Archivio Autore: Elisa Zanola

IN ESCLUSIVA EPISTOLARIO D’ANNUNZIANO INEDITO
“Eternamente pentito ed eternamente in fallo”: una lettera del poeta alla moglie Maria Hardouin Da decenni queste lettere sono rimaste chiuse a chiave in una cassaforte: Dipende le svela, una per mese, ai suoi lettori, cercando fra le righe l’immagine di un D’Annunzio sconosciuto… La cultura difficilmente fa scoop, ma quando si parla di un […]

MARIO ARDUINO E LE STORIE DEL LAGO
Mario Arduino è una figura poliedrica del panorama culturale gardesano: poeta, storico, scrittore e giornalista, si è impegnato anche in politica ed è stato sindaco di Sirmione dal 1990 al 1999. lntervista televisiva a MARIO ARDUINO In omaggio alla sua prolifica attività letteraria, durante le premiazioni del concorso di poesia Dipende Voci del Garda, il […]

CHIARI (Bs) 12 – 14 NOVEMBRE: CROMOSOMA X
la rassegna della microeditoria L’ottava edizione della Rassegna della microeditoria, che si tiene a Chiari (BS), in Villa Mazzotti, dal 12 al 14 Novembre, quest’anno ha come tema il mondo femminile… Cromosoma X: metà sei donna, metà sei sogno, è il titolo di quest’anno della Rassegna della microeditoria di Chiari, un evento organizzato dall’associazione culturale […]

POETI E SCRITTORI DEL GARDA E DINTORNI CONCORSO DEL MESE
a partecipazione gratuita CONCORSO DI POESIA IL CHIOSTRO 2010, I edizione. Scadenza: 23 ottobre 2010 http://www.ilchiostrodistradella.it Spedire le poesie a: circolo culturale ricreativo “Il Chiostro” affiliato Anspi Via Cesare Battisti, 98 27049 Stradella ( Pavia). Inviare 7 copie di ogni poesia (massimo 2, di massimo 40 versi ciascuna), ciascuna recante lo stesso motto/pseudonimo e inserire […]

POETI E SCRITTORI DEL GARDA E DINTORNI LA STORIA D’ITALIA LETTA IN CONTROPELO
A Verona un ciclo di incontri sull’attualità dall’1 ottobre al 26 novembre ogni 15 giorni, il venerdì dalle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini. Per “spazzolare la storia contropelo”, come esortava a fare Walter Benjamin, “bisogna imparare a leggere le testimonianze contro le intenzioni di chi le ha prodotte, abbattendo ogni conformismo […]

POETI E SCRITTORI DEL GARDA E DINTORNI IL TERREMOTO RIBOLLE: Roberto Maggi
Terremoti, alluvioni, disastri naturali che travolgono vite umane e patrimoni artistici con la loro devastazione: la cronaca di questi avvenimenti accaduti sul Lago di Garda ma non solo, nei due volumi di Roberto Maggi, Un minuto a mezzanotte e Con l’acqua alla gola… CON L’ACQUA ALLA GOLA Roberto Maggi, Con l’acqua alla gola, 80 pagg. […]

Moniga del Garda (BS) IL CRISTALARMONIO
Uno strumento insolito e affascinante, un “canto” ricavato dallo strofinamento di bicchieri in cristallo. Ogni bicchiere emana una nota diversa che si accorda in un’unica armonia, sotto le dita del maestro Gianfranco Grisi. Alcuni gardesani avranno avuto modo di ascoltare il suo cristallino suono a Moniga del Garda, il 13 marzo 2010, in occasione del […]

Desenzano del Garda (Bs) DIPENDE VOCI DEL GARDA 2009
Cerimonia di premiazione del XII concorso di Poesia “Dipende – Voci del Garda” Grande affluenza di pubblico il 29 novembre scorso, nell’esclusivo scenario del Teatro Alberti, per le premiazioni della XII edizione del Concorso Dipende Voci del Garda. Ospite d’onore di quest’anno, il cantante bresciano Charlie Cinelli che ha ricevuto il premio speciale alla carriera […]

Desenzano del Garda (Bs) DESENZANO LIBRO GIOVANI 2009
Letture giovani per giovani lettori: continua il premio Desenzano Libro Giovani, inserito quest’anno nel progetto Prospettive Under 30. Evolve, si sviluppa, matura. Come la trama di un romanzo, anche Desenzano Libro Giovani continua a crescere, portando ogni anno all’attenzione dei ragazzi novità editoriali di assoluto rilievo. Perché i ragazzi possano riscoprire quel piacere che solo […]

POESIA: Giuliana Bernasconi,SÒGN DE CARTA
L’ antologia poetica di Giuliana Bernasconi, edita da Fondazione civiltà bresciana (112 pagine, 14 euro), è una ghirlanda di poesie dialettali capaci di stupire con la loro vivace sensibilità, traboccante di immagini e di limpidi desideri. Sògn de carta è la sesta silloge pubblicata dalla poetessa bresciana che nella sua carriera poetica ha collezionato numerose […]

