LA META E’ PARTIRE…
i Viaggi dell’Orso

| 13 dicembre 2019
Sergio Hermes i Viaggi dell'Orso

Nasce “VIAGGIANDO” … la community di persone che hanno gli stessi interessi, che amano viaggiare alla scoperta di luoghi affascinanti con itinerari culturali, coniugando storia, arte, cultura, benessere ed enogastronomia. L’obiettivo, oltre al viaggio, è creare amicizie nuove e durature che vanno oltre i contatti virtuali.

Viaggiamo con consapevolezza, per imparare e crescere come individui, per capire cosa succede oltre ai nostri orizzonti abituali, per smettere di giudicare e iniziare a far qualcosa per il cambiamento. – spiega Sergio Hermes coordinatore della community VIAGGIANDO – Sogniamo irrazionalmente, puntando il nostro cuore verso ciò che ci fa sorridere, per quanto sia indicato da tutti come una follia irrealizzabile. “La meta è partire…” è il nostro motto”.

Unisciti al Club

Entra nel gruppo dove potrai conoscere altri “Viaggiatori” della tua zona con cui divertirti e partire fin da subito. Vieni a conoscerci presso l’agenzia “I Viaggi dell’Orso Desenzano” a Rivoltella oppure agli eventi che organizziamo. Abbiamo già in programma varie attività: oltre a viaggi con destinazioni di medio e lungo raggio e tour di uno o più giorni in varie località italiane, anche aperitivi, cene, manifestazioni ed eventi nella zona. Si viaggia in compagnia con pullman e guide turistiche (almeno 20/25 persone), oppure adottando la filosofia del “car-sharing” condividendo auto e spese.

“Risparmio” è la parola d’ordine.

I prossimi programmi:

•31 dicembre 2019 Rivoltella: Cena di Capodanno con dj

•domenica 5 gennaio Monte Baldo: “La stella di Betlemme: tra realtà storica e astronomica” presso l’Osservatorio Astronomico a cura di astrofisici veneti. Osserveremo il cielo, le attrezzature e le meteoriti. Pranzo in rifugio;

•11/12 gennaio Urbino: “Raffaello e gli amici di Urbino” visita della città ed itinerari dedicati al cinquecentenario dalla morte del Maestro che, al pari di Leonardo e Michelangelo, simboleggia l’Umanesimo e la pittura della civiltà occidentale;

•domenica 26 gennaio Rovigo: “Giapponismo. Venti d’oriente nell’arte europea 1860-1915”, le suggestioni e le innovazioni che il Sol Levante ha saputo regalare alla cultura occidentale attraverso le opere di grandi artisti come Van Gogh, Gauguin, De Nittis, Degas e Bonnard. A seguire visita guidata della cittadina.

•domenica 2 febbraio Milano: “L’esercito di terracotta e il primo Imperatore della Cina”. La riproduzione più completa mai creata della necropoli, in mostra più di 300 riproduzioni di oggetti realizzati agli albori dell’impero scoperti nella vastissima necropoli di Xi’An: le statue, le armi, le armature, i carri da guerra, il vasellame e gli oggetti che richiamano alla vita quotidiana dell’antica Cina.

•a febbraio week-end a Livorno: “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” in occasione del centenario della morte, il più illustre fra i livornesi, saranno eccezionalmente riunite 26 opere dello straordinario artista del ‘900. Visita guidata della città.

•domenica 8 marzo Bergamo: “Tiziano e Caravaggio in Peterzano”, allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio, Simone Peterzano è protagonista cruciale nel panorama artistico rinascimentale. Nella sua pittura si ritrovano il colore veneto e la schietta tradizione naturalistica lombarda. Eredità che rivivono, prepotenti, nell’opera di Caravaggio. Visita della città alta e pranzo a base di “polenta taragna con funghi”;

•a marzo Milano: “Cenacolo”, la più famosa rappresentazione dell’Ultima Cena, capolavoro di Leonardo e del Rinascimento italiano in generale.

•fine marzo viaggio in Giappone per la fioritura dei ciliegi alla scoperta della cultura del Sol Levante;

•aprile Vicenza: “Ritratto di Donna. Il sogno degli anni venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi”, immagini di grande fascino, un centinaio le opere esposte, fra dipinti, disegni, sculture, abiti e gioielli, in un racconto inedito della modernità degli anni Venti, rappresentato dalle donne icone della pittura dell’artista cresciuto a Vicenza. a seguire visita della città.

•aprile Parma: “città della cultura” e visita alla Casa Natale di Giuseppe Verdi.

•maggio Treviso “Natura in Posa”, un percorso alla scoperta di un genere pittorico, la Natura morta, attraverso oltre 50 capolavori, presentati per la prima volta in Italia, provenienti dalla collezione del Kunsthistorisches Museum di Vienna. La mostra documenta come questo soggetto si sia sviluppato tra la fine del Cinquecento e lungo tutto il XVII secolo a livello europeo, invitando a guardare sotto una nuova luce uno dei generi più suggestivi della pittura europea. A seguire visita della città.

•maggio Brescia: “Divina Creatura. Donne nell’arte da Tiziano a Boldini” che documenterà quanto l’universo femminile abbia giocato un ruolo determinante nella storia dell’arte italiana, lungo un periodo di quattro secoli, dagli albori del Rinascimento al Barocco, fino alla Belle Époque. A seguire visita della città.

•agosto viaggio a Mosca e San Pietroburgo, per vivere la maestosa Terra degli Zar.

I VIAGGI DELL’ORSO

DESENZANO DEL GARDA (BS) via Circonvallazione, 24 – Rivoltella

tel 030 5233164 – +39 389 6535486 (anche su appuntamento)

desenzano@iviaggidellorso.com  FB: I Viaggi dell’Orso – Desenzano

agenzia viaggi / tour operator

consulenze e organizzazione di:

· Viaggi di gruppo anche legati ad eventi d’arte, cultura, musica, sport, eno-gastronomia e benessere

· Viaggi individuali costruiti su misura

· Viaggi di Nozze

· Tour e gite giornaliere

· Crociere marittime e fluviali

· Prenotazioni alberghiere

· Biglietteria aerea, ferroviaria e marittima

· Servizi turistici

Tags: , ,

Commenti

Salvato in: CULTURA, Viaggi
×