Archivio Autore: Angela G. Ferrari

L’UOVO DI PASQUA E LA TRADIZIONE
Conta più di cinquecento anni la tradizione delle uova durante il periodo Pasquale. L’uovo di cioccolato, decorato o sodo è il protagonista indiscusso della Pasqua. La simbologia dell’uovo, risale al rito rappresentativo della vita che nasce. Nell’era pagana, durante il periodo che va da marzo agli inizi di maggio segnando il passaggio dall’inverno alla primavera, […]

FESTA DEL PAPÀ: ORIGINI DELLA FESTA
Il 19 di marzo festeggiamo il papà. A tutti è capitato, dai tempi delle scuole elementari, di prepararequalche simpatico regalino da portare al proprio padre, magari con la coreografia di una filastrocca che vantava settimane di preparazione. Tuttavia, poche persone conoscono le origini americane dell’evento. L’idea della ricorrenza venne nel 1910 negli USA ad una […]

Desenzano LIBRI PER I GIOVANI 2003
Giovedì 9 ottobre 203, presso il palazzo del Turismo di Desenzano, alle ore 15.00 Arcilettore, la Città di Desenzano e il SIL (Sindacato Librai Italiani) hanno presentato l’iniziativa rivolta all’intero territorio nazionale denominata Desenzano Libro Giovani, per promuovere la lettura nella fascia giovanile con un premio e con una serie di iniziative e approfondimenti. www.onde.net/librogiovani. […]

Desenzano (Bs) DESENZANO DI TERRA 2003
Amelia Dusi, già autrice del volume “Premiata Fabbrica di liquori Mario Chesi” per la Carlo Brusa, presenta “Desenzano di terra”, pubblicato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura. Un lavoro di ricerca che attinge da fonti dirette e archivistiche, diari, epistole, articoli di cronaca, saggi storici, abbracciando l’epoca che va dal 1930 al 1970. L’autrice riporta […]

Desenzano (Bs) DONNE DELLA BIBBIA
Il Centro di Cultura “Stefano Bazoli”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Desenzano, promuove per l’Anno Accademico 2002-2003 dell’Università del Garda il ciclo di letture bibliche intitolato “DONNE DELLA BIBBIA”. Il ciclo si articola in otto incontri che, iniziati alla metà di gennaio, proseguiranno fino al 6 marzo. Attraverso passi scelti dall’Antico e dal […]

Brescia (BS) BIBLIOTECA QUERINIANA
A 250 anni dalla sua fondazione, sono in atto i lavori di ristrutturazione degli spazi interni alla Biblioteca. Nel 1754 il Cardinale Angelo Maria Quercini, uomo di gran cultura umanistica, annunciò l’intenzione di edificare in un’ala del Palazzo Vescovile, una biblioteca, al fine di rendere accessibile la “cultura”, a tutti coloro che non avessero le […]

20 ANNI DI TRENI, IMMAGINI FERROVIARIE DALL’OTTOCENTO AL DUEMILA
L’ETR è una cooperativa editrice fondata nel 1980 con lo scopo di assistere i propri soci nell’approfondimento culturale dei temi ferroviari. Un libro che nasce per celebrare i vent’anni della casa editrice ETR (Editrice Trasporti su Rotaie) e che raccoglie le fotografie più interessanti dei treni dagli anni ‘20 agli anni ‘60, già pubblicate sulla […]

“A DESENZANO…” di Buffoli, Germontani, Mantelli
Una guida pensata per chi vuole conoscere, in breve tempo, Desenzano, alla scoperta di un mondo e di una cultura, che hanno lasciato le loro tracce nella pietra, nei marmi, nell’arte culinaria e nell’intero ambiente circostante. Diversi sono stati i promotori di questa iniziativa, figure differenti impegnate a rivalutare le prospettive offerte da Desenzano. Gli […]
Social Media
Seguici sui Social Media