OSAMA BIN LADEN. IL TERRORE DELL’OCCIDENTE
di Fabrizio Falconi e Antonello Sette
E’ proprio vero che gli scrittori non amano perdere tempo; dev’essere la professione che li spinge e li abitua ad una risposta intellettuale e culturale immediata alle più diverse situazioni. Ecco infatti che all’indomani dello spaventoso attentato dell’undici settembre alle Torri Gemelle di New York, mentre noi siamo ancora attoniti per lo shock subito, esce già nelle nostre librerie la biografia di Osama Bin Laden, il famoso terrorista islamico, presunto artefice della strage. Fabrizio Falconi e Antonello Sette raccontano la vita e le idee di quest’uomo così discusso con un linguaggio chiaro ed efficace. Sicuramente si tratta di un lavoro non facile, essendo piuttosto scarse la testimonianze veramente attendibili. Significativo e interessantissimo è l’utilizzo di documenti scritti direttamente da Bin Laden. Il libro non può passare inosservato al lettore occidentale che abbia un interesse politico, in quanto aiuta a fare chiarezza e aggiunge ulteriori informazioni alle notizie che sentiamo al TG e ai tanti articoli che leggiamo ogni giorno sulle riviste e sui quotidiani. C’è qualcuno che in questi drammatici giorni non si sia chiesto almeno una volta chi è in realta’ Bin Laden? Il libro tenta di dare una risposta il più possibile completa anche se per noi occidentali penetrare nel mondo islamico è molto più difficile di quanto si possa immaginare e fornire dati sicuri e totalmente esaustivi è impresa ardua. Un’indagine politically correct della personalità più pericolosa del momento decisamente illuminante.
OSAMA BIN LADEN Il Terrore dell’Occidente Editrice Fazi – pp 142 – £18.000
Di: Vera Agosti
Commenti