Indipendentemente VIAGGIO TRA DIPENDE E DINTORNI

| 30 novembre 2005

L’abbonamento come opportunità

Non di soli articoli è fatto il Giornale del Garda che propone un ricco panorama di informazioni. Promozione delle associazioni locali, incentivi alla formazione, marketing per la crescita del territorio, con in mezzo il Garda con la sua identità generale come esclusiva conquistata sul campo.

Duemilacinque senza nessuno stop, ma con molti “go”. Per questo abbonarsi è come continuare a guidare la macchina di notizie ed affini, senza noiose fermate del pensiero e dell’attenzione. Motivi per continuare a correre insieme a noi, assicurati dalle cinture di sicurezza della libertà di espressione: tanti e ben conosciuti. Naturalmente cominciamo da Dipende, sempre più Il Giornale del Garda. E questo è già un bel risultato. Identità regionali diverse oggi interagiscono attraverso le nostre colonne. Non è stato un traguardo facile. Per nessuno. Per informazioni rivolgersi alla Comunità del Garda, organizzazione che noi sosteniamo negli intenti civili, ma che attualmente attraversa una grossa crisi di identità. Di Garda si parla così in molti modi. Province, Regioni e Comuni si fanno in quattro per accordi e iniziative collegiali. Restano gli intenti. Non sbocciano i risultati. La Comunità del Garda è stata un risultato. Per questo va difesa. Dipende Giornale del Garda è una realtà. Si vede, si tocca e si legge, con una tiratura minima di 20.000 copie mensili. Ma non c’è solo il giornale. C’è l’attenzione all’associazionismo, alla promozione ed a quel progetto globale di comunicazione partito tanti anni fa e che ora comincia a raccogliere i suoi frutti. Facciamo qualche esempio che riguarda il 2005. “Castelli della Riviera”, un’iniziativa interattiva che ha coinvolto Comuni, Provincia – Assessorato ai Lavori Pubblici, Regione, Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, scuole, operatori turistici e culturali. Da lì, dalle idee di Dipende, sono usciti supporti multimediali a favore delle realtà locali (in questo caso parliamo di Valtenesi e dintorni ed appunto dei sui castelli), di contaminazioni con le aziende del territorio e con le istituzioni scolastiche. Insieme naturalmente all’interessamento delle Amministrazioni Pubbliche. Che ne pensate? Ancora qualche appunto. Parliamo di formazione. Iniziando dalla nostra materia: il giornalismo. “Comunicazione e linguaggio tra media e giornalismo”, questo il titolo del corso finanziato dalla Fondazione della Comunità Bresciana con il patrocinio di CSA – Centro Servizi Amministrativi di Brescia (la moderna definizione del Provveditorato agli Studi) e in fase di programmazione definitiva. Ancora corsi, questa volta in compagnia di Laser e Polyedros, che riguarderanno la gestione delle risorse umane, la lingua inglese, la sicurezza, la finanza e l’amministrazione, la gestione degli acquisti e della logistica e l’informatica. Anche in questo caso l’impegno riguarda l’interazione fra realtà culturali ed associazionistiche, con quelle più classiche di impresa produttiva. Conferendo ancora una volta alla comunicazione un ruolo fondamentale. Ed ancora, come argomento molto vicino al nostro identikit di pensiero, la promozione dei Viaggi di Dipende, in collaborazione con le proposte del CTS di Desenzano e Brescia. Viaggi dalla V lungimirante a favore del modo moderno, dinamico e, diciamolo pure senza pericolo di abusarne, alternativo, di intendere il saliscendi da aerei, navi, treni e pullman. Turismo che domina la scena con la collaborazione a stimolanti iniziative di marketing territoriale locale, nate dall’ormai stretto collegamento con storiche istituzioni come le Pro Loco. Organizzazioni oggi capaci di utilizzare le proprie professionalità, racchiuse fra volontariato e attaccamento al territorio, nei vasti orizzonti aperti dall’imprenditorialità turistica. Alla fine l’ipoteca su questo Garda da vivere con Dipende e i suoi progetti, torna sempre a galla. Una bella dimostrazione è stata quella manifestata dalle varie associazioni che gravitano sul nostro lago (sub, velisti, archeologi, motoscafisti, pro loco ecc.) all’invito ad un tavolo di lavoro promosso da Dipende Giornale del Garda e riguardante sicurezza e tutela ambientale sotto l’egida del marchio GARDA FREE ENERGY. Momento di riflessione a cui hanno partecipato anche istituzioni come Provincia – Assessorato all’Ambiente e Arma dei Carabinieri di Desenzano. Questi gli appunti di viaggio targati, ma soprattutto immatricolati, con motore e carrozzeria realizzata da Dipende. Nel frattempo le pagine sono aumentate, con i colori che ormai non fanno più mancare la loro attraente presenza nel look di impaginazione. Fine editoriale con gli auguri. Una sacco di auguri. Noi andiamo avanti, si diceva, senza stop. Volete un passaggio?

Di: Giuseppe Rocca

Commenti

×