Donna del Lago

COME SE FAA, COME SE FA… …A FA LA GELATINA DE ROZE

COME SE FAA, COME SE FA… …A FA LA GELATINA DE ROZE

… A FARE LA GELATINA DI ROSE Catà i fiùr töcc ensèma. Per ses o sèt vazècc ocór 700 röze (presapóch sènto röze per vazèt). Se gha mia de vardà el culùr, ma el bu udùr (se le g’ha mia el bu udur mia doprà le röze). Pö bèl de töt sarès pudì doprà le […]

| 3 maggio 2010
×
COME SE FAA COME SE FA La persicada

COME SE FAA COME SE FA La persicada

La persicada La persicata i la faa amó ne l’òt-sènt. Se se völ che la vègne föra buna se g’ha de doprà i pèrsech co la pulpa bianca de Consés. Se i pela e i se fa cözer en cincinì, dopo i se s-chisa e se fa na bèla paciarina che se ghe fa sügà […]

| 1 luglio 2006
×
COME SE FAA COME SE FA… GAZÓZA AL LIMÙ

COME SE FAA COME SE FA… GAZÓZA AL LIMÙ

GAZÓZA AL LIMÙ Se g’ha de ciapà 3 bei limù gròs e madür, se i pela bé e se mèt le scorse en 3 lìter de acqua per en po de temp. Se tira föra de l’acqua le scorse e con de en curtilì se ghe tira via bé bé töta la roba bianca che […]

| 1 marzo 2006
×
Garda bresciano IL BRODO DI GIUGGIOLE

Garda bresciano IL BRODO DI GIUGGIOLE

Si dice che “Il brodo di giuggiole” nasca sul lago di Garda nella residenza estiva dei Gonzaga, il “Serraglio”. Si consumava tradizionalmente centellinato in bicchierini come un liquore o per accompagnare torte o biscotti secchi che venivano inzuppati. BRODO DI GIUGGIOLE: Mèter en de na pignàta en chilo e 3 èti de zöbie madüre (mia […]

| 4 novembre 2005
×
COME SE FAA COME SE FA A FA EL MÉL SENSA LA MÉL

COME SE FAA COME SE FA A FA EL MÉL SENSA LA MÉL

Se g’ha de catà sö giös.cc – giös.cc 350 fiùr de chèi zalcc che se cata empertöt. Pó se ciapa i fiùr, en lìter e mès de acqua e tre limù a tòch e se fa bóer töt per n’ura giösta-giösta a föch bas. Se cula e se filtra, pó se ghe zónta en chilo […]

| 1 marzo 2005
×
“DIT E FAT DE LE NOSE FOMNE”

“DIT E FAT DE LE NOSE FOMNE”

Nuova pubblicazione tratta dalla ricerca DONNA DEL LAGO per l’Associazione Indipendentemente editore del mensile Dipende – Giornale del Garda che verrà presentata l’8 marzo in Galleria Civica a Desenzano alle ore 17 e 30. Il libro “Dit e Fat de le nòse fomne, Le donne bresciane raccontano le nostre tradizioni” fa parte di un ampio […]

| 1 marzo 2003
×
Desenzano (Bs) LA REGIONE LOMBARDIA SOSTIENE LE DONNE GARDESANE

Desenzano (Bs) LA REGIONE LOMBARDIA SOSTIENE LE DONNE GARDESANE

La donna gardesana quale interprete nel tramandare usi, costumi e cultura popolare attraverso la tradizione orale e nella leggenda, è l’oggetto del progetto intitolato “Donna del Lago” che l’Associazione Culturale Multimediale INDIPENDENTEMENTE sta realizzando con il Contributo della Regione Lombardia. Il progetto ha ottenuto importanti patrocini da diversi enti locali. Anche la Comunità del Garda, […]

| 1 dicembre 2001
×