Continua con successo la mostra di Piccaia alla Fondazione l’Arsenale di Iseo.
L’arte di Giorgio Piccaia è in mostra (fino al 30 agosto) presso il trecentesco spazio della Fondazione l’Arsenale di Iseo.
Il titolo della mostra è “Piccaia #Tobeornotobe Aquae”. Il nuovo progetto dell’artista, nato a Ginevra e piemontese di adozione, parla del legame tra la natura rappresentata dall’elemento liquido per eccellenza l’acqua e l’essere umano. To be or not to be è il celebre monologo di William Shakespeare, dove Amleto si strugge tra l’agire e il non agire. In questa mostra dove l’acqua e l’umano s’intrecciano, dove l’elemento liquido può rappresentare la salvezza o la morte, l’artista si mette in discussione con se stesso e presenta nei tre piani del museo tele, carte acriliche, ceramiche e un’installazione. Sono esposte anche alcune opere del padre Matteo, tra cui due ritratti del figlio Giorgio.
Ci spiega Giorgio Piccaia: “esporre con un mia personale in questo museo dove sono passati artisti come Tosi, Funi, Marussig, Sironi, Fontana, Casorati, Morandi, Oppi, Carrà, è per me un onore”.
Tags: Fondazione Arsenale d'Iseo, Giorgio Piccaia, mostra, Piccaia #Tobeornotobe Aquae
Commenti