TURISMO

Viaggio al Lago di Garda: l’Italia e le sue meraviglie
Una vacanza sul lago Tra i luoghi più pittoreschi d’Italia c’è il lago di Garda che ricade geograficamente tra le 3 regioni di Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto. E’ uno dei luoghi turistici più apprezzati a livello europeo che ogni anno attrae milioni di turisti che vogliono ammirare borghi, panorami, natura e le acque […]

Como e turismo: cosa vedere in città e sul lago
Situato a circa 50 chilometri dalla città di Milano, fra le province di Como e Lecco, è il terzo lago più grande d’Italia, dopo Garda ed il lago Maggiore. I dati del turismo per il Lago di Como non solo sono positivi, ma in continua crescita. Una tendenza in aumento soprattutto dei turisti stranieri (per […]

Valtenesi del Garda: UNITI PER EXPO
I sindaci della Valtenesi insieme a Palazzo Lombardia per presentare territorio e prodotti enogastronomici. L’Unione Comuni della Valtenesi ha invitato i sindaci della Valtenesi del Garda ad EXPO 2015, insieme ad altre figure rappresentative del Garda e provincia per presentare il territorio a stampa e autorità. Il Presidente dell’Unione Paolo Festa è intervenuto per ringraziare […]

MANTOVA 2016: capitale italiana della cultura
Città premiata dal Ministero dei Beni Culturali. Alla scoperta di Mantova con una guida d’eccezione: l’architetto Nicola Sodano sindaco di Mantova dal 2010 al 2015. Mantova, unitamente a Sabbioneta, era già città Patrimonio Mondiale dell’Umanità con titolo conferito dall’Unesco dal luglio 2008. La città si presenta come un esempio dell’urbanistica del Rinascimento ma che nei secoli […]

In Belgio con la Zia Marisa: PIZZI E CITTÀ DI FIANDRA
Sono stata con i miei nipoti Barbara e Alessandro nelle Fiandre. Il programma era visitare Bruxelles, Gand, Bruges Mechelen e Anversa. Siamo rimasti molto colpiti nel vedere queste città, così belle e caratteristiche, con le loro accoglienti piazze dichiarate patrimonio dell’umanità. A Bruxelles si distingue subito la Grand Place su cui si affacciano gli splendidi […]

Giardini del Benaco: estetica e funzionalità del paesaggio
Rassegna internazionale del paesaggio e del giardino 2010 – 2015. Gradevole, razionale, compatibile contaminazione flora ambiente-urbanistica per il Lago di Garda. Contestualizzazione d’intenti promozionali basilari per “I Giardini del Benaco”. Evento di ormai consolidata struttura organizzativa a cura del Comune di Gardone Riviera. Nato nel 2010 da un’idea di Graziella Belli, direttore della Fondazione André […]

Trentino, dove la neve regala emozioni autentiche
Una proposta ancor più ricca per ritagliarsi la propria vacanza. 800 chilometri di piste serviti da impianti di nuova generazione per scoprire tracciati e panorami sempre diversi, nell’ambientazione unica delle Dolomiti. Novità principali della stagione sono l’apertura delle piste Little Grizzly e Fontanel – Lupetto, la sostituzione sul ghiacciaio Presena degli impianti di risalita, la […]

Museo Alto Garda, Convegno Internazionale: I Grand Hotel come generatori di cambiamento tra 1870 e 1930. Indagini in contesti alpini e subalpini tra laghi e monti
Si svolgerà nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 ottobre 2015, presso il Museo di Riva del Garda, il convegno internazionale organizzato dal MAG Museo Alto Garda I Grand Hotel come generatori di cambiamento tra 1870 e 1930. Indagini in contesti alpini e subalpini tra laghi e monti. I territori che si sono confrontati nei […]

Manerba del Garda: Ferragosto alla Rocca, gita in battello o caccia al tesoro?
Il Museo Civico Archeologico di Manerba del Garda, in collaborazione con l’Associazione Culturale Valtenesi, ha creato un doppio appuntamento per la giornata di sabato 15 Agosto 2015: il primo è un’escursione guidata in battello attorno alla Rocca di Manerba, al largo del sito palafitticolo UNESCO di San Sivino ed intorno all’Isola del Garda. Una guida […]

A FERRAGOSTO UN TUFFO NELLA STORIA ALLA SCOPERTA DELLA ROCCA D’ANFO
Sabato l’inaugurazione con il taglio del nastro alla presenza di Regione Lombardia, Comunità Montana di Valle Sabbia, Comune di Anfo e delle Istituzioni. Il Ferragosto 2015 sul Lago d’Idro sarà all’insegna della cultura e della storia, con l’attesissima riapertura della Rocca d’Anfo quale evento clou dell’estate. L’inaugurazione ufficiale, con il classico taglio del nastro, avverrà […]

Bike sharing verde in Valle di Ledro: tra le vette con due ruote elettriche adatte a tutta la famiglia
Da quest’estate, famiglie e turisti potranno percorrere (senza troppa fatica) le salite e i tornanti della Valle di Ledro con il «bike-sharing elettrico». È possibile avere sia il seggiolino per bambino (max 22 kg.), sia caschi per tutte le taglie. Inoltre si può noleggiare la bici per più giorni grazie a un comodo carica batterie […]

