Archivio Autore: Elena Pellegrini

feed rss

Rivoltella: 52 VOLONTARI per aiutare la vita

Rivoltella: 52 VOLONTARI per aiutare la vita

Servono nuove leve e sostegno economico per il Centro Aiuto Vita a Rivoltella. Bruna Filippini: “seguiamo 290 nuclei familiari, il 70% delle donne assistite sono extracomunitarie”. Sparsi per l’Italia vi sono più di 250 centri di Aiuto alla Vita ciascuno con gestione autonoma ma sempre in contatto fra loro grazie ad una segreteria di collegamento. […]

| 30 ottobre 2006
×
2006, Verona: STEFANO BENNI E UMBERTO PETRINI

2006, Verona: STEFANO BENNI E UMBERTO PETRINI

Abbinamento arguto e curioso sin dal lungo titolo dell’evento stesso, “La città dolente: una commedia umana di vizi e virtù raccontata da un grande scrittore italiano (senza peccato) fra il nettare degli dei e il pane spirituale della cultura”. Stiamo parlando della serata veronese di sabato 2 settembre che vedrà protagonisti Stefano Benni, penna geniale […]

| 1 agosto 2006
×
Alla radice del Rafano

Alla radice del Rafano

Ci sono sapori che per la loro intensità ed unicità sanno rievocare emozioni, in certi casi anche ricordi e sensazioni fisiche. Se vi è capitato di assaggiare la radice del rafano, sapete di cosa si parla. Un gusto che non sa avvolgere, assale. Stordisce piacevolmente le papille impazzite e si arrampica nel naso, conquista il […]

| 4 novembre 2005
×
GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO

GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO

Anche in cucina: se secondo il vostro palato accostare la cacciagione o il maiale a deliziose confetture di fruttini di sottobosco sudtirolese o associare a delinquere la succosa polpa di un pompelmo al sapore intenso del tonno è criminale, beh…non leggete questo articolo…non sarà di vostro gusto. Perché è di contrasti che vogliamo parlarvi. Ma […]

| 1 agosto 2005
×
Benessere IN UN PUGNO DI ARGILLA UN UNIVERSO DI BENESSERE

Benessere IN UN PUGNO DI ARGILLA UN UNIVERSO DI BENESSERE

Scatenati fan di Esculapio, frequentatori assidui di farmacie comunali e non, consumatori ad oltranza di ogni genere di composto chimico, avete mai sperimentato le sorprendenti virtù dell’umile argilla? NO? Rimediamo subito. Definita la terra curativa da luminari e fedeli ad Ippocrate, l’argilla ha il dono di ristabilire l’equilibrio nel nostro organismo, riattivando l’attività ghiandolare. Inoltre […]

| 1 agosto 2005
×
DIAMO UNA MANO… AI NOSTRI PIEDI

DIAMO UNA MANO… AI NOSTRI PIEDI

L’occhio sarà anche lo specchio dell’anima, ma il piede, signori miei, è il ritratto fedelissimo della nostra forma fisica. Sferica o longilinea, curata o un po’ bistrattata, parca o dedita agli eccessi, vigorosa o acciaccata, la fisicità si riflette con implacabile precisione nelle nostre povere estremità che, secondo le medicine alternative orientali e non solo, […]

| 1 luglio 2005
×
ASSENZIO: VITA, MORTE E RINASCITA

ASSENZIO: VITA, MORTE E RINASCITA

Cosa avevano in comune, oltre al genio artistico, personaggi del calibro di Verlaine, Rimbaud, Baudelaire, Van Gogh, Degas, Toulouse Lautrec e Wild? Probabilmente non li abbiamo annoverati tutti, d’altronde i cultori della “Fata Verde” sono davvero una nutrita schiera. Ma partiamo con ordine, poiché il percorso storico di questa controversa bevanda è interessante e complesso. […]

| 1 luglio 2005
×
Benessere IL BAGNO DI SEGATURA 2005

Benessere IL BAGNO DI SEGATURA 2005

Non so voi, ma questo tripudio di pollini e souvenir volatili da pioppo stanno facendo impazzire mezza Italia… Come incipit di narrazione non è il massimo, ma le allegrie ed i malesseri da esse derivati non si possono liquidare con la semplicistica definizione di “disturbi stagionali”e vale la pena parlarne. Sono un flagello per l’apparato […]

| 1 giugno 2005
×
Benessere BREUSS 2005

Benessere BREUSS 2005

Ovvero come risistemare in modo indolore la colonna vertebrale Intrigante come titolo? Stiamo parlando di manipolazione fisica, di massaggi, per intenderci. In verità molto meno “effetto placebo” di quanto si possa sospettare, molta più perizia tecnica e profonda conoscenza del corpo umano. Rudolf Breuss, che fra l’altro ha ipotizzato in uno dei suoi scritti la […]

| 1 marzo 2005
×
Verona – Musica: DEBORAH KOOPERMAN

Verona – Musica: DEBORAH KOOPERMAN

Ascoltarla è un’esperienza che coinvolge sensi e sentimento, quando canta, quando si racconta. L’artista Americana vive a Verona. Deborah ha iniziato prestissimo la sua carriera. A 17 anni suonava con leggende come Bob Dylan, John Sebastian, Josè Feliciano. Negli intensi ’68 era a Bologna, cantava con Guccini, con cui ha stretto una decennale e proficua […]

| 1 marzo 2005
×