Archivio Autore: admin

la prima pwd era giodipende2013
il 20 dicembre è sostituita con wmaartendipende
wmaartendipend2024

feed rss

GIORNATA ACQUA – Allarme siccità

GIORNATA ACQUA – Allarme siccità

COLDIRETTI BRESCIA: LAGHI E FIUMI A SECCO E’ SOS SICCITÀ Giacomelli: “necessario prevedere la realizzazione di una rete di bacini di accumulo a basso impatto paesaggistico e recuperando strutture esistenti” Il fiume Po è in secca ad un livello idrometrico addirittura più basso che ad agosto per effetto della lunga assenza di precipitazioni con l’allarme […]

| 23 marzo 2022
×
Caccia al Tesoro Botanico

Caccia al Tesoro Botanico

Lunedì 18 aprile torna il consueto appuntamento firmato Grandi Giardini Italiani con il meraviglioso mondo dei giardini. Per il Lago di Garda partecipa il Giardino Botanico Heller  di Gardone Riviera (BS) Giunta alla 25esima edizione la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l’evento dedicato ai bambini per avvicinarli in maniera ludica e gioiosa all’immenso […]

| 18 marzo 2022
×
mostra-dossier “La Fiasca della Luna e il Fascino d’Oriente”

mostra-dossier “La Fiasca della Luna e il Fascino d’Oriente”

  Fondazione Zani Cellatica dal 1 aprile al 31 luglio 2022 La mostra dossier “La Fiasca della Luna e il Fascino d’Oriente” racconta la storia millenaria della porcellana mettendo in luce lo stretto rapporto della Cina e del Giappone con il mondo occidentale e sottolineando la loro influenza reciproca. Il corpus artistico della Casa Museo […]

| 18 marzo 2022
×
Orti intelligenti, tecnologie e risparmio energetico: ecco l’Arduino Week 2022

Orti intelligenti, tecnologie e risparmio energetico: ecco l’Arduino Week 2022

Orti intelligenti, tecnologie e risparmio energetico: ecco l’Arduino Week 2022   21, 23 e 25 marzo 2022 al FabLab del MUSE – Museo delle Scienze e dell’Università di Trento Attività gratuite su prenotazione I Fablab di MUSE e Università degli Studi di Trento uniscono le forze in occasione dell’Arduino Week (21-26 marzo 2022). Corsi di innovazione […]

| 18 marzo 2022
×
Agricoltura: Emergenza siccità

Agricoltura: Emergenza siccità

Siccità, mancano 3 mld metri cubi d’acqua  Coldiretti: rivedere regole deflusso per garantire cibo Per l’assenza di pioggia e neve in Lombardia mancano all’appello quasi 3 miliardi di metri cubi di acqua rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, pari al 56,8% in meno rispetto al quantitativo medio delle riserve idriche. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti regionale […]

| 18 marzo 2022
×
Dipende Voci del Garda: i vincitori

Dipende Voci del Garda: i vincitori

Si sono svolte domenica 6 Marzo, nella meravigliosa Sala del Celesti del Municipio di Lonato, le premiazioni del XXII°concorso “Dipende Voci del Garda”. Una festa che ha celebrato i poeti gardesani e la poesia, tra rose e tulipani, poesie in italiano e dialetto, haiku e pregiate bottiglie di vino. Entusiasti i poeti presenti e le loro […]

| 7 marzo 2022
×
18^ edizione del Benacus Rally

18^ edizione del Benacus Rally

Cavaion Veronese (VR), 05/03/2022 Con una vittoria mai messa in discussione, grazie al successo su tutte le prove speciali in programma, Federico Bottoni con alle note Sofia Peruzzi si è aggiudicato Il 18° Benacus Rally. Per il pilota veronese, fresco vincitore della Coppa Rally di Zona 3 2021, è arrivata finalmente la tanto cercata prima […]

| 7 marzo 2022
×
LIBERI LIBRI, A SALO’ E NELLE FRAZIONI

LIBERI LIBRI, A SALO’ E NELLE FRAZIONI

TORNANO LE CASETTE DELLA BIBLIOTECA Nel piano di alleggerimento delle restrizioni Covid, la Biblioteca di Salò nei giorni scorsi ha ricollocato le “casette” per il prelievo dei libri. Le casette, posizionate a Salò già dal 2018, nascono con l’intento di dare nuova vita a volumi che la biblioteca possiede in doppia copia, spesso donati dagli […]

| 21 febbraio 2022
×
MUSEI DEL GARDA

MUSEI DEL GARDA

APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO Tre conferenze dedicate ad aspetti meno conosciuti del nostro patrimonio, in forma digitale, a cura della Direzione regionale Musei Lombardia DA SABATO 12 FEBBRAIO 2022 Prosegue anche per il mese di febbraio l’iniziativa Abbonarsi conviene, a cura della Direzione regionale Musei Lombardia e dedicata ai Musei del Garda: Castello Scaligero e Grotte […]