Verona: ARCHE SCALIGERE APERTE AL PUBBLICO DAL 2 GIUGNO AL 27 SETTEMBRE
Anche quest’anno, grazie ad una convenzione fra il Comune di Verona e Legambiente, le Arche Scaligere saranno aperte al pubblico durante il periodo estivo, a partire da martedì 2 giugno fino a domenica 27 settembre. A garantire l’apertura e un punto informazioni sul monumento, uno fra i più importanti esempi di arte gotica in Italia, […]

EXPO, PAROLINI: PER BRESCIA È ANNO DEL CAMBIAMENTO
L’intervento dell’assessore in occasione della terza giornata di protagonismo della provincia di Brescia all’Esposizione Universale. “Per il turismo made in Lombardia, e per quello della provincia di Brescia, questo è l’anno del cambiamento. Stiamo vivendo infatti un momento decisivo, cruciale e particolarmente favorevole, in cui si stanno ponendo le basi per compiere un salto di qualità che può offrire […]

Sirmione: La fonte Bojola
Sin dall’antichità Sirmione è stata una meta di villeggiatura ambita, ma le sue bellezze paesaggistiche non sono l’unica attrazione di cui godere. In mezzo al lago, a 250 metri dalla riva orientale e a circa 18 metri di profondità, zampilla una fonte di acqua termale calda e solforosa, chiamata Bojola. La scoperta della sua esistenza […]

Limone: la limonaia del Castel
Situata nel centro storico di Limone, addossata alle pareti di roccia del monte Sughera, la Limonaia del Castel è uno di più antichi e caratteristici giardini d’agrumi del Garda. Di origine settecentesca, documentata nel catasto napoleonico del 1817, è stata recuperata e adibita a museo. L’introduzione sul Garda della coltivazione dei limoni è attribuibile ai […]

Tesori da scoprire a…Sirmione
LA PENISOLA DI CATULLO Circondata dalle acque azzurre del Garda, termali benefiche: è la penisola di Sirmione. Sottile istmo urbanizzato fin dalla preistoria, oggi internazionalmente riconosciuto come luogo d’eccellenza per il turismo e l’ospitalità. È bello incontrarne, arrivandoci preferibilmente via lago, le ben definite tracce di storia che l’hanno resa celebre. Spaziando nelle antiche pietre […]

Aquaria – Sirmione: BENEFICA MUSA
La nuova vasca idromassaggio realizzata in cemento trasparente da Italcementi per Terme di Sirmione, aggiunge tonalità qualitative ai rinnovati e rilassanti ambienti del Centro Benessere che si specchia nella sensazionalità esclusiva del Lago di Garda Traghettando il fitness nell’intensità emozionale fatta di acqua e luce. Elementi vitalisticamente integrati ad azione idromassaggio. Sapientemente organizzati nell’accogliente ambiente […]

TURISMO Verona
Dal 2005 l’impegno evolutivo della società partecipata, guidata da Loris Danielli, attiva nel settore di promozione, comunicazione, gestione uffici IAT e organizzazione eventi. Le difficoltà riferite all’attuazione della spending review regionale. Settore pubblico che interagisce con quello privato con risultati eccellenti. Provincia di Verona Turismo, società partecipata in house providing, dedicata a gestione degli uffici […]

Salò: Green Line Corner
Inaugurato il 5 giugno a Salò il Green Line Corner – l’Angolo delle Qualità, il nuovo spazio informativo e di partecipazione dedicato in particolare ai prodotti locali. Il nuovo spazio, gestito dal GAL GardaValsabbia, si trova a Salò in piazza Zanelli. Nei prossimi mesi ospiterà eventi enogastronomici, con il coinvolgimento diretto dei produttori,appuntamenti culturali, conferenze, approfondimenti oltre ad essere un punto informativo permanente sul turismo rurale. Per maggiori info […]

Dipende TV intervista Lidia Pagiaro titolare del Caffè Grande Italia di Sirmione, riconosciuto locale storico italiano
Il Caffè Grande Italia nel centro storico di Sirmione è stato riconosciuto locale storico italiano e ha ottenuto un riconoscimento per essere arrivato alla quinta generazione. Abbiamo intervistato Lidia Pagiaro, la titolare del Caffè nella quarta generazione, che ci ha raccontato i grandi lirici e altri personaggi importanti che hanno frequentato il locale nell’ultimo secolo, […]

DipendeTV intervista Franco Cerini Presidente 2015 GARDA LOMBARDIA
Il noto albergatore Sirmionese al vertice dell’importante consorzio turistico che rappresenta più di 600 attività ricettive del Garda bresciano GARDA oltre lo stato dell’arte Il neoeletto presidente di Garda Lombardia rilancia l’attività del più grande consorzio turistico italiano partendo da numeri vincenti ed in crescita. Mentre dopo la fase Expo sono già in campo le […]

I Viaggi della Zia Marisa: Raccontando LUBECCA
L’anseatica “Città dei Sette Campanili” dall’illustre passato ed il dinamico presente. Tra l’elegante architettura, la festosa accogliente armonia dell’ambiente e i battelli che la attraversano per arrivare al Mar Baltico Sono stata a Lubecca con i miei nipoti Barbara, Alessandro e Gabriella e, appena arrivati, dopo un’ora e mezzo di volo, abbiamo esclamato “che meraviglia […]
Social Media
Seguici sui Social Media