ENOGASTRONOMIA

Valtènesi Chiaretto 2017: anteprima a Brescia per la festa dell’Ais

Valtènesi Chiaretto 2017: anteprima a Brescia per la festa dell’Ais

Il Valtènesi Chiaretto si prepara a tornare in tavola con il millesimo 2017, sul mercato a partire dal 14 febbraio 2018, San Valentino: l’anteprima ufficiale della nuova vendemmia è in programma il 18 febbraio nella sede dell’Ais di Brescia per la festa annuale dei sommelier bresciani. Colori sempre più scarichi e tenui, profumi intensi, struttura […]

| 10 febbraio 2018
×
Milano – “ENOZIONI A MILANO”

Milano – “ENOZIONI A MILANO”

Il mondo del Vino nei suoi vari aspetti Enologia…Emozioni…due termini, questi, che, abbinati tra loro, possono comporre una parola nuova densa di significati, esperienze, gusto e connotati poetici…Nella prestigiosa locazione dell’Hotel Westin Palace, sede abituale degli eventi organizzati dall’Associazione Italiana Sommelier, nei giorni scorsi ha avuto luogo un programma ricco di appuntamenti iniziato venerdì 26 […]

| 1 febbraio 2018
×
Brescia : Cibo di Mezzo. Dipende.TV intervista Carlos Mac Adden

Brescia : Cibo di Mezzo. Dipende.TV intervista Carlos Mac Adden

Presentato a Brescia il progetto Cibo di Mezzo – Palazzo Martinengo Colleoni, 24 gennaio 2018. Cibo di Mezzo nasce dal desiderio di un gruppo di ristoratori bresciani, appartenenti alla fascia alta del settore, di far conoscere, comunicare, quanto di valido e unico esista nella nostra provincia in campo enogastronomico ed agroalimentare, il coordinamento è affidato […]

| 28 gennaio 2018
×
La Rosa Canina

La Rosa Canina

a cura di Laura Ederle  www.inherba.it La Rosa canina L., comunemente conosciuta come rosa selvatica, è sicuramente tra le più semplici, ma pregiate specie del genere Rosa. Quest’arbusto perenne e rampicante, è dotato di fusti ramificati, che presentano spine arcuate e robuste. Le foglie sono costituite da 5-7 foglioline dalla forma ovale od ellittica e […]

| 23 gennaio 2018
×
Pozzolengo – Fiera di San Giuseppe – 116^ edizione.

Pozzolengo – Fiera di San Giuseppe – 116^ edizione.

A Pozzolengo si festeggia San Giuseppe con un ricco programma di eventi concentrati nei giorni dal 15 al 19 marzo. Il palinsesto, come di consueto, punta a valorizzare il territorio, le sue pecularità ed eccellenze enogastronomiche. Giovedì 15 alle ore 14.00 presso la Tenuta Borgo la Caccia si disputerà la sfida fra i Norcini del paese […]

| 3 gennaio 2018
×
Zafferano di Desenzano

Zafferano di Desenzano

In ottobre la fioritura dello splendido “Crocus Sativus” da cui vengono estratti a mano i preziosi stimmi di Zafferano. Pronti per la degustazione del pregiato “oro rosso” a chilometro zero? Lo Zafferano di Desenzano viene venduto in stimmi in confezioni da 0,10 – 0,50 – 1 grammo in eleganti fiale di vetro con tappo in […]

| 30 dicembre 2017
×
Milano – GAMBERO ROSSO “Tre Bicchieri” 2018 – Vini d’Italia

Milano – GAMBERO ROSSO “Tre Bicchieri” 2018 – Vini d’Italia

    Dai primi di Ottobre in poi sono iniziate, susseguendosi poi una dopo l’altra, le varie presentazioni delle Guide per l’anno 2018 dedicate alle eccellenze vitivinicole nostre nazionale. Dalla “Guida Essenziale ai Vini d’Italia”, di “Doctor Wine”(nome d’arte dell’esperto enologo Daniele Cernilli), passando a “VITAE”, vero e proprio “vocabolario” (per dimensioni volumetriche) dell’AIS (Associazione Italiana […]

| 29 dicembre 2017
×
Ricetta del limoncello del Garda

Ricetta del limoncello del Garda

La ricetta è tratta  dal libro di L.Losi I giardini di limoni del Lago di Garda, 2005 Ingredienti: 8 bei limoni profumati (bio), 350g di zucchero, 400g di acqua, 400g di alcol da liquore a 90-95°, un vaso a chiusura ermetica. Lavare e asciugare i limoni; con lo sbucciapatate togliere solo la parte gialla delle […]

| 22 dicembre 2017
×
Milano – “CANTINE D’ITALIA 2018”

