L’ONORE DELLE ARMI
“L’onore delle armi è un riconoscimento che si rende al vinto. Perché allora questo titolo? Qui lo sconfitto è rappresentato dall’abbandono, quella condizione in cui cadono oggetti e reperti del passato (in questo caso le armi), che, per questa mostra, si sono voluti richiamare dall’oblio per farci raccontare la loro storia.”
Sin qui l’incipit del comunicato stampa che prendiamo “in toto”, ma vorremmo sottolineare che un luogo museale come Castelvecchio, con questa mostra ritorna, almeno idealmente e solo in piccola parte, ad essere il luogo “militare”, il bastione difensivo creato a tutela di Verona. Quindi un luogo che, per lungo tempo, è stato abitato quasi esclusivamente dagli armigeri e dai loro equipaggiamenti. Molto interessante, a mio parere, l’ambientazione. Comunque importante mettere in mostra gli oggetti di proprietà del Museo, senza tema di contaminare l’arte antica (attuale inquilina del Museo) che, anzi, viene, in qualche modo, valorizzata. La Mostra a cura di Paola Marini e Denise Modonesi, è promossa dal Comune di Verona, dalla Fondazione Carisparmio, sostenuta dalla Regione Veneto, con la collaborazione dell’AGSM. Catalogo ELECTA
L’onore delle armi Verona, Museo di Castelvecchio – Sala Boggian, Fino al 7 aprile 2002 Dalle 9 alle 19 tutti giorni escluso il lunedì, il sabato dalle 17,30 visite guidate per informazioni tel 045/8040431 fax 045/8000804 E-mail cristinapadovani@vr83.it
Di: Carlo Gheller
Commenti