| 19 febbraio 2022
×
Sirmione: MARIA CALLAS: DALLA VITA AL MITO

Sirmione: MARIA CALLAS: DALLA VITA AL MITO

L’immortale figura di Maria Callas raccontata da Fabio Larovere attraverso musica, parole, immagini in un ciclo di 3 incontri in Biblioteca MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO 2022 3 incontri dedicati a Maria Callas: un racconto originale e brillante che mescola storie di vita, musica, parole, immagini e rivalità, legate alla più grande diva della storia dell’opera. 3 appuntamenti […]

| 19 febbraio 2022
×
Federalberghi Garda Veneto: progetto giovani “ SII RICETTIVO”

Federalberghi Garda Veneto: progetto giovani “ SII RICETTIVO”

SII RICETTIVO – il nuovo contenitore di iniziative rivolte alla formazione e al coinvolgimento dei giovani nel settore del turismo Nuova campagna di Federalberghi Garda Veneto con la presentazione dei progetti di collaborazione con le scuole. Presentato il contenitore di iniziative, denominato “SII RICETTIVO”, che esprime l’impegno formale della categoria alla valorizzazione dei giovani nel percorso […]

| 19 febbraio 2022
×
Salò: auto elettriche per il Comune in collaborazione con Garda Uno

Salò: auto elettriche per il Comune in collaborazione con Garda Uno

Eway Professional arriva a Salò: due auto elettriche per il Comune Per gli uffici municipali parte un nuovo servizio in collaborazione con Garda Uno. Da metà febbraio due Volkswagen eUp!, vetture 100 % elettriche, personalizzate con i simboli dei due enti partecipanti al progetto Eway professional, inizieranno a percorrere le strade del golfo gardesano. Inaugurato alcuni anni […]

| 19 febbraio 2022
×
Brescia: Enrico Ragni | 1910 – 2002 L’eccezione alla regola

Brescia: Enrico Ragni | 1910 – 2002 L’eccezione alla regola

da sabato 19 febbraio fino al 3 aprile 2022 ingresso libero, da giovedì a domenica dalle 16 alle 19,30 In occasione del ventennale della morte, l’Aref organizza la mostra dedicata a Enrico Ragni, importante pittore bresciano, esponente delle correnti artistiche più all’avanguardia del dopoguerra, dall’astratto-concreto, al neocubismo, all’astrattismo, attraversando da protagonista il Novecento, un secolo dirompente per […]

| 19 febbraio 2022
×
Muse di Trento<br>riapre La serra tropicale montana

Muse di Trento
riapre La serra tropicale montana

MUSE – Museo delle Scienze di Trento Dopo due anni di chiusura al pubblico a causa della pandemia, il 19 febbraio 2022 riapre i battenti la serra tropicale del MUSE, una finestra sulla biodiversità delle foreste pluviali montane dei Monti Udzungwa in Tanzania. Il piccolo “scrigno verde” torna visitabile a piccoli gruppi e con l’obbligo […]

| 19 febbraio 2022
×
Verona in love:<br> La molto breve e lamentevole storia d’amore di Romeo e Giulietta

Verona in love:
La molto breve e lamentevole storia d’amore di Romeo e Giulietta

Debutta  il nuovo spettacolo di Teatro Impiria, speciale Verona in Love LA MOLTO BREVE E LAMENTEVOLE STORIA D’AMORE DI ROMEO E GIULIETTA Una versione originale , metropolitana e smart della nota vicenda dei due amanti veronesi. con Massimiliano Motta, Damiano Sartori e Serena Biasi per la regia di Andrea Castelletti Debutta al Teatro Modus di […]

| 11 febbraio 2022
×
Rosè Connection: un ponte Valtènesi-Provenza per il vino rosa di qualità

Rosè Connection: un ponte Valtènesi-Provenza per il vino rosa di qualità

Il 2022 del Consorzio Valtènesi parte sotto il segno di un’importante partnership internazionale: un progetto inedito, unico nel suo genere, che vede Italia e Francia alleate per una grande operazione promozionale comune sui vini rosati gardesani e francesi. Protagonisti Valtènesi e Provenza: due territori senza dubbio molto diversi tra loro, uniti però da una forte […]

