ATTUALITA'

FILOSOFI LUNGO L’OGLIO: Dal 13 al 30 novembre

FILOSOFI LUNGO L’OGLIO: Dal 13 al 30 novembre

NON BASTA DIRE BASTA. CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Dal 13 al 30 novembre in quattro comuni del Bresciano una manifestazione culturale per contrastare la violenza sulle donne. A parlare illustri professioniste testimoni quotidiane di abusi, atti criminali e prevaricazioni nel conflitto di genere Non basta dire basta! è lo slogan che la Fondazione Filosofi […]

| 21 novembre 2023
×
A lezione dagli apicoltori: Perdita della biodiversità e rischi sulla nostra alimentazione

A lezione dagli apicoltori: Perdita della biodiversità e rischi sulla nostra alimentazione

Le api, le farfalle, le vespe, i coleotteri, i pipistrelli, le mosche e i colibrì che distribuiscono il polline, vitale per la riproduzione di oltre il 75% delle colture alimentari, stanno visibilmente diminuendo in tutto il mondo, ma poco si sa delle conseguenze per le popolazioni umane e quelle animali. La riduzione degli impollinatori potrebbe […]

| 5 novembre 2023
×
A proposito della pianta dell’olivo

A proposito della pianta dell’olivo

DAI LETTORI DI DIPENDE: ci scrive Ippolito Turina da Moniga del Garda Siamo quasi a novembre, mese solitamente dedicato alla raccolta delle olive, desidero quindi parlare della nobile pianta dell’olivo. Fin dall’antichità ha avuto grandissima importanza presso i popoli mediterranei, che lo consideravano un albero sacro. Si presume sia originario dell’Asia minore e della Siria, […]

| 3 novembre 2023
×

Enogastronomia

Brescia in copertina su Lonely Planet lombardia

Brescia in copertina su Lonely Planet lombardia

Dal 29 settembre in tutte le librerie e shop online, è disponibile la nuova guida turistica dedicata alla Lombardia, con Brescia in copertina! Nelle oltre 500 pagine del volume, la provincia di Brescia rientra nella Top 10 delle più rilevanti attrazioni lombarde, costituendo oltre un terzo della classifica dei luoghi consigliati e presente in 9 […]

| 10 ottobre 2023
×
PROFUMI DI MOSTO 2023

PROFUMI DI MOSTO 2023

Profumi di Mosto da record: 28 cantine aperte in Valtènesi domenica 8 ottobre per la 22esima edizione Arriva l’autunno e come ogni anno in Valtènesi si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con “Profumi di Mosto”: domenica 8 ottobre 2023 la grande festa di fine vendemmia organizzata dal Consorzio Valtènesi taglia l’ambizioso traguardo della 22esima edizione, chiamando […]

| 2 ottobre 2023
×
IDROLATI: I BENEFICI DELLE PREZIOSE ACQUE AROMATICHE

IDROLATI: I BENEFICI DELLE PREZIOSE ACQUE AROMATICHE

Gli oli essenziali, oggi sempre più utilizzati e studiati, vengono ottenuti principalmente tramite la distillazione in corrente di vapore. Non sono però l’unico e interessante frutto di questo processo. Sono infatti sempre due i prodotti della distillazione di una pianta aromatica: l’olio essenziale e l’acqua aromatica. Le acque aromatiche, anche chiamate acque floreali o idrolati, erano ampiamente conosciute […]

| 11 settembre 2023
×

Cultura

MuSa, museo di Salò (Bs)

MuSa, museo di Salò (Bs)

II MuSa racconta la storia della città di Salò e del suo territorio attraverso un percorso cronologico articolato, un coinvolgente viaggio nel tempo, nei suggestivi spazi dell’antico convento di Santa Giustina, alla scoperta della storia di Salò e del suo territorio a partire dall’epoca romana fino ai giorni nostri. Tra reperti archeologici, preziosi codici miniati, […]

| 30 novembre 2023
×
Cartolina ad Antonia (Pozzi) di Paolo Veronese

Cartolina ad Antonia (Pozzi) di Paolo Veronese

Dov’eri Antonia? Una traccia, una pagina scossa dal vento, scarmigliata veste di carta fragile, onda sonora che si alza e stropiccia entro una poesia. Dov’era il tuo sguardo quel 25 settembre, che ha sussurrato all’orecchio e pianto questi inchiostri, intensi come tua la vita, tua la carne dei versi… Non ti ho scorta forse all’ombra […]

| 28 novembre 2023
×
LA PASSEGGIATA  DELLA LINEA<br> Salò (BS) fino al 7 gennaio 2024

LA PASSEGGIATA DELLA LINEA
Salò (BS) fino al 7 gennaio 2024

In occasione dei quaranta anni dalla nascita della Civica Raccolta del Disegno di Salò, il MuSa ha proposto una grande esposizione dedicata alla Collezione che vanta una preziosa raccolta di disegni. La mostra, visitabile fino al 7 gennaio 2024, raccoglie una selezione di 112 opere su carta realizzate da 100 grandi autori dal primo decennio […]

| 26 novembre 2023
×

Mostre

Ad Arco un dolce Natale con Segantini

Ad Arco un dolce Natale con Segantini

la novità dell’edizione 2023 del mercatino di Natale di Arco: i «Cioccolantini», ovvero i cioccolatini di Giovanni Segantini, il grandissimo pittore di nascita arcense. Sono disponibili al latte e fondenti (tecnicamente si tratta di «sfere latte e noci» e di «sfere fondenti e noci»), sia sciolti sia in scatola. Le noci sono trentine, così come […]

| 21 novembre 2023
×
L’ARTE è DOVE MENO TE LO ASPETTI

L’ARTE è DOVE MENO TE LO ASPETTI

Iniziamo la perlustrazione delle eccellenze  culturali  del territorio gardesano con descrivendo una location veramente eccezionale: “Leonesia”, la creatura di Fondazione Vittorio Leonesio di Puegnago del Garda che, da dieci anni, è uno dei fiori all’occhiello del nostro territorio. Nata nel 2014 con l’intenzione di tramandare la memoria di  Vittorio Leonesio, la Fondazione propone iniziative Socio-culturali […]

| 8 novembre 2023
×
Brescia: “Il Pugile e la Vittoria”