Desenzano del Garda (Bs) GIRA GIRASUL
L’ultimo libro di poesie di Velise Bonfante, della collezione “Poeti di Dipende”: 112 pagine arricchite dalla fantasia della poetessa e dalle illustrazioni raffinate create dalla stessa autrice. La presentazione pubblica del libro avverrà sabato 10 ottobre alle ore 17 in sala Pelèr, presso il Palazzo del Turismo a Desenzano del GardaUna preziosa raccolta di poesie […]

Desenzano del Garda (Bs) PROGETTO PRO-LE 2009
I giovani e la legalità, l’educazione alla giustizia, il benessere relazionale: questo e molto altro rappresenta il Progetto Legalità, sostenuto dall’Assessore alla cultura Emanuele Giustacchini e presentato dalla psicologa Alessandra Poletti, coordinatrice della proposta didattica. L’intento del progetto Pro-Le è quello di prevenire il bullismo e i disagi giovanili, educando i bambini ad una cultura […]

Desenzano del Garda (Bs) Ritratto del professor Mario Marcolini
Chi era Mario Marcolini? Il ritratto di un professore del liceo Bagatta di Desenzano, del suo impegno sociale, della sua dedizione agli studenti, nel libro edito dall’associazione di studi storici Carlo Brusa: “Mario Marcolini, vita discreta di un professore di liceo” (Staged, San Zeno Naviglio, 2008, 171 pag, 18 euro). “A scuola colpiva gli studenti […]

Solferino (MN) OASI FELICE NELLA CRISI 2009
La crisi vista al femminile. Solferino sembra reagire bene a questa crisi. La sente poco, anche se non ne è del tutto impermeabile. E i segnali di ottimismo sono molti di più di quelli allarmanti. “Sono fiduciosa e sicura che con un po’di buona volontà ci si riprenderà dalla crisi”, afferma il Sindaco Orazia Mascagna. […]

Giornata della memoria: IL 27 GENNAIO PER RICORDARE
20 gennaio 2009 Proprio in questo periodo, nel quale la cronaca ci rimanda ai tragici eventi di una difficile convivenza tra Israeliani e Palestinesi, ricorre, il 27 gennaio, il giorno dedicato alla memoria di altri massacri… Per ricordare quello che forse rappresenta il peccato più grande dell’Occidente, l’orrore degli orrori, che ha lasciato oltre 6 […]

DESENZANO MASSONA
La Loggia massonica denominata Fraglia Ed Stolper, dal nome di un fratello massone scomparso, nasce il 2 dicembre del 2006: avrebbe sede a Desenzano del Garda ed il suo Maestro Venerabile risulta essere Giuseppe Galli. Apprendiamo queste notizie da alcuni numeri del giornale Erasmo, uno degli organi ufficiali della Massoneria; oltre al giornale Erasmo, un’altra […]

INIZIANDI AL MARE Le cart ruts secondo Frera
Cosa sono quelle enigmatiche tracce che in Sardegna, nella Maremma, a Malta, solcano il terreno? Cart ruts, così sono chiamate negli studi tradizionali. Il bresciano Massimo Frera ha però intuito che potevano esser state tracciate per un uso diverso da quello di rotaie per far correre le ruote dei carri… Una nuova interpretazione alle cart […]

Montichiari: ‘NA SCARPA E ‘N SÖPEL
La compagnia teatrale è nata dodici anni fa a Novagli di Montichiari grazie all’iniziativa di alcune persone desiderose di vivacizzare la monotonia della routine quotidiana, poiché tra mille problemi e impegni non si trova più il tempo di divertirsi. D del Garda ha incontrato Luciano Garzetti: Come’è nata l’idea di fondare la compagnia teatrale? L’idea […]

VERNICI ECOLOGICHE
Vernici ecologiche e carte da parati che sfruttano l’isolamento termico: come arazzi di colore sulle pareti, per ritrovare un equilibrio con l’ambiente, per divenire parte di una variopinta simbiosi con gli spazi della nostra casa e di tutta la natura che la circonda… Le tinteggiature sono da sempre state utilizzate per proteggere da umidità e […]

I CANNETI del basso Garda bresciano
Una terra di mezzo, un ambiente di passaggio tra le zone asciutte e quelle umide per la presenza d’acqua è il terreno ideale per lo sviluppo di una vegetazione che interessa un’ampia area del basso Garda: i canneti. Questo è il viaggio che suggerisce la pubblicazione promossa dalla Lega Navale italiana sezione di Desenzano con […]

Brescia: Riconoscimenti ad Antonio Galoforo per l’impegno nel terzo mondo O3 for Africa
Nell’ambito del premio per la pace 2007 Antonio Galoforo riceverà dal Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni un riconoscimento speciale per la sua attività di volontariato: sconfiggere con l’ozono “la lebbra dei bambini” è l’obiettivo della sua Associazione O3 for Africa. Il 3 dicembre al Teatro Manzoni di Milano l’impegno sociale del rotariano Dottor Galoforo verrà […]

Sirmione(BS): Da Sirmione a Boston SARA PAGIARO
“I need to stay with my soul and forget that I’m alone and walk away in a new street…” Sara Pagiaro, sirmionese, è un giovane talento votato alla musica: quest’anno, grazie alla sua selezione all’ Umbria Jazz di Perugia, ha ottenuto la possibilità di perfezionare i suoi studi al prestigioso Berklee College of Music negli […]
Social Media
Seguici sui Social Media