Vino

Da maggio a ottobre 2015 il Franciacorta sarà il brindisi ufficiale di Expo Milano 2015
La Franciacorta si prepara ad ospitare appassionati e curiosi alla scoperta del vino e del territorio. Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio Franciacorta, e Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. e Commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, annunciano la partnership tra Franciacorta ed Expo Milano 2015, presentando l’accordo siglato dopo che […]

VINO VENETO, CALA LA PRODUZIONE MA IL MERCATO TIENE
Venerdì 23 gennaio (ore 9,30) a Lonigo-VI focus di Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto sul comparto vitivinicolo. Tutti i dati della vendemmia 2014 (in calo) ma le soddisfazioni arrivano dall’export. Per il settore vitivinicolo veneto è tempo di bilanci. Dalle dichiarazioni dei produttori risulta per la vendemmia 2014 un calo dell’11,3% rispetto all’anno precedente, per lo […]

il Consorzio di tutela del Lugana si presenta al Salone nautico di Düsseldorf
IL LUGANA VARA IL 2015 A BORDO DI AZIMUT-BENETTI Grazie a una collaborazione con il gruppo leader mondiale nello yachting, il Consorzio si presenta al Salone nautico di Düsseldorf. Il 70% dell’export del più famoso bianco del Garda va in Germania Dal lago di Garda ai più vasti oceani del mondo: questa la sfida 2015 […]

Garda Veneto presenta la “Rosé Revolution”: un nuovo stile di Chiaretto
Le cantine della sponda veneta del lago di Garda si apprestano a presentare la loro “Rosé Revolution”, che ha portato ad individuare con l’annata 2014 un nuovo stile di Chiaretto, caratterizzato da un colore rosa molto tenue e dalla presenza di profumi di agrumi e di fiori. La vendemmia del 2014 è di quelle che […]

Avio: SLOW FOOD, CHEF RUBIO E LE GIORNATE DEGLI AUTOCTONI
Ripartono sabato 13 dicembre, dalla Casa del Vicario di Avio (Trentino), le giornate degli autoctoni lagarini #territoriocheresiste, organizzate da SKYWINE TRENTINOVINO. Dopo la tappa di Isera, lo scorso fine settimana, durante la quale sono stati effettuati circa 8000 assaggi di Marzemino – 36 etichette e circa 30 produttori presenti -, saranno i vini da uve foja tonda e foja frastagliata, […]

È VENETO IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2014
Ottavio Venditto, giovane sommelier veneziano, conquista il titolo nazionale e l’ambito tastevin tricolore. Il prestigioso trofeo torna in Veneto dopo 34 anni. Vent’otto anni, sommelier del ristorante La Tavernetta al Lido di Venezia e miglior Sommelier del Veneto nel 2011. È con queste credenziali cheOttavio Venditto, portabandiera della delegazione di AIS Venezia, si è presentato […]

Verona: WINE2WINE: IL BUSINESS DEL VINO HA UN NUOVO ALLEATO
Il Forum in programma mercoledì 3 e giovedì 4 dicembre 2014 al Palaexpo di Veronafiere Al via mercoledì 3 dicembre il primo appuntamento di networking del settore vitivinicolo con convegni, incontri formativi, case history di cantine italiane ed internazionali e importanti opportunità di contatto commerciale. Il progetto b2b di Veronafiere-Vinitaly, in collaborazione con Federvini ed […]

L’appello del Consorzio Tutela DOC: PETIZIONE TAV
L’ente guidato da Luca Formentini lancia una petizione per modificare il percorso del Treno ad Alta Velocità nel tratto sud gardesano. Studi approfonditi dimostrano che per evitare di distruggere una notevole quantità di vigneti basterebbe utilizzare i binari già esistenti fra Desenzano Peschiera. E intanto proseguono le richieste di incontro con le massime istituzioni. Per […]

Helix, il tappo in sughero che si svita e riavvita
Un riconoscimento alle prime 30 cantine italiane ad adottare Helix Serata evento a Milano condotta da Moreno Morello di Striscia la Notizia Milano, 24 novembre 2014 Sono già 30 le cantine in Italia che hanno creduto nel tappo in sughero che si svita e riavvita “Helix” e per questo Amorim e O-I (Owen-Illinois), i due […]

VINITALY INTERNATIONAL APPRODA A MOSCA CON VINITALY RUSSIA 2014
Il 17 novembre durante l’11° edizione di Vinitaly Russia Vinitaly International approda per l’undicesimo anno consecutivo a Mosca per l’edizione 2014 di Vinitaly Russia, che si terrà oggi lunedì 17 novembre a Mosca, e conferma la forte presenza italiana nel mercato vinicolo locale. Nonostante le tensioni politiche degli ultimi mesi e le misure commerciali adottate dalla Russia, l’Italia […]

19 novembre a Milano: IGM 2004-2014. DIECI ANNI DA AMBASCIATORI DELL’ECCELLENZA
Sei spumanti, tredici bianchi, un rosato, un dolce e trentasei rossi….la somma dà 57. Proprio questo è il numero di prestigiose aziende vinicole che renderanno omaggio al decimo compleanno dell’Istituto Grandi Marchi. Mercoledì 19 novembre (come 19 sono le Cantine socie) al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano si stapperanno bottiglie davvero speciali, […]

