Archivio Autore: admin
la prima pwd era giodipende2013
il 20 dicembre è sostituita con wmaartendipende

IL CIRCOLO VELA DELLA CENTOMIGLIA OSPITE DEGLI INCONTRI CULTURALI DI VILLA DI GARGNANO
L’appuntamento è oramai un cult delle rive del più grande lago italiano. Tra gli altri ospiti l’attrice Erika Blanc e il regista teatrale Cesare Lievi. VILLA DI GARGNANO (BRESCIA) – Metti un tendone in riva al lago e racconta le storie di un paese durante le vacanze di Natale. E’ un’iniziativa degli amici di Villa, […]

NO TARES a BRESCIA
CONFESERCENTI LANCIA UNA RACCOLTA FIRME PER LA RIDUZIONE E REGOLAMENTAZIONE DELLA TASSA SUI RIFUTI DI BAR E RISTORANTI DEL COMUNE DI BRESCIA Come confermato da una recente analisi condotta da Confesercenti, l’entrata in vigore della TARES penalizza eccessivamente molte imprese del settore commerciale, in particolare bar, ristoranti, negozi di fiori, ortofrutticoli, pescherie, fiorerie. Esercizi che, come sappiamo, già soffrono […]

Desenzano: Esposizione delle opere di PHILIPPE PELISSIER
dal 20 dicembre 2013 al 31 gennaio 2014 Queen Gallery | Via Cavour, 51 | 25015 Desenzano del Garda (BS) T. 030 9127677 | F. 030 912 5507 www.studioprince.it | www.queengallery.it | queen.gallery@studioprince.it lun – ven: 15 – 18 o previo appuntamento

Desenzano: CONCERTO DI NATALE
Sabato 21 dicembre 2013 ore 21
Duomo di Desenzano del Garda Ingresso libero I Solisti Veneti sono l’orchestra da camera più popolare in Italia e all’estero. In oltre 50 anni di attività hanno esportato la musica veneziana e veneta in tutto il mondo con 5.000 concerti in più di 80 Paesi e nei principali festival internazionali, a cui si aggiunge una […]

“…Goi de cöntàla ? vol.13
El Tridizì de la nòsta müsica Un tempo, quando il Sistema Metrico Decimale era di là da venire, gli acquisti di piccoli prodotti, specialmente nelle campagne, venivano fatti per dozzine, per la facilità di suddivisione di questo numero. Di tanto in tanto, se si era fortunati, si riusciva ad ottenere, allo stesso prezzo, una sorta […]

Ospedale di Desenzano: Federica Motta vince il concorso “Fare le scale: salute e risparmio energetico”
Concorso per immagini e slogan: ecco l’immagine vincitrice realizzata da Federica Motta Si è tenuta il 17 dicembre 2013 presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Desenzano la premiazione del concorso per immagini e slogan “Fare le scale: salute e risparmio energetico” indetto dall’Azienda Ospedaliera e finalizzato a promuovere l’utilizzo delle scale in sostituzione dell’ascensore. La commissione […]

UN’ORCHESTRA MULTICULTURALE
PER IL BALDO-GARDA
Nasce nella sponda veronese un’interessante proposta per offrire al territorio una concreta e positiva espressione di potenzialità e dialogo tra culture attraverso la musica. Il progetto elaborato da BALDOfestival punta a creare un ensemble musicale di persone immigrate e italiane, per realizzare spettacoli musicali e arrivare alla fine di questo percorso a costituire una micro-impresa […]

F38F primi classificati
nel concorso internazionale di Fotografia BN
WINNER Lo studio fotografico composto dal desenzanese Mimo Visconti insieme ai soci Paolo Mazzo e Francesco Di Loreto sul gradino più alto del BLACK AND WHITE SPIDER AWARDS HONORS per la categoria Still Life F38F vince il BLACK AND WHITE SPIDER AWARDS HONORS, concorso internazionale per la fotografia in bianco e nero, categoria Still Life che […]

CENTRO SPERIMENTALE LAIMBURG:
352 PROGETTI DI RICERCA PER IL 2014
Presentato l’intenso programma per la ricerca in agricoltura che prenderà il via nel corso del 2014 al Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg in Alto Adige. Sono 352 i progetti di ricerca che si focalizzeranno principalmente su qualità agroalimentare, varietà e biodiversità. Bolzano, dicembre 2013 – L’Alto Adige come modello per la ricerca […]

La Val di Ledro e il gusto di Boemia
Sapori boemi in un angolo di trentino sospeso tra lago e montagne. Specialità come gli gnocchi o le livanze, leccornie di quella che qui chiamano “la cucina dell’esodo”. Una tradizione che risale alla prima guerra mondiale, quando i ledrensi finirono sfollati per quattro anni intorno alla città di Praga, nell’attuale repubblica Ceca. Una vacanza non […]

Circolo Vela Gargnano
Bilancio positivo di fine anno
GARGNANO (Brescia) – Week end intenso alla base del Circolo Vela Gargnano. Nei due giorni dello scorso fine settimana il Club presieduto da Francesco Capuccini ha ospitato prima la Riunione della 14a Zona della Federazione Italiana Vela, poi la Riunione Conviviale dei suoi soci, infine nella sue struttura a lago l’allenamento della nuova squadra giovanile […]

