Roberto Van Heugten: l’olandese narrante

| 17 aprile 2018
roberto van heugten

Due romanzi, i racconti brevi e numerosi riconoscimenti di pubblico e di critica per l’autore/giallista, gardesano d’origine olandese.

Un filo conduttore che si ricongiunge al pensiero poi ridefinito in scrittura. Roberto Van Heugten, autore dall’ecclettismo nomade, oggi residente a Lonato del Garda, in costante itinere di ricerca. In una visionarietà attraente cadenzata dalle esperienze che si fanno vita e poi letteratura. Stampigliate nelle origini olandesi, poi catapultate sulle rive del Benaco, sintetizzando schemi che non diventano definitivi e regole mai esaustive. Ribaltando idealmente mistero e condanna dell’Olandese Volante, vascello mitico dall’eterno, obbligato vagare per i mari, in opportunità e piaceri narrativi. La partenza creativa senza attracco di Van Heugten, nato nel 1965 e sempre in viaggio tra intriganti e poliedriche virate esistenziali, è datata 2014 con l’uscita de ‘La Casa sul Meteorite’. Lo stile del libro si colloca nella categoria del giallo, con ambientazioni perlopiù collocate –  o a partire da – c/o Valtenesi. Qui prende corpo e carattere Gianluca Vanetti, singolare ed attraente personaggio che per lavoro si occupa di redigere biografie, successivamente intento a riproporre il suo essere in movimento, appunto, dentro vicende misteriose e complesse ne ‘Il Silenzio di Ada’ datato 2017. Ma nei tre anni che intercorrono fra l’uscita del primo ed ultimo romanzo, Roberto Van Heugten, ha inserito un’attività molto intensa di scrittura, indirizzata verso il genere del racconto breve, alternata a partecipazioni piuttosto convincenti  a concorsi e premi letterari a livello nazionale. Insieme dunque alla classicità del romanzo Giallo, lo scrittore gardesano, elabora una gustosa ricerca tra le pieghe dell’immediatezza espressiva della narrazione contenuta nei limiti di spazio. Il risultato si cataloga in interesse attento da parte sia degli addetti ai lavori, di variegata localizzazione geografica, che di un pubblico vero e appassionato che non recita a soggetto. Formula esplicativa di questo interesse rivelato con spontaneità e riflessione colta? Probabilmente “La capacità di Van Heugten nell’imprimere – come si legge su alcune note che ne caratterizzano stile e contenuti – sulle pagine dei suoi libri racconti dalle mille sfaccettature, ricchi di delicati colpi di scena mai banali e sempre raccolti intorno a un preciso filo conduttore”. Seguito da Roberto Van Heugten, l’Olandese Narrante, non come condanna, ma nella maniera utile per generare il processo creativo.

Commenti

Salvato in: Libri, PERSONAGGI
×