Territorio

Riva del Garda: Bilancio partecipato
Dopo l’esperimento dell’anno scorso, torna l’iniziativa di partecipazione del Comune di Riva del Garda, che destina un budget di 150 mila euro (l’anno scorso furono 100 mila) alla realizzazione di interventi proposti direttamente dalla cittadinanza. Entro il mese di luglio si terrà un incontro pubblico con i tecnici e il responsabile amministrativo del Comune (data […]

Ciscappailgarda: presentazione del libro il 17 ottobre 2018
il 17 ottobre alle ore 20.45 verrà presentato a Rivoltella del Garda in VillaBrunati il libro CISCAPPAILGARDA di MIRKO CAVALLETTO Si tratta della Cronistoria di una Associazione, di un progetto territoriale che nasce dal movimento del consumo critico, dei Gruppi di Acquisto Solidale e dell’Economia Solidale. Un pezzo di carta narrante, che viaggia dentro a […]

UN TUNNEL PER SIRMIONE: sogno o realtà?
Il problema del traffico veicolare a Sirmione è un problema annoso che peggiora progressivamente la qualità e la vivibilità della meravigliosa penisola catulliana. Molte le soluzioni sperimentate che fungono da palliativo al crescente incremento dei turisti che non rinunciano all’auto che rimane il mezzo di trasporto privilegiato. Negli anni ottanta il lungimirante architetto sirmionese Fausto […]

3 giugno, Prima edizione della Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia: custodi di cultura e tradizioni
Rievocazioni storiche, riscoperta di antichi mestieri e tradizioni; degustazioni di prodotti tipici; visite a palazzi nobiliari, borghi, centri storici e castelli; passeggiate naturalistiche ed archeologiche. La prima edizione della “Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia” fa subito centro con oltre 300 eventi in programma il 3 giugno (l’elenco è in costante aggiornamento). Una grande festa diffusa che […]

Lugana DOC: “NON È TROPPO TARDI PER RIPENSARE LA TAV NEL BASSO GARDA”
Dalla London Wine Fair un coro di autorevoli voci si lega all’appello del Consorzio Lugana DOC Il Presidente Formentini chiede alla nuova classe politica un segnale di discontinuità nel prendere le distanze da un progetto non attuale né sostenibile. “Salvaguardiamo una bellezza necessaria” Si è da poco conclusa a Londra la prima masterclass dedicata al Lugana, […]
Social Media
Seguici sui Social Media