Società

RIFLESSIONI D’AUTUNNO

RIFLESSIONI D’AUTUNNO

Si sta come le foglie. Che si piegano su se stesse, arrossendo al ricordo dei fasti verdeggianti dell’estate. Equinozio d’Autunno. Il tempo si fa incerto, le ore placide. Nuove intimità rimpiazzano le esuberanze da canicola. Ci si riveste il corpo e l’anima con datate avvolgenze e qualche inedita morbidezza. Riporre, riordinare, eliminare. Fare posto. Chiudere. […]

| 2 novembre 2010
×
AMICI QUATTROZAMPE L’AFFIDO RESPONSABILE

AMICI QUATTROZAMPE L’AFFIDO RESPONSABILE

Il modo corretto di convivere e di educare i nostri amici a 4 zampe affinché ogni problema che può insorgere nel rapporto con loro possa essere arginato e risolto e il legame rimanga indissolubile.  Fra i mille temi che si potrebbero affrontare abbiamo scelto quello che in questo periodo di abbandoni ci ha toccato di […]

| 1 ottobre 2010
×
LAGO DI GARDA: CANTASTORIE DEL GARDA

LAGO DI GARDA: CANTASTORIE DEL GARDA

Rivelare di sé, evocando un altrove. L’esperienza narrativa – al di là del resoconto propriamente autobiografico – pone in pagina un tracciato che rivela, riga dopo riga, le orme dell’autore. Sfumata o dirompente, ammiccante o austera, la sua presenza trabocca dal racconto e prende forma, reclamando uno spazio nell’immaginario del lettore. Se le rispondenze emozionali […]

| 1 settembre 2010
×
Accordo BCC del Garda-Fondazione Tovini Verona

Accordo BCC del Garda-Fondazione Tovini Verona

Dipende.TV intervista a Montichiari il Presidente della BCC del Garda Alessandro Azzi durante la sigla dell’accordo con la Fondazione Tovini Verona, contro l’usura

| 19 luglio 2010
×
Nella giornata mondiale per l’acqua Dipende propone “Rabdomanzia: leggenda popolare o metodo attendibile?”

Nella giornata mondiale per l’acqua Dipende propone “Rabdomanzia: leggenda popolare o metodo attendibile?”

Dipende ha accompagnato il desenzanese Egidio Ramanzini alla ricerca di una vena d’acqua per capire i segreti dell’antica tecnica. (guarda il video) POZZOLENGO (Bs): ALLA RICERCA DELL’ACQUA, IL BENE PIU’ PREZIOSO Rabdomanzia è un termine che spesso evoca un passato quasi fantastico di tradizioni dimenticate e di rimedi magici. Secondo la nostra visione disincantata delle […]

| 1 luglio 2010
×
Manuele Martani intervistato da Dipende.TV

Manuele Martani intervistato da Dipende.TV

Intervista realizzata da Dipende.TV a Manuele Martani, direttore generale della BCC del Garda

| 1 giugno 2010
×
IL CROCIFISSO SCOMPOSTO E FERITO

IL CROCIFISSO SCOMPOSTO E FERITO

La Corte europea ha deliberato sull’esposizione del crocifisso nelle scuole pubbliche, una sentenza che pone il divieto a affiggere simboli religiosi in un ambiente istituzionale. Sensibilità cattolica e ideali libertari confliggono e allontanano il diritto di una storia che non può esser messa da parte con noncuranza, né eretta a baluardo di sovranità popolare. Stato […]

| 4 dicembre 2009
×
IN TEMA DI RIASSETTO DEGLI ENTI LOCALI: LA SOPPRESSIONE O LA PERMANENZA DELLE PROVINCE

IN TEMA DI RIASSETTO DEGLI ENTI LOCALI: LA SOPPRESSIONE O LA PERMANENZA DELLE PROVINCE

Si discute da tanto e maggiormente in questi ultimi tempi sulla soppressione o meno delle province. La decisione in senso favorevole alla loro cancellazione verrebbe presa, almeno così si motiva, per conseguire una riduzione della spesa per il funzionamento della pubblica amministrazione locale e quindi, come si è già avuto modo di dire su altri […]

| 2 novembre 2009
×
Mantova GATTI DAL MONDO 2009

Mantova GATTI DAL MONDO 2009

Esposizione Internazionale Felina “Gatti Belli dal  Mondo” per la prima volta a Mantova il 7 e l’8  novembre 2009 presso il Polo Fieristico Palabam. Circa trecento esemplari delle più svariate razze saranno presenti alla manifestazione tra cui: il Persiano dal pelo lungo e soffice; il Devon Rex che con il suo corpo minuto, le grandi […]

| 2 novembre 2009
×
Lazise (Vr) CANI D’AIUTO

Lazise (Vr) CANI D’AIUTO

Si svolgerà il prossimo 7 novembre 2009 a Lazise presso Dogana Veneta, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la conferenza “I programmi assistiti dagli animali: dalla teoria alla pratica-Attività, terapie, educazione assistite dagli animali”. L’iniziativa, con il patrocinio del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e del Comune di Lazise Assessorato alla […]

