Società

Verona: FIERACAVALLI in novembre
LA 124ª EDIZIONE È A VERONA DAL 3 AL 6 NOVEMBRE 2022 La manifestazione internazionale del comparto equestre è pronta a ripartire con grandi appuntamenti, tra lo sport della ventunesima edizione della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI Jumping World Cup™, lo spettacolo con il Gala serale e la sostenibilità che diventa filo […]

Giochi da tavolo nella scienza al MUSE di Trento
Play MUSE domenica 29 maggio 2022, a partire dalle 10 MUSE – Museo delle Scienze La partecipazione è compresa nella tariffa d’ingresso al museo, prenotazione consigliata. Clicca qui per prenotare (cv) Per tutti gli appassionati di giochi da tavolo, domenica 29 maggio 2022, a partire dalle 10 il MUSE si trasforma in un […]

Liberi di respirare: la petizione raggiunge 8000 firme
Da tre anni scolastici bambini e ragazzi sopportano le più stringenti restrizioni. Sempre più voci autorevoli si levano contro l’uso della mascherina a scuola. Una mamma, Susanna Bellino, dispiaciuta di vederli entrare a scuola con la soffocante mascherina che impedisce loro di respirare, parlare, sorridere, ossigenarsi liberamente, ha dapprima creato un documento approfondito per svegliare la […]

La gentilezza: un contagio che parte dalla Scuola
ARCO – Il sindaco Alessandro Betta e il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Claudia Terranova hanno firmato, nella mattina di martedì 30 novembre, il manifesto della Scuola Gentile, che individua sette impegni legati al concetto di gentilezza a cui ispirare ogni propria azione (gentilezza, ottimismo, perdono, gratitudine, felicità, interconnessione e rispetto). Si tratta di uno strumento con cui […]

Legalità è Cultura
LIBRI E LABORATORI PER CRESCERE GIOVANI CITTADINI CONSAPEVOLI In un appartamento confiscato a Rivoltella del Garda nascono uno spazio giovani e uno scaffale della Biblioteca della Legalità DESENZANO DEL GARDA, 21.11.2021 Uno spazio fisico per sperimentarsi, centinaia di storie e altrettanti universi per crescere e scoprire. Ieri mattina tutti questi spazi hanno preso forma grazie […]

Parchi zoologici chiusi
senza aiuti
Parchi zoologici ignorati dal decreto “Ristori”: “Siamo chiusi dal 27 ottobre e senza aiuti” Bussolengo, 5 novembre ’20 – Parchi zoologici ignorati dal decreto “Ristori”: parte dal Parco Natura Viva di Bussolengo l’appello al Governo per ricordare che il codice ATECO dei parchi zoologici non è stato inserito nelle ultime misure di aiuto disposte per […]

5 attività da fare a casa durante il tempo libero
L’estate 2020 è alle porte e non abbiamo ancora deciso cosa fare? Nessun problema. Con questa guida possiamo scoprire tante attività da fare, anche a casa, durante la bella stagione. Innanzitutto occorre sfatare il mito che l’estate a casa sia deprimente, noiosa, quanto di più terribile si possa vivere. Non è esattamente così. La chiave […]

Riva del Garda: aiuti alimentari a domicilio
Un nuovo servizio Il Comune di Riva del Garda con la Caritas, il Servizio sociale della Comunità di Valle, l’associazione di volontariato Alto Garda Solidale e il supporto di Garda Trentino SpA e dei Gruppi Alpini della città offrono un nuovo servizio di aiuto alimentare a domicilio per persone e famiglie in difficoltà. Per richiedere […]

RIVA DEL GARDA attiva il COC: Centro operativo comunale
PÈ entrato in servizio il Coc Sabato 4 aprile il sindaco Adalberto Mosaner ha firmato il decreto che stabilisce l’apertura e l’entrata in servizio continuativo h24 presso il municipio di Riva del Garda del Il Coc ha la funzione di assicurare nell’ambito del territorio comunale la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e […]

Dialogo sulla “decrescita”
E’un po’ di tempo che seguo questa “filosofia” che dal 2009 in poi ha cominciato a far parlare di sé attraverso la voce di Maurizio Pallante, ricercatore e saggista, che ne diffonde i principi e la visione e che ho avvicinato per capire in modo meno superficiale e soprattutto non mediato da interpretazioni soggettive. Poiché […]

Riva del Garda: Bilancio partecipato
Dopo l’esperimento dell’anno scorso, torna l’iniziativa di partecipazione del Comune di Riva del Garda, che destina un budget di 150 mila euro (l’anno scorso furono 100 mila) alla realizzazione di interventi proposti direttamente dalla cittadinanza. Entro il mese di luglio si terrà un incontro pubblico con i tecnici e il responsabile amministrativo del Comune (data […]

AVANTI TUTTA…
Il 1 aprile 2019 Dipende è entrato nel XXVII – ventisettesimo anno di pubblicazione. Troverete in questo numero nuove pagine dedicate all’ambiente con partnership interessanti. Non mancano i tradizionali calendari con le manifestazioni di tutti i paesi del Lago. Tanti doppioni, tanti concertini banali, tanti tributi musicali ad artisti ancora vivi, ma anche un segno […]

Brain Gain: Andrea Fogliata da Desenzano a Londra
Dipende.tv intervista Andrea Fogliata classe 1990 nato a Desenzano del Garda e ora residente a Londra. Una rapida carriera costruita grazie a volontà e capacità personali: una interessante testimonianza per i giovani gardesani che si apprestano a fare scelte scolastiche o lavorative verso il Regno Unito.