Brescia: METODO STAMINA… Il Civile continua le cure!
L’Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia ha appreso dai mezzi di comunicazione dell’ordinanza con la quale il T.A.R. del Lazio ha sospeso i provvedimenti con i quali è stato costituito il Comitato Scientifico e recepito il parere negativo espresso da tale organismo con riferimento al “metodo Stamina”. L’Azienda ritiene che la decisione predetta non possa […]

MUSE – Trento
1a Borsa del Turismo Museale
Come far conoscere agli operatori turistici le realtà museali trentine, le proposte, la dinamicità in termini di offerta dedicata? Come far sì che il turista sia stimolato alla visita ai musei dagli stessi gestori delle strutture ricettive? Come creare il dialogo con soggetti che si occupano di incoming e devono trovare sempre nuove opportunità per […]

Garda bresciano
Progetto Green Line: i marchi di qualità
La qualità green nel turismo e nell’agroalimentare Sarà interamente dedicato ai marchi di qualità l’appuntamento del lunedì 16 dicembre a Salò, promosso dal progetto Green Line . Il Convegno è pensato per gli operatori del settore del turismo, gli imprenditori agricoli e i produttori agroalimentari. Il focus è infatti approfondire i marchi di qualità come strumento di marketing territoriale, con […]

I CONTRATTI DI CONVIVENZA NON BASTANO
A GARANTIRE IL DIRITTO DI UGUAGLIANZA.
IL LEGISLATORE FACCIA IL SUO DOVERE E APPROVI SUBITO IL MATRIMONIO EGUALITARIO. Il 30 novembre il Consiglio Nazionale del Notariato ha indetto la giornata dei Contratti di Convivenza: molto bene, i notai danno prova, civile e professionale, di sensibilità sociale per la tematica delle coppie (anche) del medesimo sesso e decidono di evidenziare le questioni […]

“CARRIERE ED OPPORTUNITA’ INTERNAZIONALI:
DAL LOCALE AL SOPRANAZIONALE”
POLITICHE GIOVANILI: GIOVEDI’ 5 DICEMBRE IN GRAN GUARDIA CONVEGNO “CARRIERE ED OPPORTUNITA’ INTERNAZIONALI: DAL LOCALE AL SOPRANAZIONALE” Si terrà giovedì prossimo 5 dicembre, a partire dalle 9, nell’auditorium della Gran Guardia, il convegno “Carriere ed opportunità internazionali: dal locale al sopranazionale”, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona con l’organizzazione di IDA – […]

OSSERVAZIONI SULLA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA SANITARIA
L’ UMI, Unione Medici Italiani, non considera l’azione di Governo adeguata alle necessità del Paese ed alcuni provvedimenti anche positivi (vedi nuova spending review) assolutamente in ritardo. Il nodo resta quello di ridurre l’enorme spesa pubblica (oltre 800 mld di euro) che continua ad aumentare di pari passo con l’aumento del debito pubblico e nonostante […]

FUORI LE CANZONI
PRIMO CONCERTO-MEETING DI CANTAUTORI ITALIANI
Si terrà giovedì 28 novembre a Verona il primo concerto-meeting di cantautori italiani intitolato “Fuori le Canzoni”, uno spettacolo completamente inedito, autogestito ed organizzato da loro stessi nato da un’idea di Giovanni Peli ed organizzato da Ruben. In questa serata (in scena presso il nuovo locale Mad’ in Italy in Via Ciro Ferrari 11 […]

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Iniziative a Verona In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne (lunedì 25 novembre), l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Verona promuove una serie di incontri e iniziative sul tema “Verona dice si alla libertà, dignità, rispetto: hai diritto a non subire violenza”, in adesione alla Campagna nazionale del Fiocco Bianco. Le […]

Fiera di Verona: chiude JOB&ORIENTA 2013
21-23 novembre Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. CHIUDE LA 23a EDIZIONE: BOOM DI VISITATORI: OLTRE 63.000, + 15% RISPETTO AL 2012 Verona, sabato 23 novembre 2013 – Si è chiusa oggi la 23a edizione di JOB&Orienta, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Oltre 63.000, visitatori, tra insegnanti, studenti e famiglie, dirigenti scolastici […]

Modena: Gabriele Basilico
nella collezione della Galleria civica di Modena
Mostre “Gabriele Basilico nella collezione della Galleria civica di Modena” e “Macchine per abitare. Fotografie e disegni d’architettura dalla collezione della Galleria civica di Modena”. Organizzate e coprodotte dalla Galleria civica di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, le mostre, allestite rispettivamente alla Palazzina dei Giardini e […]

PAESAGGI STORICI DEL SOMMOLAGO
Paesaggi storici del Sommolago dal V millennio a. C. all’età moderna Il paesaggio storico costituisce un contesto ecologico e sociale all’interno del quale si collocano infrastrutture viarie e sistemi irrigui, spazi agrari e dell’incolto in progressiva trasformazione, unitamente ad abitati, architetture, fortificazioni e luoghi di culto. Dal concentrarsi dei nuclei insediativi ai bordi della piana […]

POSTO OCCUPATO
È un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità […]
Social Media
Seguici sui Social Media