Desenzano ELEZIONE del SINDACO

| 14 marzo 2007

Desenzano entra nel vivo della campagna elettorale. Gli spazi dedicati per il momento più importante della partecipazione democratica dei cittadini, a favore di una scelta non strumentale.

Inizia la Primavera, senza che l’Inverno sia mai decollato. E insieme alle primule fiorisce la campagna elettorale. Desenzano del Garda torna alle urne, rinnovando il rito democratico alla ricerca del consenso popolare. L’impegno dei candidati è come sempre notevole. Per la scelta di Sindaco e Consiglio Comunale, gli schieramenti presentano programmi, iniziative, promesse e tutto quanto possa riuscire a convincere gli elettori, sull’importanza di dare le preferenza ad un singolo schieramento. Si tratta del momento più concreto di partecipazione collettiva alla vita politica ed amministrativa. Constatazione forse banale, ma utile a far capire che le scelte dipendono soprattutto dal popolo degli elettori. Quindi al bando rassegnazione e qualunquismo nazional popolare e occhi aperti nella lettura dei programmi delle diverse coalizioni. Da queste colonne stiamo seguendo con una certa attenzione l’evoluzione dei progetti che anticipano il voto. Il fermento è indubbiamente in crescendo e questo è un buon sintomo per quanto riguarda l’importanza della partecipazione attiva a cura dei cittadini. Come sempre, secondo le precise indicazioni indicate dalla legge riferite alla pubblicità durante le campagne elettorali, offriamo spazi dedicati a tutte le formazioni politiche in competizione. Si tratta di una linea operativa da sempre seguita nelle varie pubblicazioni realizzate dal nostro team. Un modo di agire che, nel rispetto delle regole, intende favorire l’ampio panorama di idee e proposte per dare l’opportunità a chi vota di scegliere al meglio. Già chi scegliere? E quali elementi del pensiero strategico politico considerare con maggiore interesse? Belle e complicate domande, al cospetto di una realtà articolata come quella oggi rappresentata da Desenzano del Garda, dove ancora, per fortuna, contano le persone al di là dei partiti. L’articolazione è talmente variegata che prevede azioni di rilancio, tutela ed indirizzo collocate su binari di chiarezza e decisione non strumentali. E dunque contro l’aspetto strumentale che in molti casi ogni competizione politica nasconde, è bene organizzarsi. A Desenzano del Garda, tutto questo è ancora possibile, per la vicinanza e la conoscenza di chi intende candidarsi per amministrare la città. Con l’opportunità di guardare dentro i programmi, di decidere sulle persone e sul loro percorso di vita, di lavoro e di impegno politico, al di là del marchio più o meno ideologico, rappresenta una modalità di scelta che mette al riparo proprio dai pericoli della strumentalizzazione. E che, in questo senso, vinca il migliore.

Di: Rocca

Commenti

Salvato in: ATTUALITA'
×