Milano: VITAE – Le migliori etichette vitivinicole italiane selezionate dall’AIS
“IN VINO VERITAS” Partiamo dalla denominazione “Vitae”. Ovvero, la preziosa pianta tanto cara a Bacco, e a milioni di suoi proseliti, ma anche vitae nel senso di esistenze, di storie legate alla sua produzione. Questo è il doppio significato del nome dato alla nuova guida dell’AIS (Associazione Italiana Sommelliers) presentata a Milano pochi giorni fa […]

Milano: “THE WHITE EXPERIENCE” – TUTTI I COLORI DEL BIANCO
Milano Le antiche stampe e le mappe catastali testimoniano di una tradizione che riconosce la vocazione vitivinicola di questa terra sassosa e povera d’acqua, nel territorio della provincia di Brescia verso il Lago di Garda. Nel comune di Lonato, lungo la strada che collega il paese al santuario dedicato alla Madonna della Scoperta – fra […]

Milano “LA VENDEMMIA 2014”
Eccellenze della moda e del buon bere italiani “La Vendemmia è sì un evento lifestyle a 360° – ha dichiarato alla conferenza stampa di presentazione Guglielmo Miani, Presidente dell’Associazione via Monte Napoleone – che quest’anno si apre ancora di più alla città, coinvolgendo i migliori vini, i brand del lusso, numerosi ristoranti, alberghi e anche […]

UNA NOTTE AL MUSEO CON IL LUGANA DOC E 53 PRODUTTORI
Appuntamento a Brescia per la grande degustazione dell’11 ottobre promossa dal Consorzio Record di presenze delle aziende per spiegare ai visitatori le varie anime del più celebre e famoso bianco del Garda: ecco tutti i nomi. Verrà premiata la cantina più “social” Una cornice da museo per un vino che è un’opera d’arte. Tutto […]

Il Lugana e la Tav; la necessità di una soluzione alternativa.
LE DICHIARAZIONI DI LUCA FORMENTINI PRESIDENTE DEL CONSORZIO LUGANA DOC Con rapidità sorprendente siamo arrivati al momento in cui la Tav inizia a chiedere concretamente il proprio spazio, mentre molti di coloro che abitano questi luoghi non sanno ancora cosa sta per accadere. La posizione del nostro consorzio rappresenta quanto deciso all’unanimità durante l’assemblea del […]

Puegnago: Il Concorso Nazionale Groppello ed il 19° Concorso Interregionale Alambicco del Garda”
“ Le premiazioni… Domenica 7 settembre, nella Sala Consiliare “M. Mastromauro” di Villa Galnica, si è svolta la premiazione del “Concorso Enologico Nazionale Groppello” che ha visto l’azienda agricola “Le Gaine” di Cottini vincere la menzion d’onore. Altre 12 aziende hanno superato la selezione ed hanno ottenuto la qualifica di eccellenza. Nella stessa occasione si è […]

CUSTOZA: UNA STORIA, UNA DOC
Parlare di agricoltura, e che agricoltura quella di Custoza, in una stagione così infelice, diventa un bel problema. E parlarne con colui che da pochi mesi è il Presidente della Doc di Custoza, con tutto ciò che ne consegue, è un problema ulteriore. Luciano Piona, terza generazione di vignaioli, produttore di elevata professionalità (i suoi […]

UN VINO PER L’ESTATE
Milano “E quarantesimo fu. Una serata splendida con gli appassionati, i produttori, gli amici che mercoledì 14 maggio, al Four Seasons di Firenze, hanno festeggiato questo importante anniversario di Civiltà del bere. A tutti loro va il nostro sentito grazie! “È stato, per noi, un compleanno memorabile. Siamo sicuri che questo ingresso negli -anta porterà […]

Andrea Bertazzi e l’Azienda Agricola Il Roccolo di Polpenazze
DipendeTV intervista Andrea Bertazzi, titolare alla terza generazione dell’Azienda Agricola Il Roccolo di Polpenazze. Groppello, Chiaretto e Olio Dop

Italia in Rosa, all’agricola Provenza di Desenzano il Trofeo Pompeo Molmenti
Inaugurata alla presenza di una vasta rappresentanza di autorità, la settima edizione di Italia in Rosa ha debuttato venerdì 6 giugno 2014 con la consegna del Trofeo Pompeo Molmenti al miglior Chiaretto: ha vinto Provenza di Desenzano. La rassegna continua domani, sabato 7, con il convegno “L’importanza di chiamarsi Valtènesi”, domenica apertura dalle 11.. […]

Fiera di Polpenazze: ecco gli “Eccellenti” dell’edizione 2014
Comune di Polpenazze del Garda Fiera del Vino Valtènesi-Garda Classico Doc 65esima Edizione, 30-31 maggio/ 1-2 giugno 2014 La 65esima edizione della Fiera di Polpenazze è stata inaugurata ufficialmente con la consueta cerimonia della domenica alla presenza di una vasta rappresentanza di autorità: a 41 etichette la qualifica di “Eccellente” conferita dal 9° concorso enologico […]

PALIO DEL CHIARETTO A BARDOLINO
INAUGURAZIONE www.bardolinotop.it La popolare Katia Ricciarelli, affiancata dal sindaco Ivan De Beni, ha inaugurato, nel tardo pomeriggio di venerdì, il Palio del Chiaretto, manifestazione in programma fino a lunedì 2 giugno sul lungolago Riva Cornicello. L’evento, già nel suo primo giorno d’apertura, ha richiamato sulla passeggiata “vestita” di rosa, migliaia di turisti che si […]
Social Media
Seguici sui Social Media