimora e le straordinarie […]

Brescia SULLE ALI DEL NOVECENTO 2005 – 2006 XI EDIZIONE
DÈDALO ENSEMBLE Con il patrocinio di Comune di Brescia, Provincia di Brescia Regione Lombardia – Culture, Identità e Autonomie della Lombardia (www.lombardiacultura.it), realizzata grazie alla collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, Casa Bugatti, Fondazione ASM, Finsibi-Gruppo immobilare, Intese Grafiche. Accanto a qualificate produzioni di Dèdalo Ensemble con Vittorio Parisi, il cartellone offre […]

Venezia GINO MORANDIS (1915-1994). Documenti
La mostra Gino Morandis inaugura il 17 febbraio 2006, alle ore 17.30, nella sala del Piovego di Palazzo Ducale. Aprirà al pubblico il 18 febbraio e chiuderà il 19 marzo 2006.L’esposizione, che sarà allestita presso le Sale monumentali (Libreria Sansoviniana) della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, intende fare il punto sull’artista Gino Morandis – tra […]

Brescia Il labirinto del lago
Protagonista di una ricerca ventennale che si è sviluppata in una dimensione fortemente introspettiva Piero Tramonta, a partire dalle radici della tradizione figurativa, ha rapidamente messo a punto un linguaggio espressivo personale aniconico, in cui però, come annota Maurizio Bernardelli Curuz “Non esiste il vento gelido dello straniamento che flagella spesso l’informale e l’astratto, né […]

Brescia LOMBARDIA. PAGNONCELLI A BRESCIA SULL’ARTIGIANATO
“Un settore che cresce nonostante le difficoltà e che a Brescia mantiene un’importanza decisiva”. La rilevanza dell’artigianato ha rappresentato il punto da cui è partita stamane l’analisi sullo stato e le prospettive del comparto, delineate dall’Assessore regionale, Marco Pagnoncelli nella tappa bresciana di un giro d’orizzonte sulla realtà regionale che sta coinvolgendo tutto l’artigianato lombardo. […]

Cremona FAUSTO MELOTTI
ALCHIMIE MUSICALI NELLO SPAZIO La Galleria Daniela Rallo è lieta di annunciare l’inaugurazione della sua nuova sede con una mostra dedicata a Fausto Melotti (Rovereto 1901 – Milano 1986), protagonista della scultura e della ceramica del Novecento e grande innovatore dei rispettivi linguaggi. La mostra presenta trentaquattro opere di Melotti, molte delle quali mai esposte, […]

Brescia Gauguin, Van Gogh e Millet Mostre prorogate sino al 26 marzo.
Già 222 mila per Gauguin – Van Gogh e 118 mila per Millet. I visitatori della mostra “Gauguin – Van Gogh. L’avventura del colore nuovo” hanno superato i 222 mila. In netta crescita, la parallela mostra su Millet che invece ha già superato i 118 mila. La media giornaliera è stata, quindi, di 2.853 visitatori al […]

Toscolano Maderno(Bs) IL SENATORE AVENTINO FRAU ELETTO PRESIDENTE DELLA COMUNITA’ DEL GARDA
L’Assemblea Generale Straordinaria svoltasi ieri a Toscolano Maderno ha eletto Aventino FRAU Presidente della Comunità del Garda e i sette componenti del Comitato Direttivo. Il Sindaco di Riva del Garda, Claudio Molinari, è stato il più votato. In apertura, un minuto di raccoglimento per la recente scomparsa dell’Avv. Luigi Canepa, già Segretario Generale della Comunità e […]

Perugia Un Cerrini tira l’altro.
Avviene a Perugia dove la mostra tuttora in corso su Gian Domenico Cerrini detto il “Cavalier Perugino”si sta rivelando di grande utilità nel restituire visibilità e ruolo storico ad un artista che merita di comparire fra i protagonisti della pittura secentesca italiana. Le settanta opere in mostra (dipinti, disegni, incisioni) consentono di mettere a fuoco […]

Desenzano del Garda (BS) Principi degli studi
Ritratti di allievi nei collegi dell’Ottocento L’assessorato alla Cultura del Comune di Desenzano del Garda organizza per il periodo 18 Dicembre 2005 – 26 febbraio 2006, negli spazi espositivi della Galleria Civica di Palazzo Todeschini, una mostra dal titolo: “Prìncipi degli studi. Ritratti di allievi nei collegi dell’Ottocento”. Voluta dall’amministrazione comunale in occasione della presentazione di […]

Rovigo Le meraviglie della pittura tra Venezia e Ferrara
Da Bellini a Dosso a Tiepolo Ad accogliere questa amplissima rassegna (oltre 150 opere) sarà Palazzo Roverella, lo storico edificio “firmato” da Biagio Rossetti, restaurato dal Comune di Rovigo. E’ proprio dall’Accademia fondata dai nobili locali nel 1580 che giunge il corpus centrale delle opere in mostra. La mostra, coordinata scientificamente da Vittorio Sgarbi e […]

2005, Brescia: 110 mila per Gauguin e Van Gogh
Nei primi 37 giorni di apertura, 110 mila persone si sono immerse nelle storie di Gauguin e Van Gogh proposte, affiancate, nel Museo di Santa Giulia a Brescia. La media giornaliera, in questo primo quinto di mostra, è, ragguardevolissima, di 3 mila visitatori al giorno. L’esposizione resterà aperta sino al prossimo 19 marzo, con possibile […]