| 2 novembre 2009
×
Desenzano del Garda (Bs) PROGETTO PRO-LE 2009

Desenzano del Garda (Bs) PROGETTO PRO-LE 2009

I giovani e la legalità, l’educazione alla giustizia, il benessere relazionale: questo e molto altro rappresenta il Progetto Legalità, sostenuto dall’Assessore alla cultura Emanuele Giustacchini e presentato dalla psicologa Alessandra Poletti, coordinatrice  della proposta didattica. L’intento del progetto Pro-Le è quello di prevenire il bullismo e i disagi giovanili, educando i bambini ad una cultura […]

| 30 settembre 2009
×
Alibi quasi perfetti

Alibi quasi perfetti

L’Italia non ha bisogno di lezioni per rimanere in piedi con dignità, eppure c’è nell’aria una tensione strana, un bisogno e una necessità impellenti. Lo Stato, la società, le persone esercitano il dovere e il diritto di tutelare ed essere tutelati, solo che a volte queste esigenze insopprimibili sono ridotte a battute tra serio e […]

| 6 maggio 2009
×
Opinione: A PROPOSITO DI COSTITUZIONE

Opinione: A PROPOSITO DI COSTITUZIONE

Nel nostro Paese si parla spesso di riforma della Costituzione della Repubblica. Il tema è divenuto ancor più di attualità in queste settimane, per un avvenimento che ha molto colpito la sensibilità popolare ed ha visto protagonisti Organi di primaria rilevanza costituzionale. Se a questo mondo tutto è perfettibile, come si suole dire, lo può […]

| 2 marzo 2009
×
Giornata della memoria: IL 27 GENNAIO PER RICORDARE

Giornata della memoria: IL 27 GENNAIO PER RICORDARE

20 gennaio 2009 Proprio in questo periodo, nel quale la cronaca ci rimanda ai tragici eventi di una difficile convivenza tra Israeliani e Palestinesi, ricorre, il 27 gennaio, il giorno dedicato alla memoria di altri massacri… Per ricordare quello che forse rappresenta il peccato più grande dell’Occidente, l’orrore degli orrori, che ha lasciato oltre 6 […]

| 20 gennaio 2009
×
MODA ESTATE 2008

MODA ESTATE 2008

Moda mare: cosa ne penserebbe Louis Réard? Costumi interi che rievocano motivi e forme degli anni cinquanta ed ottanta e dive come Marylin ed Ava Gardner, eleganti e raffi nati come quelli proposti da Gucci e John Galliano, tornano alla ribalta come simbolo di eleganza pura ed assoluta. Sempre amatissimi da chi predilige invece un’abbronzatura […]

| 2 luglio 2008
×
Don Gnocchi a Pozzolengo (Bs): VILLA ALBERTINI TORNA A VIVERE

Don Gnocchi a Pozzolengo (Bs): VILLA ALBERTINI TORNA A VIVERE

31 gennaio 2015 – Diventerà una casa di vacanze per disabili e l’edificio adiacente sarà ceduto in comodato al Comune per 50 anni. Nel dicembre scorso Monsignor Angelo Bazzarri, Presidente della Fondazione “Pro Juventute” Don Carlo Gnocchi e Paolo Bellini, Sindaco di Pozzolengo, hanno sottoscritto la convenzione urbanistica che sancisce ufficialmente l’avvio del progetto di […]

| 31 gennaio 2005
×
ECOSISTEMA GARDESANO: CIGNI E PESCI A CONFRONTO

ECOSISTEMA GARDESANO: CIGNI E PESCI A CONFRONTO

Da sempre, sulle Alpi, l’uomo ha imparato che l’eccessivo numero di camosci o di caprioli, costituisce un grave pericolo per l’intero sistema biologico e provvede con vari sistemi per mantenere l’equilibrio. Sul Garda , da alcuni anni , vi è stata una proliferazione abnorme degli uccelli acquatici , fra i quali i cigni, dovuta in […]

| 1 settembre 2001
×
risorse umane per il turismo: RUDERI BOYS MACERIE GIRLS

risorse umane per il turismo: RUDERI BOYS MACERIE GIRLS

Ottimistica comparata Dopo il “boom” lo “sboom”. Finiti gli anni felici del turismo dove tutto era possibile ora si assisterà ad un cambiamento epocale. Gli albergatori non potranno più gestire le loro aziende con tempi, ritmi e regole come nella caserma Cesare Battisti di Cuneo. Assessori sprovveduti ed incauti forse finiranno di organizzare mostre di […]

| 1 aprile 1993
×
Desenzano:  Luca Doninelli. QUESTA E’ LA STORIA DI UNO DI NOI ANCHE LUI NATO PER CASO IN…

Desenzano: Luca Doninelli. QUESTA E’ LA STORIA DI UNO DI NOI ANCHE LUI NATO PER CASO IN…

Chi sono, dove vanno, da dove vengono Iniziamo così una indagine a puntate alla scoperta dei Desenzanesi affermati in professioni cosiddette “di grido”, che hanno fatto “il salto” e vivono nelle grandi città. Giornalismo ed editoria: quanti studenti sui banchi del Liceo Bagatta sognano di lavorare, “da grandi”, tra la carta stampata? Luca Doninelli e […]

| 1 aprile 1993
×