Milano – “CANTINE D’ITALIA 2018”

La nuova edizione della “Guida Go Wine” (con parecchio “Garda” incluso) Oltre 400 persone presenti, circa 80 aziende vinicole rappresentate in sala, nella suggestiva locazione dell’Hotel Michelangelo, vicinissimo alla Stazione Centrale, insieme a giornalisti ed eno-appassionati (tra cui molte donne, giovani e meno, dimostratesi più che buone intenditrici, se non davvero esperte in materia) per […]

| 14 dicembre 2017
×
Trent’anni di Slow Food: ADAGIO DI QUALITA

Trent’anni di Slow Food: ADAGIO DI QUALITA

La geniale intuizione del fondatore Carlo Petrini con il suo lento, rivoluzionario, ma tradizionalmente innovativo e metodologico approccio, alle piacevolezze del cibo. L’evoluzione in filiere aggreganti di gusti e produzioni.  E le interessanti esperienze nel territorio gardesano Sinfonia rivoluzionaria dalle tonalità e i timbri pacati. Digeribilissima, fra sapori e sensazioni che intercalano la vita per […]

| 14 dicembre 2017
×
I #luganalover crescono anche negli Stati Uniti

I #luganalover crescono anche negli Stati Uniti

L’America non è più un sogno per il Lugana DOC ma una delle più promettenti certezze: gli USA sono il mercato che negli ultimi 5 anni ha regalato le maggiori soddisfazioni in termini di apprezzamento e potenzialità di crescita. Il Consorzio di Tutela ha da poco concluso un lungo tour promozionale che, nell’anno del 50mo […]

| 12 dicembre 2017
×
Il desenzanese  Paolo Andreis campione nazionale AIBES 2017

Il desenzanese Paolo Andreis campione nazionale AIBES 2017

Ape pre–dinner tricolore Vince Paolo Andreis Il barman desenzanese, titolare insieme al fratello Carlo del Ristorante Colomba, conquista con “Salmon Sauvage” il titolo nazionale AIBES a Loano “Questi piccoli eventi caratterizzano la nostra piccola vita la condiscono e allo stesso tempo la bilanciano come un ottimo cocktail”. Questo il soddisfatto commento di Paolo Andreis, vincitore […]

| 7 dicembre 2017
×
RICETTE SALUTE & GOURMET: crema di cavolfiore vongole e zafferano di Desenzano

RICETTE SALUTE & GOURMET: crema di cavolfiore vongole e zafferano di Desenzano

Questa è un delizioso piatto per le feste. Quando non avete un’ispirazione per il cavolfiore, provate questa zuppa, è delicata, salutare e davvero piacevole! Ingredienti per 4-5 persone 1 cucchiaio di olio d’oliva 1 grande patata, sbucciata e tagliata 1/2 porro, utilizzare la parte bianca 1 cavolfiore 300 ml Brodo vegetale latte vaccino o se […]

| 3 dicembre 2017
×
Zafferano di Desenzano del Garda

Zafferano di Desenzano del Garda

Il piacere del gusto genuino a chilometro zero: regala & regalati Zafferano di Desenzano BIO  puro in stimmi. Confezionato in eleganti fiale in vetro o trsformato con maetria da Orlando Pasquali in biscotti, chisoline, cracker, grissini… sapori particolari per persone speciali Lo Zafferano di Desenzano viene venduto in stimmi in confezioni da 0,10 – 0,50 […]

| 3 dicembre 2017
×
Milano – I MIGLIORI VINI ITALIANI 2018

Milano – I MIGLIORI VINI ITALIANI 2018

“Il Buon nel Bello” 1116 pagine! L’unico con la natura in copertina, il marchio a colori delle aziende vitivinicole con pagina dedicata, la riproduzione a colori dell’etichetta del miglior vino prodotto, carta di grande pregio tattile, scelte grafiche di grande impatto visivo, il testo più completo, autorevole ed affidabile sui vini italiani. Le valutazioni pubblicate […]

| 30 novembre 2017
×
Milano – “VI.VITE” – Vino di Vite Cooperative

Milano – “VI.VITE” – Vino di Vite Cooperative

Dove il vino parla la lingua di tutti L’Alleanza delle Cooperative Italiane è il coordinamento nazionale costituito dalle Associazioni più rappresentative della cooperazione italiana (Agci, Confcooperative, Legacoop). Con 39.000 imprese associate rappresenta oltre il 90% del mondo cooperativo italiano per persone occupate (1.150.000), per fatturato realizzato (140 miliardi di euro) e per soci (oltre 12 […]

| 30 novembre 2017
×
Milano – “VINO A TUTTO S(PIANO)”