Venezia EMANUELE LUZZATI Il Milione di Marco Polo
La mostra , curata da Cristina Taverna, propone le quaranta tavole originali realizzate da Luzzati a collage e pastelli per la nuova edizione del Milione, che,pubblicata da Nuages, uscirà in occasione della mostra con la trecentesca versione toscana del testo. Ad esse saranno affiancati edizioni antiche, mappe, avori, ceramiche, oggetti appartenenti alle collezioni del Museo […]

Milano OLIVER PIETSCH
The Conquest of Happiness Pietsch manipola sequenze tratte da film famosi o sconosciuti assemblando parti di esse con un ordine diverso e creando una nuova narrazione. Le musiche originali vengono sostituite da nuove, dando luogo ad un commento sonoro che è parte integrante dell’opera visiva. Il tema trattato nel lavoro più recente concerne il mondo […]

Modena INFORMALE
Jean Dubuffet e l’arte europea 1945-1970 Dopo il successo dell’esposizione sull’astrattismo americano Action Painting, l’ente modenese si avvarrà ancora una volta della collaborazione della Collezione Peggy Guggenheim e negli spazi del Foro Boario approfondirà lo stesso periodo storico-artistico, dal 1945 al 1970, osservandone il versante europeo. Verranno esposti per la prima volta nuclei importanti di […]

Milano EMILIO VEDOVA
La Galleria Salvatore + Caroline Ala di Milano ha il piacere di annunciare la mostra di Emilio Vedova Saranno esposti 50 lavori storici tra sculture, opere su tela, carta e acciaio. Un Plurimo Binario realizzato negli anni ’70, tre Tondi degli anni ’80 e una selezione di quadri a partire dagli anni ‘50 fino agli anni […]

Brescia Atelier degli artisti
BIOGRAFISMI ANTONIO DE MARTINO & MARCO TANCREDI Venerdì 25 novembre alle ore 18, presso l’Atelier degli Artisti, si terrà l’inaugurazione della mostra “BIOGRAFISMI” di Antonio De Martino e Marco Tancredi. Dopo anni di collaborazione legata alla realizzazione di installazioni i due artisti presentano una serie di lavori accomunati dal titolo biografismi. Le opere nascono da […]

Brescia LO SPLENDORE DELL’ARTE 2005 – 2006 GAUGUIN E VAN GOGH
Il 22 ottobre del 1888, Gauguin e Van Gogh iniziarono la loro breve e intensa convivenza artistica nella piccola casa di place Lamartine ad Arles, in Provenza. Il 22 ottobre 2005, i due artisti si ritrovano insieme a Brescia in quella che è la più ampia esposizione mai loro dedicata in Italia e seconda nel […]

Arco (Tn) ROCK MASTER
Sabato 3 e domenica 4 settembre 2005, ad Arco, nel trentino, i migliori climbers del mondo si contenderanno il mitico trofeo dei campioni dell’arrampicata, il più ambito e il più ricco di storia. Due giorni di grande arrampicata. Due giornate solo per i fuoriclasse. E’ questo il Rock Master. Il trofeo dei campioni che, tutti […]

Garda e Valsabbia DI BOSCO IN BORGO
«DI BOSCO IN BORGO» Spettacoli e informazione nella «Terra tra i due laghi» SALÒ – E’ stata presentata presso la sede del Gal GardaValsabbia l’iniziativa «Di bosco in borgo»: un cartellone di sei spettacoli, affiancati da una serie di incontri formativi dedicati al territorio, promosso dal Gal GardaValsabbia e dalla Fondazione dannunziana. Si tratta della […]

Salò (Bs) GRAN CONCERTO DI FERRAGOSTO
28^ edizione del GRAN CONCERTO DI FERRAGOSTO della Banda Cittadina di Salò “Gasparo Bertolotti” Venerdì 15 agosto alle ore 21,15 nello stupendo scenario della piazza del Duomo di Salò si terrà come ogni anno l’appuntamento concertistico “clou” fra la Banda Cittadina diretta dal M° Paolo Ghisla, alla sua undicesima partecipazione, ed il numerosissimo pubblico di cittadini ed […]

Salò (Bs) PRESENTAZIONE LIBRO di GIAN CARLO MOLIGNONI
GIAN CARLO MOLIGNONI Taranto 1940 – Capo Matapan 1941 Da lunghi anni Gian Carlo Molignoni si occupa di approfondimenti storici, con particolare attenzione per il periodo della Seconda Guerra Mondiale. In questo suo libro si sofferma su un episodio che, secondo la sua tesi, ha condizionato in maniera irreparabile la guerra navale italiana: l’attacco alla flotta […]

Venezia BRUCE CHATWIN
Fotografie Museo Correr fino al 30 novembre La mostra è realizzata in collaborazione con “The Trevillion Picture Library”di Londra e allestita da Daniela Ferretti. L’iniziativa di quest’anno – dal titolo Senza più – sarà dedicata all’approfondimento delle più recenti tematiche culturali e ospiterà interventi di economisti, scienziati, teologi, poeti e scrittori chiamati a dissertare su […]
Social Media
Seguici sui Social Media