SIRMIONE (BS): EDUCAZIONE STRADALE a scuola
Amministrazione Comunale e Polizia Locale per i Ragazzi. Il progetto ha coinvolto in sei anni oltre 4800 studenti: incontri, testimonianze e uscite sul campo. L’educazione stradale dei più piccoli a Sirmione è da sempre una parte importante dell’attività svolta dalla Polizia Locale della città, con il totale supporto delle istituzioni cittadine. Nella splendida penisola la […]

GARDA LAGO ACCESSIBILE: Mastro presenta Mission is possible
All’hotel Nazionale di Desenzano il 18 marzo è stato ufficializzato il progetto di censimento territoriale accessibilità a cura dell’associazione di Desenzano Garda Lago Accessibile asd presieduta da MASTRO Marco Bottardi vicepresidente Giuliana Ghidini Zaglio e consigliere tesoriere Saulo della Valle. Parte con decisione l’iniziativa di “Mastro” Marco Bottardi per censire l’accessibilità del Garda: non solo […]

“Ti lascio un Libro” a Ponti sul Mincio
La quarta edizione di “Ti lascio un Libro” ha celebrato i 60 anni della Scuola di Ponti sul Mincio La Scuola Primaria e dell’Infanzia di Ponti sul Mincio, con la fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale, della locale Pro Loco e della Biblioteca Comunale, hanno celebrato l’atteso evento “Ti lascio un Libro”, giunto con successo alla sua […]

Acqua pubblica o privata? REFERENDUM IL 18 NOVEMBRE
Saranno i cittadini della provincia di Brescia per primi a votare il referendum il 18 novembre prossimo. I residenti della provincia dovranno decisere se avere una gestione interamente pubblica, oppure aprire l’ingresso di privati come prevede Acque Bresciane Srl, la società a capitale interamente pubblico che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio. Il Presidente […]

Ciscappailgarda: presentazione del libro il 17 ottobre 2018
il 17 ottobre alle ore 20.45 verrà presentato a Rivoltella del Garda in VillaBrunati il libro CISCAPPAILGARDA di MIRKO CAVALLETTO Si tratta della Cronistoria di una Associazione, di un progetto territoriale che nasce dal movimento del consumo critico, dei Gruppi di Acquisto Solidale e dell’Economia Solidale. Un pezzo di carta narrante, che viaggia dentro a […]

bimbi creativi
Il blog www.bimbicreativi.it nasce da un’idea di Irene Marzi, mamma di 2 gemelle di 5 anni (che nel blog ch iama Sissy e Moka) e blogger per passione. Irene ha iniziato circa 2 anni fa a condividere in rete idee per passare tempo di qualità con i propri figli. A partire da questo numero Irene […]

Eiaculazione precoce: cos’è e come curarla. Un italiano su cinque affetto da questa patologia
Secondo gli ultimi studi resi noti dal Ministero della Salute e Società Italiana di Urologia (SIU), un italiano su cinque, in età compresa tra i 18 e i 70 anni, soffre di eiaculazione precoce. Questa patologia causa nell’uomo ansia, frustrazione e rabbia, ma si ritorce di riflesso anche sulla partner. Un sondaggio ha dimostrato che […]

DESENZANO: CENA SOLIDALE AL CENTRO Raphaël.
Raphaël. Amiamo la vita e la nostra terra Una cena solidale, buona da gustare, bella da vedere. Con prodotti biologici e locali. Il 9 giugno oltre venti produttori locali e alcune grandi aziende hanno offerto i loro prodotti. Cinquanta volontari, molti dei quali giovani, in particolare studenti dell’Istituto “Caterina de’ Medici”, hanno prestato la loro […]

Trento: STORIE DI UOMINI E DI ORSI
12.000 anni fa, cacciatori paleolitici a Riparo Cornafessa, Lessinia (TN) Giovedì 21 giugno, ore 20.30, Auditorium della Cassa Rurale Vallagarina di Ala Con i ricercatori: Rossella Duches, Alex Fontana, Nicola Nannini e Stefano Neri (MUSE) e Diego E. Angelucci e Fabio Cavulli (Unitn) Il complesso rapporto tra uomini e grandi carnivori è un argomento attuale di […]

LE NOTTI BIANCHE DI DESENZANO DEL GARDA
Musica, Mercatini e molto altro 13 – 20 – 27 giugno 2018 A partire dal 13 giugno arrivano le Notti Bianche a Desenzano del Garda, una serie di appuntamenti promossi dall’associazione Desenzano Sviluppo Turistico, con la direzione artistica e produzione di Doc Live in collaborazione con il Comune di Desenzano del Garda. Ogni mercoledì saranno […]
Social Media
Seguici sui Social Media