Milano – “VINO A TUTTO S(PIANO)”

“Libiamo, libiamo ne’ lieti calici, / che la bellezza infiora; / e la fuggevol’ ora / s’inebrii a voluttà. / Libiam ne’ dolci fremiti /  che suscita l’amore, / poiché quell’occhio al core / onnipossente va. / Libiamo, amore; amor fra i calici / più caldi baci avrà.”  (da “Traviata”, Giuseppe Verdi) “Viva il vino […]

| 28 novembre 2017
×
Piacenza: grande successo per l’evento FIVI

Piacenza: grande successo per l’evento FIVI

IN 15.000 A PIACENZA PER ABBRACCIARE I VIGNAIOLI INDIPENDENTI Record di visitatori per la settima edizione del Mercato dei Vignaioli FIVI. Prossima edizione 24 e 25 novembre 2018 Scarpe grosse, cervello FIVI. È questo il messaggio del settimo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti organizzato da FIVI in collaborazione con Piacenza Expo. Una due giorni […]

| 27 novembre 2017
×
IL LUGANA SFONDA IL MURO DEI 15 MILIONI DI BOTTIGLIE

IL LUGANA SFONDA IL MURO DEI 15 MILIONI DI BOTTIGLIE

Oggi a Desenzano la degustazione riservata promossa dal Consorzio per 50simo della DOC LUGANA Presentati in anteprima i dati 2016: l’anno si chiude con numeri record e un trend in positivo su tutta la linea. E i #luganalovers continuano a crescere soprattutto negli USA Continua lo stato di grazia del Lugana, un vino che sta […]

| 25 novembre 2017
×
Milano – “GOLOSARIA” 2017

Milano – “GOLOSARIA” 2017

Enogastronomia italiana al meglio La 12° Edizione di “Golosaria Milano” è arrivata al Mico Milano Congressi. In questa importante e ben riuscita rassegna, si possono incontrare la civiltà del latte e dei formaggi, quella della norcinera, quella dell’acqua, quella dei cereali e dell’arte di conservare i cibi.    Il programma degli eventi, ancora più complesso e […]

| 11 novembre 2017
×
IL CALDO AUTUNNO DEL FORMAGGIO MONTE VERONESE

IL CALDO AUTUNNO DEL FORMAGGIO MONTE VERONESE

Da Fiera Cavalli, a Formaggitalia senza dimenticare Durello&Friends e la rassegna gastonomica San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese: tanti gli appuntamenti a cui prenderà parte, nelle prossime settimane, il Consorzio di tutela del formaggio Monte Veronese DOP, confermandosi un partner sempre più amato e ricercato. Appena archiviati i successi a Forme, manifestazione dedicata all’arte […]

| 25 ottobre 2017
×
IL LUGANA DOC ON THE ROAD INSEGUE IL SUCCESSO AMERICANO

IL LUGANA DOC ON THE ROAD INSEGUE IL SUCCESSO AMERICANO

L’America non è più un sogno per il Lugana DOC ma una delle più promettenti certezze: gli USA sono il mercato che negli ultimi 5 anni ha regalato le maggiori soddisfazioni in termini di apprezzamento e potenzialità di crescita. Secondo la strategia condivisa dal Direttivo e da tutti i soci, il Consorzio di Tutela si […]

| 25 ottobre 2017
×
Milano – Milano – “VITAE” 2018 – La nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier

Milano – Milano – “VITAE” 2018 – La nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier

Grande giornata quella di sabato 21 Ottobre, per il “mondo” vitivinicolo italiano. Presso il “The Mall”, spazio situato ai limiti del “Distretto” di Porta Nuova (un tempo denominato “Varesine” con un grande Luna Park), si è svolta la presentazione della Guida “VITAE” ad opera dell’A.I.S. Associazione Italiana Sommelier con premiazione di 22 realtà produttive italiane, […]

| 23 ottobre 2017
×
A TAORMINA I SOMMELIER AIS SI CONTENDONO IL PREMIO TRENTODOC

A TAORMINA I SOMMELIER AIS SI CONTENDONO IL PREMIO TRENTODOC

Appuntamento in Sicilia con il 51° Congresso dell’Associazione Italiana Sommelier e il Concorso che premierà il Miglior Sommelier d’Italia 2017. Tra i numerosi eventi che caratterizzeranno il prossimo Congresso Nazionale dell’AIS, in programma a Taormina dal 27 al 29 ottobre, sicuramente uno dei più attesi è il Concorso che assegnerà il titolo di Miglior Sommelier d’Italia […]

| 20 ottobre 2017
×