Gargnano (Bs): ASSEMBLEA DEI CIRCOLI DELLA XIV ZONA FIV

Lo scorso febbraio, presso il Circolo Vela di Gargnano si è tenuta l’assemblea generale dei Circoli Nautici della XIV zona F.I.V. alla quale hanno partecipato 39 circoli su 41 aventi diritto. All’ordine del giorno le elezioni per il rinnovo delle cariche del Comitato di Zona del Trentino Alto Adige – Lago di Garda per il quadriennio olimpico 2013 – 2016. Per la carica di Presidente, candidato unico il presidente uscente Domenico Foschini che a conferma del suo operato è stato confermato all’unanimità. Nella carica di consiglieri sono stati eletti Giulia Seppi (Xkite), Anna Gnuffi (Ass.Velica Lago di Ledro), Vasco Renna (Circolo Surf Torbole), Raffaele Valsecchi (Vela Club Desenzano), Carla Malavolta (Club Nautico Diavoli Rossi), Luca Brighenti (Circolo Nautico Brenzone). Un mix di efficienza con tre donne e tre uomini, specialità (Vela – Kite board – Windsurf) e territorialità (2 area trentina, 2 area veronese, 2 area bresciana). Presenti all’assemblea i due neo eletti Consiglieri Nazionali della Federazione Italiana della Vela: Anna Bacchiega e Rodolfo Bergamaschi, entrambi espressione della XIV Zona, che hanno anticipato le nuove linee guida dell’appena rinnovato Governo nazionale della vela. L’Assessore allo Sport e alle Politiche giovanili della Provincia di Brescia, Fabio Mandelli, ha premiato la delegazione della vela Bresciana alle paraolimpiadi di Londra, Massimo Dighe (paratleta sul Sonar ), il tecnico Giulio Comboni (Skud) e il Direttore Tecnico Beppe Devoti, assente per impegni famigliari, e il Federale Rodolfo Bergamaschi, artefice del progetto nazionale che lo vedrà alla guida anche in questi anni. Nell’occasione l’Assessore Mandelli ha consegnato le gratificazioni ai Consiglieri uscenti, al Capo Sezione U.d.R e i referenti dello Staff Zonale del quadriennio trascorso, tutti partecipi e attori dei risultati ottenuti dalla XIV ZONA e dei suoi affiliati in ambito regionale e nazionale, dove spicca il progresso nell’attività giovanile (under 16), lo sviluppo dell’Altura sia nelle Regate che nell’impegno sociale e solidale sul territorio oltre alle numerose attività solidali ma in particolare modo tutti i risultati agonistici ottenuti dalle varie scuole agonistiche con i loro cadetti, juniores. Premiati anche i Circoli che hanno aderito al Progetto “Velascuola”, l’interessante progetto in collaborazione tra CONI,FIV e MIUR.
Foto di Renzo Dominici – Paroli – Pariscenti
Commenti