Mantova: programmazione de Il Cinema del Carbone fino al 25 febbraio
il cinema del carbone
programma dal 19 al 25 febbraio 2015
lunedì 23 febbraio
martedì 24 febbraio
Troppo stanchi per uscire dopocena? Il cinema del carbone ha pensato a voi! A partire dal mese di novembre, i film di prima visione verranno proposti anche il martedì alle 16.15, e il prezzo del biglietto è assolutamente conveniente: 4,00 euro per tutti! Se poi volete andare a cena al Ristorante Giallozucca, con il biglietto del pomeriggio avrete il 10% di sconto! Che ve ne pare?
prossimamente
Lo sapevate che anche i grandi registi hanno iniziato da piccoli film? E’ quello che spiegherà con passione Matteo Molinari nel ciclo di incontri dedicato ai cortometraggi firmati dagli autori che hanno fatto la storia del cinema. Primo appuntamento domenica 1° marzo (ore 15.45) con STORIE E IMMAGINI DI VIOLENZA NEI CORTI DI KUBRICK, POLANSKI, SCORSESE.
“FUOCO FATUO è molto di più di un bel film. Fa parte di quel ristretto gruppo di opere, appassionanti e necessarie, che hanno illuminato il cinema di ogni tempo (…). Opere che compiono una discesa a picco nelle tenebre dell’animo umano, nell’unicità indelebile della sua esperienza” (Milo De Angelis). Lunedì 2 marzo (ore 18.15, 21.00) quarto appuntamento della rassegna OTTO STORIE CHE RACCONTANO DI LOUIS MALLE.
La ferma e dignitosa resistenza di un villaggio minerario colombiano contro le multinazionali dell’oro è al centro di MARMATO, in programma martedì 3 marzo (ore 18.15, 21.15) per la rassegna MONDOVISIONI.
Vita, morte e reincarnazioni del sogno Hippie saranno il leitmotiv di H FOR HIPPIE, secondo appuntamento del rotocalco live LA MUSICA NEGLI OCCHI con Gorgio Signoretti, mercoledì 4 marzo (ore 21.15).
Due vite per la religione nell’epoca della crisi religiosa occidentale e l’impegno di reciproca tolleranza: la possibile amicizia tra un Monaco e un Sufi. Un documentario che parla di fede, accoglienza e dialogo: venerdì 6 marzo (ore 21.15) DIO CI HA FATTO INCONTRARE…. Presenta il film fra’ Jihad Youssef. In collaborazione con Il cortile dei gentili e il centro Diocesano Dialogo Fede e Cultura
Richiedi la sala del cinema! L’Oberdan è a disposizione di associazioni, istituzioni, scuole, aziende, gruppi o singole persone che vogliano organizzare manifestazioni pubbliche o eventi privati. La sala ha 80 posti a sedere, dispone di foyer, impianto audio/video, luci, Wi-Fi. Grazie al sistema di “sale mobili” si trasforma rapidamente in uno spazio di 140 mq per prove musicali o teatrali, corsi e attività laboratoriali. Per informazioni e prenotazioni potete contattarci allo 0376/369860 o scriverci all’indirizzoazzurra@ilcinemadelcarbone.it
diventa socio del cinema del carbone!
Finita l’estate, la bella stagione si trasferisce al cinema del carbone! E per fare splendere la sala di rassegne, incontri, eventi speciali, laboratori e quant’altro abbiamo bisogno come sempre del vostro generoso sostegno.
Il tesseramento per l’anno 2014-15 si è aperto il 1° ottobre 2014, e le quote di partecipazione restano quattro: 10 € per i soci ordinari, 20 € per i soci sostenitori, 50 € per i soci benefattori, 100 € per quelli che possono vantarsi di essere ultrasoci. Quote diverse per permettere a ciascuno – secondo le proprie disponibilità e la propria dedizione alla causa – di aiutarci a tenere vivo lo spazio di via Oberdan.
Il prezzo dei biglietti d’ingresso non cambia: anche per la stagione 2014-15 il costo resta di 5 euro per i soci, di 7 euro per i non-soci. Per i soci è disponibile anche l’abbonamento a 10 ingressi per 40 euro.
E con la tessera del cinema del carbone si ha il 10% di sconto presso il negozio di Le Tamerici in Via Romana Zuccona 208 a S. Biagio di Bagnolo S. Vito, presso il Ristorante Giallozucca in Corte dei Sogliari 4 a Mantova e presso la Gioielleria Tosoni in via G. Oberdan 10/12 a Mantova. Corri a tesserarti!!!
Commenti