Regione Lombardia CALENDARIO SCOLASTICO DELL’ANNO 2005-2006

| 1 aprile 2005

Inizierà lunedì 12 settembre e si concluderà sabato 10 giugno 2006 il prossimo anno scolastico nelle scuole elementari, medie e superiori della Lombardia. Rimarranno invece aperte fino al 30 giugno le scuole d’infanzia.
Lo stabilisce il “calendario scolastico regionale 2005/2006”, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Formazione e Istruzione Alberto Guglielmo.
Mentre si stanno collaudando i meccanismi della riforma Moratti nella scuola media, nell’anno scolastico che verrà dovrebbero vedere la luce i decreti attuativi che riguardano la scuola superiore, completando il progetto di riforma generale della scuola che contribuirà a consolidare importanti aspetti dell’autonomia esercitata dai singoli istituti: in questa prospettiva, fatto salvo l’impegno a garantire un numero di giornate di lezione non inferiori a 200, ogni istituzione scolastica potrà adattare il calendario a specifiche esigenze ed apportare modifiche allo schema approvato dalla Regione Lombardia sotto riportato.
Calendario scolastico regionale 2005/06:
* lunedì 12 settembre 2005 data di inizio delle lezioni
* sabato 10 giugno 2006 data di termine delle lezioni
* 30 giugno 2006 data di termine delle attività educative nelle scuole dell’infanzia
Giorni di interruzione delle lezioni:
* il 1° novembre, festa di tutti i Santi
* l’8 dicembre, Immacolata Concezione
* il 25 aprile, anniversario della Liberazione
* il 1° maggio, festa del Lavoro
* il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica
* la festa del Santo Patrono;            
* dal 23 dicembre 2005 all’8 gennaio 2006 vacanze natalizie
* dal 12 al 19 aprile 2006 vacanze pasquali                              
Complessivamente i giorni di scuola, per le elementari e le secondarie, saranno 208 (207 se la ricorrenza del Santo Patrono cade in un giorno in cui siano previste lezioni.)
Poiché il “calendario scolastico” ha riflessi non solo sulla vita familiare degli alunni, ma anche su tutti i servizi complementari alle attività didattiche (dai trasporti ai servizi di mensa, ecc.), la Giunta regionale ha stabilito che le date di inizio e di fine delle lezioni, nonché i giorni di interruzione, debbano essere vincolanti per tutte le scuole.
Un augurio di una buona vacanza per chi si accinge a completare le sue fatiche, ed un “in bocca al lupo” a coloro che si sottoporranno alle prove di esame.

Di: Giacomo Ferrari

Commenti

Salvato in: ATTUALITA'
×