| 10 febbraio 2022
×
L’OZONOTERAPIA PER TORNARE AD UNA NUOVA NORMALITÁ

L’OZONOTERAPIA PER TORNARE AD UNA NUOVA NORMALITÁ

LONG COVID E DOPO GUERRA – COME SUPERARE GLI STRASCICHI DELLA PANDEMIA CON L’OZONOTERAPIA PER TORNARE AD UNA NUOVA NORMALITÁ Per il Dott. Antonio Galoforo per superare i problemi di salute del Long Covid, e tornare alla normalità, è essenziale l’ozonoterapia Virus, pandemia, lockdown, mascherine, tamponi, restrizioni, distanziamento sociale, ma anche tante vittime e innumerevoli disagi […]

| 10 febbraio 2022
×
PREMIAZIONI CONCORSO DI POESIA<br>Dipende – VOCI DEL GARDA

PREMIAZIONI CONCORSO DI POESIA
Dipende – VOCI DEL GARDA

XXII Concorso di Poesia Dipende Voci del Garda: le premiazioni Domenica 6 Marzo alle ore 15 nella prestigiosa sala del Celesti, la sala consiliare del Comune di Lonato del Garda, ci sarà la consegna dei premi ai poeti vincitori di “Dipende Voci del Garda” che verranno proclamati il giorno stesso della premiazione. Accesso contingentato su invito con Green […]

| 2 febbraio 2022
×
A Veronafiere la 115ª rassegna internazionale di agricoltura (2-5 marzo 2022)

A Veronafiere la 115ª rassegna internazionale di agricoltura (2-5 marzo 2022)

A FIERAGRICOLA OLTRE 520 ESPOSITORI DA 11 PAESI, BUYER DA 29 NAZIONI IL 1° MARZO ALLA GRAN GUARDIA SUMMIT INTERNAZIONALE PER CELEBRARE I 60 ANNI DELLA PAC «In un momento così drammatico parlare della Pac significa parlare della politica che maggiormente ha contributo alla pace in Europa. In questi 60 anni abbiamo avuto progresso in […]

| 2 febbraio 2022
×
Il Museo Nicolis a Motor Bike Expo

Il Museo Nicolis a Motor Bike Expo

Il Museo Nicolis a Motor Bike Expo con la suadente Harley-Davidson FLSTC Heritage Softail Classic “H-Paradise”   Il brand che ha sedotto intere generazioni di appassionati, il mondo del cinema e della musica. Veronafiere, 13-14-15-16 gennaio – PAD 6 Stand Regione del Veneto | Consorzio Lago di Garda Veneto Per celebrare le due ruote al […]

| 12 gennaio 2022
×
Banda Larga: arriva il Wi-Fi 6E. <br>Il 5G è una chimera?

Banda Larga: arriva il Wi-Fi 6E.
Il 5G è una chimera?

Comunicazione dell’Associazione Italiana Internet Provider sulla proposta di adozione in Italia del nuovo standard Wi-Fi 6E. Banda Larga, la vera rivoluzione è il Wi-Fi 6E, secondo AIIP il 5G è una chimera. Adottato già negli Stati Uniti grazie al via libera della Corte Federale, è il più grande aggiornamento degli ultimi 20 anni e l’Italia potrebbe fare […]

| 12 gennaio 2022
×
179.047 visitatori per il centenario de<br>”Il Vittoriale degli Italiani”

179.047 visitatori per il centenario de
”Il Vittoriale degli Italiani”

Un anno di traguardi raggiunti. L’apertura del nuovo Museo della Santa Fabbrica Gian Carlo Maroni; la sepoltura dell’ultimo compagno voluto da Gabriele d’Annunzio nel suo Mausoleo; il restauro delle facciate, delle piazze, degli oggetti (tra i molti, lo SVA, le stoffe e i cuscini); le celebrazioni che hanno felicemente incrociato il centenario del Vittoriale con […]

| 11 gennaio 2022
×
Luca Argentero in teatro a Brescia

Luca Argentero in teatro a Brescia

  25 marzo 2022 h.21:15  Gran Teatro Morato – Brescia Il popolare attore e showman Luca Argenterotorna con lo spettacolo “E’ questa la vita che sognavo da bambino” in scena il 24 marzo 2022h.21.15 al Gran Teatro Geox di Padova ed  il25 marzo 2022 h.21.15 al Gran Teatro Moratodi Brescia. Nello spettacolo scritto dall’attore insieme […]

| 10 gennaio 2022
×
Gargnano Vela: novità per la Centomiglia 2022

Gargnano Vela: novità per la Centomiglia 2022

LA CENTOMIGLIA SARA’ UNA PARTITA IN DUE TEMPI, TRA SUD DEL LAGO DI GARDA (3-4 settembre 2022) A MAGGIO A GARGNANO L’ITALIANO MINALTURA La Centomiglia del Garda si fa in due. Due regate ( e due giornate), una nella parte alta del lago, l’altra nella parte bassa. Dopo 72 anni la regata del Giro del lago […]

| 1 dicembre 2021
×