Salò (Bs): IL GARDA E LA MUSICA domenica 22 febbraio

| 21 febbraio 2015
ateneo di salo

«Il Garda e la musica. Musiche e musicisti sul Garda fra passato e presente», è il titolo del Convegno che si terrà a Salò, nella Sala dei Provveditori del Comune (Lungolago Zanardelli), domenica 22 febbraio 2015, con inizio alle ore 16.00.  Un’iniziativa dell’Ateneo di Salò per festeggiare i 450 anni della sua fondazione.

Il musicologo Enrico Raggi racconta di Ferdinando Bertoni, l’ultimo maestro della Basilica Marciana alla caduta della Repubblica Veneta; il vociologo Maurizio Righetti delinea il profilo novecentesco del soprano Giuseppina Cobelli, cantante originaria di Maderno e straordinaria wagneriana; il chitarrista Sergio Bertasio accenna alla levatura di Bartolomeo Bortolazzi, mandolinista di Toscolano innalzato a risonanza europea e apprezzato dal classicismo musicale viennese; lo studioso Ugo Ravasio ricostruisce la storia musicale di Salò nel primo secolo di vita dell’Accademia degli Unanimi (il futuro Ateneo); per ogni intervento sono previsti ascolti e proiezioni. Al termine delle relazioni, intorno alle ore 18.00, il compositore salodiano Matteo Falloni presenta, ed esegue in duo con Luca Lucini, la sua recente «Suite Latina» per pianoforte e chitarra.

 

La partecipazione al Convegno e al Concerto che segue è libera, fino ad esaurimento posti.

Per ulteriori informazioni: 0365 290411

Scarica qui il programma dei primi eventi del 2015.

 

Tags:

Commenti

×