Brescia: “Il Pugile e la Vittoria”

I due bronzi in mostra per la prima volta insieme: un evento unico per un progetto espositivo dedicato alla scultura antica. Al Parco Archeologico di Brescia romana esposti due capolavori senza tempo: il Pugilatore in riposo, proveniente dal Museo Nazionale Romano, e la Vittoria Alata, già presente nell’area archeologica dal 2021. Con il nuovo allestimento […]

| 24 ottobre 2023
×

Sport

Tennis e ricchezza (ma solo per alcuni)

Tennis e ricchezza (ma solo per alcuni)

Da tempo il mondo del tennis si interroga sulla netta disparità di guadagni tra i giocatori più forti e affermati e gli atleti che militano nelle retrovie. Una questione annosa che ancora non ha trovato una vera e propria risoluzione, pur con alcuni miglioramenti apportati a livello di montepremi, in particolare nei tornei più importanti. […]

| 19 settembre 2023
×
Rally 1000 Miglia 46^ edizione

Rally 1000 Miglia 46^ edizione

  La gara bresciana, in programma l’8 e 9 settembre, sarà il sesto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023 e avrà validità anche per la Coppa Rally di Zona con coefficiente 1.5. Percorso rinnovato con la nuova prova di “Bione” ma non solo. Cerimonia di partenza ed arrivo in Piazzale Arnaldo, parco assistenza […]

| 4 settembre 2023
×
XIV Campionato Provinciale per velisti diversamente abili – Svelare senza Barriere.

XIV Campionato Provinciale per velisti diversamente abili – Svelare senza Barriere.

Appuntamento da mercoledì 6 a venerdì 8 settembre con le regate valide per il XIV Campionato Provinciale per velisti diversamente abili-Svelare senza barriere e con la premiazione finale presso il GN Dielleffe venerdì 8 alle ore 14.30. Al Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano del Garda, è arrivato il momento più atteso dell’anno del programma basato interamente […]

| 30 agosto 2023
×

Turismo

Il casello della memoria

Il casello della memoria

Gli anni ’20 e ’30 del secolo breve rappresentano il tempo espansivo dell’aviazione e della Regia Aeronautica, sorta nel 1923, una “età dell’oro” guarnita di primati, imprese, raid e trasvolate che hanno collegato l’Italia alle Americhe e all’Asia, financo al Polo Nord. Ma la sfida si giocava pure sulla velocità, con i colori vincenti che […]

| 24 novembre 2023
×
Gioco di sponda: Garda Veronese batte Garda Bresciano

Gioco di sponda: Garda Veronese batte Garda Bresciano

I dati provvisori Istat sul movimento complessivo del turismo in Italia nel 2022, rivelano che rispetto al 2021 vi è stato un aumento degli arrivi del 17,4% e del 143,1% delle presenze. E sulle province del Garda? “Ciò che è trino è perfetto e divino”, ricordava la nonna, affacciata sulle reminiscenze di antiche catechesi. Se […]

| 4 agosto 2023
×
MERCATINI ADDIO: in estate il turista va a caccia di food experiences

MERCATINI ADDIO: in estate il turista va a caccia di food experiences

Il 45% degli italiani vive esperienze enogastronomiche al mare. Aumenta la richiesta di visite a caseifici, fattorie, bar e ristoranti storici, festival del vino, produttori artigiani. Decollano le esperienze in trekking o mountain bike tra i luoghi del gusto L’analisi di Roberta Garibaldi. Con l’arrivo dell’estate, il turista enogastronomico si prepara a organizzare la propria […]

| 4 agosto 2023
×

Altri articoli recenti

Il gondoliere del Garda

Il gondoliere del Garda

| 22 novembre 2023

Visitando il centro storico di Peschiera vi sarà capitato di vedere, adagiata nelle calme acque del lago, una gondola. Intervistiamo Marco Donatelli Zamboni, che dal 2017 ha portato un po’ di Venezia sul lago di Garda. La gondola: cosa rappresenta per te questa antica imbarcazione? La gondola per me incarna idealmente la libertà di Venezia […]

×
Pearls of wisdom

Pearls of wisdom

| 26 ottobre 2023

a cura di Janet Hall Tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre Dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo. Non odiarci e disprezzarci l’un l’altro. In questo mondo c’è posto per tutti. La natura è ricca. È sufficiente per tutti noi. Voi avete l’amore dell’umanità nel cuore. Voi avete il potere di rendere questa vita […]

×
Dien Chan®: l’autocura si impara

Dien Chan®: l’autocura si impara

| 11 ottobre 2023

Esiste un luogo a Ho Chi Minh City, in Vietnam, dove si impara a prendersi cura di sé per poi prendersi cura degli altri. Questo luogo si trova presso l’abitazione del Prof. Bui Quoc Chau che ogni anno si trasforma in “scuola” accogliendo decine di persone provenienti da tutto il mondo desiderose di conoscere più […]

×