EVENTI ROCK DI APRILE

| 1 aprile 2003

Ragioniamo per una volta sulla lunga distanza: non solo aprile, ma perché no, l’intera estate. Perché allungando lo sguardo oltre il naturale confine mensile si scopre una stagione di musica davvero eccezionale, che porterà sui palcoscenici nazionali alcuni fra i più grandi nomi dello scenario pop e rock internazionale. Gruppi ed artisti storici, di altissimo richiamo, nuove icone di una sofisticata aristocrazia che sta riscrivendo le regole della musica. Si comincia idealmente proprio in questi giorni: il 1 aprile comincia Jackson Browne, nume della west-coast anni ’70, in scena al teatro Nazionale di Milano e la sera seguente al palasport di Verona. L’altro grande appuntamento di aprile è per il 17 al Filaforum di Milano con Shakira, la rockstar colombiana esplosa a livello mondiale con l’album “Laundry Service”. Di minor richiamo, ma senz’altro consigliati, sono anche gli appuntamenti con due band di grande valore come Nada Surf e Calexico. Da maggio in poi, un diluvio di stelle: il 3 allo Smeraldo di Milano è di scena Neil Young, in scena con un mini-tour acustico nel quale si esibirà da solo sul palco. Poi Peter Gabriel: a Bologna (il 6), al Forum di Milano (l’8 e il 9), ad Ancona l’11 e a Firenze il 12, e la Joe Jackson Band, il 9 a Prato ed il 10 al Propaganda di Milano. Ancora il 10 a Milano, ma al Forum, altro appuntamento imperdibile con i Massive Attack, che torneranno il 5 giugno all’Arena di Verona, ed il 6 a Napoli sempre con i brani dell’ultimo album “100th Window”. Il 18 a Milano c’è Lou Reed, con le canzoni e le emozioni dell’ultimo album dedicato al genio di Edgar Allan Poe. Già fissato anche il gran ritorno in scena di Annie Lennox: la metà femminile degli Eurythmics presenterà il nuovo album “Bare” in due concerti fissati il 19 allo Smeraldo di Milano ed il 20 a Roma. A giugno il primo appuntamento imperdibile sarà con Bjork: l’artista islandese terrà un unico concerto nel nostro paese, fissato per il 6 giugno all’Arena di Verona. Tornerà anche Bruce Springsteen, atteso negli stadi di Firenze (l’8) e Milano (il 28), mentre il 10 a San Siro ci saranno anche i Rolling Stones, in una tappa del loro tour mondiale. All’Arena di Verona anche Mark Knopfler il 14, mentre gli headliner dell’Heineken Jammin’ Festival saranno Metallica e Limp Bizkit (13), Bon Jovi, Dave Gahan (14) e Iron Maiden (15). Non è finita: tra luglio e settembre sono già attesi Bob Dylan, Rem e Santanta.


Di: Claudio Andrizzi

Commenti

×