ENOGASTRONOMIA

FUNGHI: I “SÜRLI” – CUGINI DEL PORCINO

FUNGHI: I “SÜRLI” – CUGINI DEL PORCINO

Sono chiamati volgarmente “Porcinelli”, i miceti che analizzeremo in questo numero. Fanno parte della grande famiglia delle Boletacee, ma sono una specie ben distinta e con caratteristiche completamente differenti dai classici Boletus. Sono classificati con il nome scientifico “Leccinum” e, a seconda dell’habitat e della pianta simbionte, notevolmente differenti sotto l’aspetto organolettico. Nelle nostre zone […]

| 1 luglio 2000
×
Moniga del Garda: “EL MAGHER”, un campione di casa nostra

Moniga del Garda: “EL MAGHER”, un campione di casa nostra

Recita un antichissimo detto: “date a Cesare quello che è di Cesare”. Sempre che, vorrei aggiungere, il dovuto a Cesare sia stato meritorio. Mi spiego: nessuno, innegabilmente, riesce a credere che al di fuori dell’area Partenopea si sappia cucinare la Pizza come in quelle zone. Pizza D.O.C., naturalmente, di storica generazione e di conclamata origine. […]

| 1 luglio 2000
×
Personaggi VITA E SENTIMENTO NEL RICORDO DI PINO BELTRAMI

Personaggi VITA E SENTIMENTO NEL RICORDO DI PINO BELTRAMI

Ritorno alla terra. A quel solco di aratro inebriato dal profumo dell’uva. Finisce così la stagione di Atanasio Giuseppe Beltrami, chiamato al ricordo nel segno di Pino. Stop alla confluenza materiale, per raggiungere il pensiero solenne e misterioso di una nuvola maestosa. E Manerba si inchina al cospetto dell’ultimo tragitto di questa quercia secolarmente scolpita […]

| 1 luglio 2000
×
LO SPIGOLO DELLA GASTRONOMIA

LO SPIGOLO DELLA GASTRONOMIA

Tutti sanno che la salute comincia a tavola e tanti parlano e scrivono di alimentazione. Proliferano, infatti, pubblicazioni, articoli, testi, diete: anch’io desidero far sentire la mia voce. Non mi ritengo una esperta in materia ma una appassionata sì e quindi vorrei proporre piatti semplici. Il benessere economico e gli attuali ritmi di vita ci […]

| 1 aprile 1993
×